<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;anche e te piacciono i gatti?&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

&#34;anche e te piacciono i gatti?&#34;

Beato te, a me mi portarono a vedere il macello del paese (adesso chiuso da anni) nel momento esatto che sparavano al cavallo , ti garantisco che non fu un bello spettacolo. :cry:
Il trauma non mi ha però impedito di gustarne le carni negli anni successivi. :D
 
arhat ha scritto:
Quante storie, perchè vi ha spiegato come si cucinavano negli anni in cui da mangiare non ce n'era, la parola miseria vi dice niente ?

Pregate il vostro Dio di non incontrarla mai, quanta ipocrisia.

quoto al 100%

qualche anno fa al bar un signore raccontava a noi ragazzi di come durante la guerra a torino dove era studente al politecnico - quindi uno che troppo male di soldi non doveva poi stare - finiti i gatti si mangiavano i ratti.

di necessità virtù...
 
sbedus ha scritto:
Beato te, a me mi portarono a vedere il macello del paese (adesso chiuso da anni) nel momento esatto che sparavano al cavallo , ti garantisco che non fu un bello spettacolo. :cry:
Il trauma non mi ha però impedito di gustarne le carni negli anni successivi. :D

io da piccolino assistevo all'accoppamento del coniglio (lavoro difficile, guardavo solamente) e poi partecipavo allo scuoio.
alla fine mi lasciavano staccare la zampina, che nella stagione giusta portavo a scuola (per l'orrore della maestra e di molti compagni/e)
 
belpietro ha scritto:
sbedus ha scritto:
Beato te, a me mi portarono a vedere il macello del paese (adesso chiuso da anni) nel momento esatto che sparavano al cavallo , ti garantisco che non fu un bello spettacolo. :cry:
Il trauma non mi ha però impedito di gustarne le carni negli anni successivi. :D

io da piccolino assistevo all'accoppamento del coniglio (lavoro difficile, guardavo solamente) e poi partecipavo allo scuoio.
alla fine mi lasciavano staccare la zampina, che nella stagione giusta portavo a scuola (per l'orrore della maestra e di molti compagni/e)

:D :D :D :D :D :D
Ahhhh!? adesso capisco tante cose. Ciao
:D :D :D :D :D :D
 
belpietro ha scritto:
sbedus ha scritto:
Beato te, a me mi portarono a vedere il macello del paese (adesso chiuso da anni) nel momento esatto che sparavano al cavallo , ti garantisco che non fu un bello spettacolo. :cry:
Il trauma non mi ha però impedito di gustarne le carni negli anni successivi. :D

io da piccolino assistevo all'accoppamento del coniglio (lavoro difficile, guardavo solamente) e poi partecipavo allo scuoio.
alla fine mi lasciavano staccare la zampina, che nella stagione giusta portavo a scuola (per l'orrore della maestra e di molti compagni/e)
Al coniglio c'ero abituato, lo lavorava mio nonno , lo legava alla scala a zampe larghe e poi via con l'operazione ma quello mi faceva meno senso, il cavallo mi ha colpito di più in quanto dopo avergli sparato è caduto a terra e gli hanno dato una coltellata nel collo , il sangue ha cominciato a sgorgare come una fontana, ma quello che mi è rimasto più impresso è il fatto che mentre il sangue sgorgava aveva gli occhi aperti e sbatteva la testa in terra, allora chiesi se era ancora vivo ma mi dissero di no che quell'effetto era causato dai nervi, ma non sono mai stato molto sicuro.
 
sbedus ha scritto:
Comunque date le mie origini Mantovane non disdegno una bella bistecca di cavallo o un signor stracotto di asino che ho gustato giusto quindici giorni fa... :D

ravioli di valeggio ....ristorante gatto moro a borghetto...

la mustarda...i ravioi cun la zùca...
 
cicciobenzina ha scritto:
sbedus ha scritto:
Comunque date le mie origini Mantovane non disdegno una bella bistecca di cavallo o un signor stracotto di asino che ho gustato giusto quindici giorni fa... :D

ravioli di valeggio ....ristorante gatto moro a borghetto...

la mustarda...i ravioi cun la zùca...
nell' occasione oltre all'asino ho mangiato anche quelli. :D
 
FedeSiena ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
belpietro ha scritto:
"scambiamoci le ricette!!"

