<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 335i | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

335i

In urbano 12 litri per 100 km stando cauto
Mi correggo. Avevo erroneamente letto 330i, invece si parla di una 335i. 15 L/100 km con l’uovo tra piede e pedale. A memoria, manutenzione un po’ più costosa della 330i perché, anche se sempre del 3 litri 6L si tratta, olio e candele sono specifiche e con intervalli più ravvicinati.
 
Mi piacerebbe sapere se consuma tanto per l'utilizzo urbano considerate che io pensavo di usarla principalmente nel weekend, se il motore è affidabile o no,ho sentito pareri molto contrastanti su questo motore
Battute a parte, sul serio : se il consumo - che comunque non ritengo sia alto, io ho avuto 2 M3 di potenza simile ma questa è sovralimentata e credo sia più sobria - ti preoccupa, lasciala stare.

Perché il consumo, oltretutto proporzionale alle percorrenze, non riserva mai sorprese ; cosa che non si può invece dire per le possibili riparazioni meccaniche c.d. "straordinarie" : a cominciare dalle turbine, che mi risultano essere 2 e che sono di per sé un po' delicate e da trattar bene, e la cui eventuale sostituzione costerebbe chiaramente molto.

Io prenderei in esame un'auto così soltanto da un privato, come ho sempre fatto personalmente, controllando le fatture degli interventi fatti (non le ha ? tanti saluti) e cercando di capire che persona sia, se ispira una certa fiducia : per me, ha sempre funzionato.

Nessuna fiducia invece ai commercianti, ai loro imbellettamenti della superficie (solo quella) ed alle loro "garanzie" fasulle.

Calcola SEMPRE, se dovessi prenderla, di tenerti da parte un po' di soldi per eventuali interventi di ripristino, che essendo una Bmw (io ne ho avute 3, tutte M) sono a prezzi.... Bmw ; esempi sono, oltre alle citate turbine, la frizione, i dischi freno, i componenti delle sospensioni e trasmisione (braccetti, snodi, silent-block, ammortizzatori, giunti e quant'altro) oltre naturalmente ad una prolungata prova su strada, senza fretta e meglio se hai con te un meccanico esperto.

In ogni caso, i costi fissi tipo bollo, RCA non sono troppo alti ma non sono quelli che devono dar da pensare, diversamente meglio lasciarla perdere.
 
Battute a parte, sul serio : se il consumo - che comunque non ritengo sia alto, io ho avuto 2 M3 di potenza simile ma questa è sovralimentata e credo sia più sobria - ti preoccupa, lasciala stare.

Perché il consumo, oltretutto proporzionale alle percorrenze, non riserva mai sorprese ; cosa che non si può invece dire per le possibili riparazioni meccaniche c.d. "straordinarie" : a cominciare dalle turbine, che mi risultano essere 2 e che sono di per sé un po' delicate e da trattar bene, e la cui eventuale sostituzione costerebbe chiaramente molto.

Io prenderei in esame un'auto così soltanto da un privato, come ho sempre fatto personalmente, controllando le fatture degli interventi fatti (non le ha ? tanti saluti) e cercando di capire che persona sia, se ispira una certa fiducia : per me, ha sempre funzionato.

Nessuna fiducia invece ai commercianti, ai loro imbellettamenti della superficie (solo quella) ed alle loro "garanzie" fasulle.

Calcola SEMPRE, se dovessi prenderla, di tenerti da parte un po' di soldi per eventuali interventi di ripristino, che essendo una Bmw (io ne ho avute 3, tutte M) sono a prezzi.... Bmw ; esempi sono, oltre alle citate turbine, la frizione, i dischi freno, i componenti delle sospensioni e trasmisione (braccetti, snodi, silent-block, ammortizzatori, giunti e quant'altro) oltre naturalmente ad una prolungata prova su strada, senza fretta e meglio se hai con te un meccanico esperto.

In ogni caso, i costi fissi tipo bollo, RCA non sono troppo alti ma non sono quelli che devono dar da pensare, diversamente meglio lasciarla perdere.

