<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ; | Page 233 | Il Forum di Quattroruote

;

biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Paolo....mi serve una info anche se qua vado OT

sulla tua la lancetta temperatura liquido raffreddamento arriva a metà precisa o si ferma poco prima?
se la metà è 90 da me fà 88.....ma devo capire se ha problemi vista la fatica a salire
in quanto tempo/km ti va in temperatura in questo periodo...naturalmete senza tirare da freddo :D

grazie
Allora, la mia lancetta si ferma a metà precisa spaccata.
In quanto tempo?? diciamo che dopo 2/3km a velocità costante sotto i 2000 giri, comincia ad aumentare la velocità del ventilatore e quindi vuol dire che comincia ad arrivare aria calda. Per far salire la lancetta della temperatura (diciamo ad almeno 1/4) devo fare 4km e poi fare un km di centro urbano chiaramente sempre senza passare i 2000 giri.

ok grazie, come tempistiche e km ci siamo tranne che la mia la metà spaccata non la fà....le mancano un paio di gradi :D
Secondo me è montato male lo strumento dietro il quadro :lol: :lol: :lol: :lol:

no no ..... si è proprio fottuto il termostato o bulbo che rimane bloccato apreto :( dopo 10km con lancetta quasi in temperatura sono arrivato in ditta e mentre parcheggiavo è calata di scatto di almeno 10°.
 
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Paolo....mi serve una info anche se qua vado OT

sulla tua la lancetta temperatura liquido raffreddamento arriva a metà precisa o si ferma poco prima?
se la metà è 90 da me fà 88.....ma devo capire se ha problemi vista la fatica a salire
in quanto tempo/km ti va in temperatura in questo periodo...naturalmete senza tirare da freddo :D

grazie
Allora, la mia lancetta si ferma a metà precisa spaccata.
In quanto tempo?? diciamo che dopo 2/3km a velocità costante sotto i 2000 giri, comincia ad aumentare la velocità del ventilatore e quindi vuol dire che comincia ad arrivare aria calda. Per far salire la lancetta della temperatura (diciamo ad almeno 1/4) devo fare 4km e poi fare un km di centro urbano chiaramente sempre senza passare i 2000 giri.

ok grazie, come tempistiche e km ci siamo tranne che la mia la metà spaccata non la fà....le mancano un paio di gradi :D
Secondo me è montato male lo strumento dietro il quadro :lol: :lol: :lol: :lol:

no no ..... si è proprio fottuto il termostato o bulbo che rimane bloccato apreto :( dopo 10km con lancetta quasi in temperatura sono arrivato in ditta e mentre parcheggiavo è calata di scatto di almeno 10°.
Controlli: liquido raffreddamento nel radiatore? c'è?
Se si (come penso) o termostato o bulbo....... penso che per capirlo devi andare in officina ...... oppure cambiare tutto.
 
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Paolo....mi serve una info anche se qua vado OT

sulla tua la lancetta temperatura liquido raffreddamento arriva a metà precisa o si ferma poco prima?
se la metà è 90 da me fà 88.....ma devo capire se ha problemi vista la fatica a salire
in quanto tempo/km ti va in temperatura in questo periodo...naturalmete senza tirare da freddo :D

grazie
Allora, la mia lancetta si ferma a metà precisa spaccata.
In quanto tempo?? diciamo che dopo 2/3km a velocità costante sotto i 2000 giri, comincia ad aumentare la velocità del ventilatore e quindi vuol dire che comincia ad arrivare aria calda. Per far salire la lancetta della temperatura (diciamo ad almeno 1/4) devo fare 4km e poi fare un km di centro urbano chiaramente sempre senza passare i 2000 giri.

ok grazie, come tempistiche e km ci siamo tranne che la mia la metà spaccata non la fà....le mancano un paio di gradi :D
Secondo me è montato male lo strumento dietro il quadro :lol: :lol: :lol: :lol:

no no ..... si è proprio fottuto il termostato o bulbo che rimane bloccato apreto :( dopo 10km con lancetta quasi in temperatura sono arrivato in ditta e mentre parcheggiavo è calata di scatto di almeno 10°.
Controlli: liquido raffreddamento nel radiatore? c'è?
Se si (come penso) o termostato o bulbo....... penso che per capirlo devi andare in officina ...... oppure cambiare tutto.

infatti il liquido è ok ..... appena mi rispondono al telefono avviso l'officina che passo. penso sia anche questo il motivo dei consumi elevati di questo ultimo periodo, non scaldando a dovere mi tiene quasi sempre il minimo alto come se facesse una rigenerazione fap.
 
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
Buona digestione.
Mammamia che affollamento anche oggi :shock:

eccomi :D

stavo leggendo info online sul termostato
Io spero per te che sia solo il bulbo (ovvero la sonda).
Immaginati cosa dovresti fare per cambiare il termostato dietro al quadro !!!!!
Ammesso che ci sia un temostato e che non sia integrato in qualche centralina ...................
 
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
Buona digestione.
Mammamia che affollamento anche oggi :shock:

eccomi :D

stavo leggendo info online sul termostato
Io spero per te che sia solo il bulbo (ovvero la sonda).
Immaginati cosa dovresti fare per cambiare il termostato dietro al quadro !!!!!
Ammesso che ci sia un temostato e che non sia integrato in qualche centralina ...................

certo che è un problema di termostato, ho consultato un mio amico meccanico che me lo ha confermato oltre al fatto che anche con la vecchia Passat con lo stesso problema, sostituendo il termostato è adato tutto a posto ;)
faccio fare il lavoro in Renault solo per il fatto che sono in garanzia, ma adesso sono chiusi :evil:
comunque quando prendo appuntamento faccio sostituire anche i portalampade delle diurne che sono bruciacchiati :D
 
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
UH, la fiat ha appena passato i 70 mila messaggi!!!
Noi siamo quasi a 71 mila
L' alfa è a più di 78 :cry:

anche se fossimo ultimi l'importante e caxxeggiare divertendosi ;)
Quello è poco ma sicuro.
Anche se in questi giorni c'è quasi il deserto !!!!
E non si possono mettere foto di gnocche :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
UH, la fiat ha appena passato i 70 mila messaggi!!!
Noi siamo quasi a 71 mila
L' alfa è a più di 78 :cry:

anche se fossimo ultimi l'importante e caxxeggiare divertendosi ;)
Quello è poco ma sicuro.
Anche se in questi giorni c'è quasi il deserto !!!!
E non si possono mettere foto di gnocche :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

qua concordo sulla gravità della cosa :evil:
 
Riproviamo
orig_C_2_fotogallery_1001132_listaorizzontale_foto2_fotoorizzontale.jpg
 
Back
Alto