<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;basta&#34; comprare un'auto storica | Il Forum di Quattroruote

&#34;basta&#34; comprare un'auto storica

un articolo sul corriere della serva, rimandando a una nota trasmissione TV, scrive che per non pagare il bollo auto "basta" comprarsi un'auto storica e iscriverla all'ASI

il tutto con il tono come se si trattasse di un "sotterfugio", e non semplicemente di una norma dello Stato chiara e ragionevole, che riguarda una intera categoria di automobili.

come dire, che per non pagare il bollo auto "basta" andare in bicicletta...

spero che l'automobile di questo figuro lo lasci a piedi (possibilmente di notte in tangenziale in un punto dove non c'è campo), per giusta vendetta e contrappasso
 
poi "basta" pregare ogni giorno di non restare a piedi, "basta" sperare che al tagliando ci sia ancora un autoricambi che abbia almeno la metà dei pezzi che ti servono....

ecc... :rolleyes:

Questo "tipo" (chiamarlo giornalista è un'offesa all'Ordine) fa il paio col collega che parlava di "addirittura 800mila km" per quel bus che ha causato la strage di cui parlavamo pochi giorni fa...

Personaggi completamente scollegati dal reale, che diffondono "verità" su argomenti che non conoscono minimamente... :rolleyes:

PS: sulle "storiche"non si paga il bollo, ma la tassa di circolazione.
Sempre si paga.

per non parlare della quota annuale ASI di almeno 100.00? e l'assicurazione, che va comunque pagata.
(oggi è quasi impossibile trovare tariffe agevolate nelle varie compagnie)
 
NEWsuper5 ha scritto:
poi "basta" pregare ogni giorno di non restare a piedi, "basta" sperare che al tagliando ci sia ancora un autoricambi che abbia almeno la metà dei pezzi che ti servono....

ecc... :rolleyes:

Questo "tipo" (chiamarlo giornalista è un'offesa all'Ordine) fa il paio col collega che parlava di "addirittura 800mila km" per quel bus che ha causato la strage di cui parlavamo pochi giorni fa...

Personaggi completamente scollegati dal reale, che diffondono "verità" su argomenti che non conoscono minimamente... :rolleyes:

PS: sulle "storiche"non si paga il bollo, ma la tassa di circolazione.
Sempre si paga.

per non parlare della quota annuale ASI di almeno 100.00? e l'assicurazione, che va comunque pagata.
(oggi è quasi impossibile trovare tariffe agevolate nelle varie compagnie)

Oggi straparlare va di moda.
tutti parlano di tutto.
-Dai referendari, per i referendum sui trattati, che sono vietati
secondo Costituzione
-dalle balle sui miracoli per l' uscita dall' Euro
-dai km riportati dalle riviste sui percorsi solo in elettrico
-da quella che fa la spesa con 80 E .....
-dall' elavazione di 300 E delle pensioni quando si fatica a trovare
gli ormai mitici 80..... ;)
 
arizona77 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
poi "basta" pregare ogni giorno di non restare a piedi, "basta" sperare che al tagliando ci sia ancora un autoricambi che abbia almeno la metà dei pezzi che ti servono....

ecc... :rolleyes:

Questo "tipo" (chiamarlo giornalista è un'offesa all'Ordine) fa il paio col collega che parlava di "addirittura 800mila km" per quel bus che ha causato la strage di cui parlavamo pochi giorni fa...

Personaggi completamente scollegati dal reale, che diffondono "verità" su argomenti che non conoscono minimamente... :rolleyes:

PS: sulle "storiche"non si paga il bollo, ma la tassa di circolazione.
Sempre si paga.

per non parlare della quota annuale ASI di almeno 100.00? e l'assicurazione, che va comunque pagata.
(oggi è quasi impossibile trovare tariffe agevolate nelle varie compagnie)

Oggi straparlare va di moda.
tutti parlano di tutto.
-Dai referendari, per i referendum sui trattati, che sono vietati
secondo Costituzione
-dalle balle sui miracoli per l' uscita dall' Euro
-dai km riportati dalle riviste sui percorsi solo in elettrico
-da quella che fa la spesa con 80 E .....
-dall' elavazione di 300 E delle pensioni quando si fatica a trovare
gli ormai mitici 80..... ;)

Concordo pienamente!
PS non sono destroide ma Renzi non mi garba granché.
 
arizona77 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
poi "basta" pregare ogni giorno di non restare a piedi, "basta" sperare che al tagliando ci sia ancora un autoricambi che abbia almeno la metà dei pezzi che ti servono....

ecc... :rolleyes:

Questo "tipo" (chiamarlo giornalista è un'offesa all'Ordine) fa il paio col collega che parlava di "addirittura 800mila km" per quel bus che ha causato la strage di cui parlavamo pochi giorni fa...

Personaggi completamente scollegati dal reale, che diffondono "verità" su argomenti che non conoscono minimamente... :rolleyes:

PS: sulle "storiche"non si paga il bollo, ma la tassa di circolazione.
Sempre si paga.

per non parlare della quota annuale ASI di almeno 100.00? e l'assicurazione, che va comunque pagata.
(oggi è quasi impossibile trovare tariffe agevolate nelle varie compagnie)

Oggi straparlare va di moda.
tutti parlano di tutto.
-Dai referendari, per i referendum sui trattati, che sono vietati
secondo Costituzione
-dalle balle sui miracoli per l' uscita dall' Euro
-dai km riportati dalle riviste sui percorsi solo in elettrico
-da quella che fa la spesa con 80 E .....
-dall' elavazione di 300 E delle pensioni quando si fatica a trovare
gli ormai mitici 80..... ;)

Però zero inva sui medicinali per cani e gatti non è male, dai
 
Eneagatto ha scritto:
Però zero inva sui medicinali per cani e gatti non è male, dai
già, però ora mi devo pagare l'antistaminico.

