<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;anche e te piacciono i gatti?&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34;anche e te piacciono i gatti?&#34;

La crudelta' verso gli animali da compagnia e' punita dalla legge italiana con la reclusione.
Della legge islamica che vige in Iran o delle leggi sul cibo che vigono in israele, mi importasega.
Facciano come gli pare, e macellino gli animali da macello come preferiscono.
Se la loro legge gli vieta di mangiare il maiale, non lo mangino. Io il prosciutto continuo a ingozzarlo assieme al gnocco fritto nello strutto.
Se gli ebrei non mangiano frutti di mare, buon per loro. Cosi' se mi invita a cena un ebreo sto tranquillo, che a me fan schifo anzicheno'.
In Cina mangiano cani e gatti, e gruppi CINESI di protezione degli animali sono molto attivi e stanno ottenendo delle leggi apposta, e si e' gia' avuta una certa riduzione del consumo di tali animali, almeno stando a quanto diceva non so quale programma in TV qualche giorno fa.

Comunque, paese che vai, usanza che trovi. Io sono italiano, per me i gatti sono animali da compagnia, e se non so come reagirei dopo qualche settimana senza mangiare (cosa da cui origina il mito del vicentino magnagatt), posso dire che ora come ora aborro l'idea di mangiare cani, gatti cavalli, asini o conigli. So benissimo che in Italia mangiamo i conigli, cosa per cui gli americani (per i quali il coniglio e' animale da compagnia tanto quanto il gatto) ci guardano con lo stesso orrore con cui noi guardiamo i cinesi, ma siccome e' uso locale mangiare questo animale, non ci trovo nulla da ridire, per quanto personalmente mi astengo, esattamente come mi astengo dal mangiare carne equina.
Non e' una questione di "logica" ma di tradizioni. A ciascuno le sue e, se viene qui, e' pregato di rispettare le mie.
Perche' il cane no e il maiale, che e' altrettanto se non piu' intelligente, si'?
Perche' il maiale e' dannatamente buono e cosi' van le cose. Purtroppo per lui. E la cosa non mi fa perdere un istante di sonno dopo essermi ingozzato di salame e lardo di Colonnata :D
 
FedeSiena ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
belpietro ha scritto:
"scambiamoci le ricette!!"

è una vecchia battuta, ma qualcuno c'è cascato davvero!! :lol: :lol: :lol: :lol:

http://www.corriere.it/animali/10_febbraio_15/prova-cuoco-ricetta-gatti-sospeso-bigazzi_3d43cc14-1a49-11df-8cad-00144f02aabe.shtml

ricky, avvisa il principino del brunei di stare all'erta! :lol: :lol: :lol: :lol:

Veneziani gran signori,
Padovani gran dottori
Veronesi tuti mati,
Vicentini magna gati

Ce ne e' per tutti. Ciao

E i senesi?
:?:

Rigatino, rosticciana, buristo......ovviamente di Cinta, crostini di milza,( non di fegato ), e un bel pano col lampredotto......Ciao
P.S cosi' per iniziare.....
 
99octane ha scritto:
La crudelta' verso gli animali da compagnia e' punita dalla legge italiana con la reclusione.
Della legge islamica che vige in Iran o delle leggi sul cibo che vigono in israele, mi importasega.
Facciano come gli pare, e macellino gli animali da macello come preferiscono.
Se la loro legge gli vieta di mangiare il maiale, non lo mangino. Io il prosciutto continuo a ingozzarlo assieme al gnocco fritto nello strutto.
Se gli ebrei non mangiano frutti di mare, buon per loro. Cosi' se mi invita a cena un ebreo sto tranquillo, che a me fan schifo anzicheno'.
In Cina mangiano cani e gatti, e gruppi CINESI di protezione degli animali sono molto attivi e stanno ottenendo delle leggi apposta, e si e' gia' avuta una certa riduzione del consumo di tali animali, almeno stando a quanto diceva non so quale programma in TV qualche giorno fa.