Quotissimo. La benzina è il meno.... ;)
 
Essendo del 2008/9 ha più di 15 anni, per cui il superfurto scende al 15%. Fa un millino di bollo... diciamo milleecinque con l'assicurazione. Tanto, ma abbordabile.


Non ci giurerei per soli 500 Assicurativi,
( anche solo di RC, con tutti i rischi del caso )
per un' auto BMW ( molto corsaiola ) da 300 CV....
Ma non cambia molto....
Ci fai sempre, litro piu' litro meno, un migliaio di litri di benza
 
Mi correggo. Avevo erroneamente letto 330i, invece si parla di una 335i. 15 L/100 km con l’uovo tra piede e pedale. A memoria, manutenzione un po’ più costosa della 330i perché, anche se sempre del 3 litri 6L si tratta, olio e candele sono specifiche e con intervalli più ravvicinati.
Fossero pure 'sti 15litri/100km, è e resta l'ultimo dei problemi, anche perché in città non si fanno chissà quanti km.
La mia M6 era una bella idrovora (in urbano medio erano 22,7 litri/100km) ma ciò nonostante questo non è mai stato un grosso problema nei 10 anni in cui la tenni, ti accorgevi MOLTO di più dei costi di manutenzione, vedi i 3.000 € per la frizione nuova.
E' tanto, ma tanto, ma tanto più importante cercare di rendersi conto delle condizioni della vettura, cercando di capire chi si ha di fronte, se sia una persona scrupolosa e rispettosa delle cose o un volgare scassamacchine, e guardando bene cosa ha fatto nonché se abbia già fatto fare alcuni importanti interventi di manutenzione "straordinaria" che diversamente, probabilmente, dovrà fare chi la compra ; è evidente che queste informazioni, possibili ma non scontate anche da un privato, sono in pratica impossibili da sapere se ci si affida ai cannibali del commercio, i salonisti, a sentire i quali sono sempre tutte come nuove e con basse percorrenze.
Se poi uno vuol fidarsi di loro, auguri.
 
A meno di vetture speciali (es. elettriche) il costo orario in BMW non varia in funzione della cilindrata.
Non so se sia cambiato qualcosa dal 2020, ultima volta in cui usufruii dell'assistenza Bmw, ma non era così : il costo orario sui modelli di fascia più alta, come la M6, era superiore, mi pare - non sono sicuro di ricordar bene - sui 60 €/h.
Questo però lo dico per puntualizzare, ma non è comunque un fatto determinante nel decidere se prendersi o meno una 335i usata.
 
Non so se sia cambiato qualcosa dal 2020, ultima volta in cui usufruii dell'assistenza Bmw, ma non era così : il costo orario sui modelli di fascia più alta, come la M6, era superiore, mi pare - non sono sicuro di ricordar bene - sui 60 €/h.
Questo però lo dico per puntualizzare, ma non è comunque un fatto determinante nel decidere se prendersi o meno una 335i usata.


Penso dipenda da ogni conce....
In fin dei conti, sempre Imprese sono.
Da me c'e' il cartello al ricevimento col prezzo esposto....
" Ora + IVA "

Ricordo invece con simpatia Renault.
Sempre da me, il cartello al ricevimento riportava 2 prezzi diversi.

In funzione della tipologia dei lavori, se piu' tecnici o meno
 
Non so se sia cambiato qualcosa dal 2020, ultima volta in cui usufruii dell'assistenza Bmw, ma non era così : il costo orario sui modelli di fascia più alta, come la M6, era superiore, mi pare - non sono sicuro di ricordar bene - sui 60 €/h.

Le "M" hanno tutta un'altra linea di assistenza infatti (come accennavo sopra "vetture speciali").

Addirittura, quando tutti i motori M erano montati a mano (almeno fino alla M3 E36 inclusa), era formalmente vietato alla rete di assistenza intervenire sui propulsori che andavano smontati e inviati in una cassa a Monaco per la revisione.

Sicuramente è stata mantenuta la divisione delle tariffe per le Motorsport, ma oggi quella cifra, dal 2020, è sicuramente aumentata verso i 90...
 
Back
Alto