<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 335i | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

335i

E certo è ovvio che un 3.0 6 cilindri consuma tanto quello lo so anche io volevo solo cercare di quantificare quanto era quel tanto ovviamente nel limite del possibile tutto dipende da che uso si fa della vettura.
Che consumi più di una piccola è ovvio, ma io sono dell'idea che il consumo di questo modello, dotato di una sovralimentazione moderata (i suoi 40 kgm circa di coppia massima sono solo il 30÷35% in più di quanto darebbe l'aspirato, ma ci sono già anche a bassissimo regime) sia uno dei suoi punti di forza e tale da non preoccuparsene affatto.

Stesso discorso per le spese fisse, anche se il costo assicurativo varia molto con la propria condizione individuale, ma ritengo non siano nulla di che.

Quello che conta sono invece le condizioni d'usura di un esemplare usato, fortemente variabili sia con la percorrenza (che ha la sua bella importanza, altro che non preoccuparsene) sia con la cura, o meno, con cui è stato trattato : le turbine ad esempio vanno poco d'accordo con le accelerate a freddo.

Impossibile sapere qualcosa al riguardo se chiedi ad un salonista, che ti dirà immancabilmente che tanto c'è un anno di garanzia : garanzia che poi, se dovesse servire, si rivelerà fasulla perché ti sentirai dire "Ma è una parte soggetta a normale usura, non è un guasto" e fine delle illusioni.

Da un privato invece, se è persona scrupolosa, qualcosa si può sapere - diversamente si lascia perdere e si cerca altrove - e quel qualcosa è spesso importante nel farsi un'idea dell'uso precedente.
 
.. il diritto al lusso,.

Presente! :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: Con la giusta rete di conoscenze, se togliamo le demenziali tasse italiche, è una macchina che un vero appassionato riesce a gestirsi senza "fare debiti" se la usa appunto come auto da diporto, da usare nei weekend e per viaggi in giro per i passi alpini ad esempio...Unica spesa importante le gomme, da avere sempre al top!

Non stiamo parlando di una Ferrari, una McLaren o una Pagani dài su...in Francia è pieno di ragazzi che girano su M3 e compagnia bella, per non parlare della Germania.

A patto di non centrarla contro un muro, ma quello oggigiorno vale un po' con tutti i veicoli...
 
Le "M" hanno tutta un'altra linea di assistenza infatti (come accennavo sopra "vetture speciali").

Addirittura, quando tutti i motori M erano montati a mano (almeno fino alla M3 E36 inclusa), era formalmente vietato alla rete di assistenza intervenire sui propulsori che andavano smontati e inviati in una cassa a Monaco per la revisione.

Sicuramente è stata mantenuta la divisione delle tariffe per le Motorsport, ma oggi quella cifra, dal 2020, è sicuramente aumentata verso i 90...
Non sapevo che il motore della mia M3 E36 fosse assemblato a mano... ma mi chiedo se valesse anche per quel disastro di cambio SMG, con tutti i guai che ha combinato.
Magari l'avessero inviato in fabbrica allora - ma in correntezza, però, perché la garanzia ormai.... - mi sarei risparmiato qualche anno di tribolazioni.
 
Back
Alto