.....e il gatto continua a dormire e pisciare indisturbato dentro il cofano della mia macchina :evil:
 
belpietro ha scritto:
un articolo sul corriere della serva, rimandando a una nota trasmissione TV, scrive che per non pagare il bollo auto "basta" comprarsi un'auto storica e iscriverla all'ASI

il tutto con il tono come se si trattasse di un "sotterfugio", e non semplicemente di una norma dello Stato chiara e ragionevole, che riguarda una intera categoria di automobili.

come dire, che per non pagare il bollo auto "basta" andare in bicicletta...

spero che l'automobile di questo figuro lo lasci a piedi (possibilmente di notte in tangenziale in un punto dove non c'è campo), per giusta vendetta e contrappasso

Io, invece, augurerei al collega (scrivo anche io) di farsi un annetto con un'auto di 30 anni fa inscritta ASI, senza servosterzo, senza ABS, senza climatizzatore, senza vetri elettrici. Vediamo se dopo si rende conto che le comodità moderne valgono bene quei 500? di bollo l'anno.
 
belpietro ha scritto:
un articolo sul corriere della serva, rimandando a una nota trasmissione TV, scrive che per non pagare il bollo auto "basta" comprarsi un'auto storica e iscriverla all'ASI

il tutto con il tono come se si trattasse di un "sotterfugio", e non semplicemente di una norma dello Stato chiara e ragionevole, che riguarda una intera categoria di automobili.

Scrivere per il corriere non fa di uno schincapenne un giornalista.....
 
belpietro ha scritto:
spero che l'automobile di questo figuro lo lasci a piedi (possibilmente di notte in tangenziale in un punto dove non c'è campo), per giusta vendetta e contrappasso

Secondo me e' piu' facile che uno venga lasciato a piedi da un auto moderna imbottita di elettronica.
 
TTpower ha scritto:
belpietro ha scritto:
spero che l'automobile di questo figuro lo lasci a piedi (possibilmente di notte in tangenziale in un punto dove non c'è campo), per giusta vendetta e contrappasso

Secondo me e' piu' facile che uno venga lasciato a piedi da un auto moderna imbottita di elettronica.

perché, pensi forse che il figuro possa capire, apprezzare e quindi utilizzare una vettura storica?
 
Puntata di "Report" di RAI3 sull'argomento:

http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-b4f6c5f3-96bd-4fd5-8323-26088f6cc6e2.html
 
tcdav ha scritto:
Puntata di "Report" di RAI3 sull'argomento:

http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-b4f6c5f3-96bd-4fd5-8323-26088f6cc6e2.html

ormai nell'osservare la maggior parte degli italiani mi cadono le braccia. Un paese fatto di gente ignorante che pensa di essere furba.
Abbiamo ormai anche scarsissima cultura automobilistica.
Il risultato è che, come al solito, pochi veri appassionati ci rimetteranno per per colpa del comportamento sconsiderato della maggioranza, istituzioni comprese.
 
arizona77 ha scritto:
Oggi straparlare va di moda.
tutti parlano di tutto.
-Dai referendari, per i referendum sui trattati, che sono vietati
secondo Costituzione
-dalle balle sui miracoli per l' uscita dall' Euro
-dai km riportati dalle riviste sui percorsi solo in elettrico
-da quella che fa la spesa con 80 E .....
-dall' elavazione di 300 E delle pensioni quando si fatica a trovare
gli ormai mitici 80..... ;)

condivido e poi non si riesce nemmeno a trovare il responsabile dell'articolo....
 
Mah, effettivamente quello che è stato detto a Report ieri sera (che presumo sia la stessa cosa dell'articolo del Corriere) ha tratto in inganno anche me.
Mentre le auto di 40 anni diventano storiche automaticamente, sul web si trova una lista ACI di vetture che sono state classificate "storiche", anche se solo di 20 anni;
http://www.auto.it/2013/11/15/aci-p...toriche-sono-340-i-modelli-selezionati/16604/

E' da notare che alcune vetture in questa lista si presterebbero ad essere utilizzate ancora oggi come vetture da tutti i giorni, pur ottenendo notevoli sconti su bollo e assicurazione: vedi ad es. la Fiat Tipo 1.8 e 2.0 benzina, oppure la Regata Energy Saving o molte altre; che è poi quello che voleva dimostrare il servizio di ieri sera.
E' però stato detto in maniera un po' troppo semplicistica, quindi non era chiaro.
 
ho dato uno sguardo alla puntata e sto facendo un paio di riflessioni:
1) il reporter ha filmato decine di auto ventennali, ma cosa gli dice che sono tutte ASI?
2) i vantaggi sul bollo e sull'assicurazione diventano tangibili su auto di una certa cilindrata, ma molte delle "presunte storiche" del video sono utilitarie; mi chiede se semplicemente non dipenda dal fatto che sono auto che vanno ancora benissimo e i proprietari non hanno la possibilità di cambiarle
 
Back
Alto