è una vecchia battuta, ma qualcuno c'è cascato davvero!! :lol: :lol: :lol: :lol:

http://www.corriere.it/animali/10_febbraio_15/prova-cuoco-ricetta-gatti-sospeso-bigazzi_3d43cc14-1a49-11df-8cad-00144f02aabe.shtml

ricky, avvisa il principino del brunei di stare all'erta! :lol: :lol: :lol: :lol:

Veneziani gran signori,
Padovani gran dottori
Veronesi tuti mati,
Vicentini magna gati

Ce ne e' per tutti. Ciao

E i senesi?
:?:

i senesi no xe veneti!
 
cicciobenzina ha scritto:
sbedus ha scritto:
Comunque date le mie origini Mantovane non disdegno una bella bistecca di cavallo o un signor stracotto di asino che ho gustato giusto quindici giorni fa... :D

ravioli di valeggio ....ristorante gatto moro a borghetto...

la mustarda...i ravioi cun la zùca...

ristorante GATTO MORO ???
ma allora siete di coccio ?!??!! O siete Bigazzi ... 8)
 
cicciobenzina ha scritto:
sbedus ha scritto:
Comunque date le mie origini Mantovane non disdegno una bella bistecca di cavallo o un signor stracotto di asino che ho gustato giusto quindici giorni fa... :D

ravioli di valeggio ....ristorante gatto moro a borghetto...

la mustarda...i ravioi cun la zùca...

Lo sapevate che Valeggio rivendica a se' e non a Castefranco E. l' invenzione dei tortellini?. Ciao
 
Il problema che mi fa innervosire che lui per aver parlato di quello che e il passato (e se va avanti cosi anche il futuro ) e stato sospeso, e quelli dei tg che fanno vedere bambini morti, gente che si ammazza, il tutto porta all?istigazione alla violenza, non fanno niente. Allora per queste associazioni di animalisti che hanno denunciato Bigazzi e meglio che si ammazzino le persone più tosto che un gatto. Per me lo hanno fatto solo per portare a casa soldi che rai o altri sborseranno per calmare le acque.
 
arhat ha scritto:
Quante storie, perchè vi ha spiegato come si cucinavano negli anni in cui da mangiare non ce n'era, la parola miseria vi dice niente ?

Pregate il vostro Dio di non incontrarla mai, quanta ipocrisia.
Non sono ipocrita. L'ho detto chiaro e tondo da dove derivano certe cose.
Resta il fatto che esaltarle oggi non ha senso ed e' di pessimo gusto.
A quando una trasmissione su come cucinare la carne umana, sulla base del fatto che vittime di disastri si son ridotte al cannibalismo per non morire di fame?
Gli abitanti della micronesia e i cacciatori di teste dayaki lo chiamano "porco a due zampe", e pare che sia molto saporito.

Consiglierei, una volta procurato il corpo, preferibilmente di un nemico di valore, i quarti posteriori, cucinati arrosto con un pizzico di rosmarino e un po' di salvia, sale e vino rosso. Attenzione che puo' avere un alto tasso di colesterolo.
Evitate il cervello, mentre il fegato, fatto alla veneta con cipolle e vino, e' ottimo quanto quello di manzo.
La testa si vuota delle parti interne e delle ossa, si cuciono palpebre e bocca con fili colorati e la si riempie di sabbia e pietre calde. Ne risulta un graziosissimo ornamento da appendere allo specchietto della macchina. :D
 
Back
Alto