Salve a tutti,
sto concludendo l'acquisto di un' auto usata, dove mi è anche stato fornito prima un treno di gomme invernali utilizzate dal vecchio proprietario (tra l'altro belle, del 2010 e di marca Pirelli tipo "Snow Control serie II"). Una volta portate a casa mi accorgo che tali gomme hanno l'indice di velocità T, invece a libretto mi segna solo le H. Bene, nessun problema perché avevo sentito dire che le invernali M+S si possono montare con indice di velocità inferiore rispetto a quello (o a quelli) segnati sul libretto, anzi si può arrivare fino a "Q" ma non sotto. Ho anche fatto una ricerca su questo forum, dove in una discussione si citava una circolare del ministero delle infrastruttuture e dei trasporti (la N. 335M361 del 30/09/2004) dove viene confermato quanto ho detto. Andando a spulciare in rete però, ho letto che in tal caso bisogna applicare un adesivo all'interno dell'abitacolo, indicante la velocità corrispondente al codice di velocità inferiore non segnato a libretto, per ricordare al conducente la velocità (..?..) La circolare però non lo specifica....
Se questo adesivo ci vuole dove si prende? Dal gommista? Posso farmelo io? Deve essere "omologato? E' solo una "formalità" oppure non è obbligatorio? Boh... Non ho trovato nessuna informazione in rete, proverò a chiedere a qualche gommista o a qualche vigile, me se qualcuno sa qualcosa in merito...
Grazie.
sto concludendo l'acquisto di un' auto usata, dove mi è anche stato fornito prima un treno di gomme invernali utilizzate dal vecchio proprietario (tra l'altro belle, del 2010 e di marca Pirelli tipo "Snow Control serie II"). Una volta portate a casa mi accorgo che tali gomme hanno l'indice di velocità T, invece a libretto mi segna solo le H. Bene, nessun problema perché avevo sentito dire che le invernali M+S si possono montare con indice di velocità inferiore rispetto a quello (o a quelli) segnati sul libretto, anzi si può arrivare fino a "Q" ma non sotto. Ho anche fatto una ricerca su questo forum, dove in una discussione si citava una circolare del ministero delle infrastruttuture e dei trasporti (la N. 335M361 del 30/09/2004) dove viene confermato quanto ho detto. Andando a spulciare in rete però, ho letto che in tal caso bisogna applicare un adesivo all'interno dell'abitacolo, indicante la velocità corrispondente al codice di velocità inferiore non segnato a libretto, per ricordare al conducente la velocità (..?..) La circolare però non lo specifica....
Se questo adesivo ci vuole dove si prende? Dal gommista? Posso farmelo io? Deve essere "omologato? E' solo una "formalità" oppure non è obbligatorio? Boh... Non ho trovato nessuna informazione in rete, proverò a chiedere a qualche gommista o a qualche vigile, me se qualcuno sa qualcosa in merito...
Grazie.