Comunque, paese che vai, usanza che trovi. Io sono italiano, per me i gatti sono animali da compagnia, e se non so come reagirei dopo qualche settimana senza mangiare (cosa da cui origina il mito del vicentino magnagatt), posso dire che ora come ora aborro l'idea di mangiare cani, gatti cavalli, asini o conigli. So benissimo che in Italia mangiamo i conigli, cosa per cui gli americani (per i quali il coniglio e' animale da compagnia tanto quanto il gatto) ci guardano con lo stesso orrore con cui noi guardiamo i cinesi, ma siccome e' uso locale mangiare questo animale, non ci trovo nulla da ridire, per quanto personalmente mi astengo, esattamente come mi astengo dal mangiare carne equina.
Non e' una questione di "logica" ma di tradizioni. A ciascuno le sue e, se viene qui, e' pregato di rispettare le mie.
Perche' il cane no e il maiale, che e' altrettanto se non piu' intelligente, si'?
Perche' il maiale e' dannatamente buono e cosi' van le cose. Purtroppo per lui. E la cosa non mi fa perdere un istante di sonno dopo essermi ingozzato di salame e lardo di Colonnata :D

Che è quello che ho esattamente detto io....

Faccio esattamente come te, la penso esattamente allo stesso modo.
:lol:
8)
 
Quante storie, perchè vi ha spiegato come si cucinavano negli anni in cui da mangiare non ce n'era, la parola miseria vi dice niente ?

Pregate il vostro Dio di non incontrarla mai, quanta ipocrisia.
 
arhat ha scritto:
Quante storie, perchè vi ha spiegato come si cucinavano negli anni in cui da mangiare non ce n'era, la parola miseria vi dice niente ?

Pregate il vostro Dio di non incontrarla mai, quanta ipocrisia.

Mi tocca concordare su tutto tranne che sul "vostro"

Se c'è o è di tutti o di nessuno e quindi, se è di nessuno non c'è.

Non so se mi sono capito chiaro...
 
mumble mumble mumble ... sei stato spiegato, avrei qualche ma, ma lo metto in agenda per quando avremo l'occasione di fare quattro chiacchiere in letizia.
 
ferrets ha scritto:
Tra un po' lo mettono in galera per una battuta, quant'è idiota certa gente.. :rolleyes:
Allora i cinesi che se li mangiano veramente?

solo i cinesi?e gli italiani?
forse non vi immaginate nemmeno quanta gente si mangia i gatti ancora oggi,
non si dice ma si fa'.
occhio dumque quando andate a mangiare il coniglio ;)
 
99octane ha scritto:
La crudelta' verso gli animali da compagnia e' punita dalla legge italiana con la reclusione.
Della legge islamica che vige in Iran o delle leggi sul cibo che vigono in israele, mi importasega.
La sega non l'hai capita o NON hai letto il link.
La COOP NON è mica quella di Bagdad o di Tel Aviv è quella sotto casa tua.
 
Comunque date le mie origini Mantovane non disdegno una bella bistecca di cavallo o un signor stracotto di asino che ho gustato giusto quindici giorni fa... :D
 
sbedus ha scritto:
Comunque date le mie origini Mantovane non disdegno una bella bistecca di cavallo o un signor stracotto di asino che ho gustato giusto quindici giorni fa... :D

Domenica ho preparato "musseto in umido", ovvero spezzatino di asino, con polenta... Accompagnato da una bottiglia di Amarone del 2000.

Sono ancora nel nirvana enoculinario.... :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
sbedus ha scritto:
Comunque date le mie origini Mantovane non disdegno una bella bistecca di cavallo o un signor stracotto di asino che ho gustato giusto quindici giorni fa... :D

Domenica ho preparato "musseto in umido", ovvero spezzatino di asino, con polenta... Accompagnato da una bottiglia di Amarone del 2000.

Sono ancora nel nirvana enoculinario.... :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
Avrei voluto condividerlo.. :D :D
 
sbedus ha scritto:
Comunque date le mie origini Mantovane non disdegno una bella bistecca di cavallo o un signor stracotto di asino che ho gustato giusto quindici giorni fa... :D

Mantovano, bresciano, veronese e rodigino da sempre mangiano carni equine, ma soprattutto le allevano a tal fine.....Quando ero piccolo mi dicevano che si mangiavano solo le bestie morte di vecchiaia, ma era solo una bugia pietosa. Ciao
 
Back
Alto