<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 320d EfficientDynamics edition | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

320d EfficientDynamics edition

zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Si, sono daccordo, un bel salto di qualità, mi ha molto interessato anche la prova della super fiat dei primi novecento, 6 cilindri e 22 mila cc di cilindrata.. hai pensato quanto è grosso un pistone??? :shock:

Non mi ricordo più se eri te o flanker che gli piaceva l'Infiniti FX.
Hai letto riguardo al basamento del motore ?
Alla fine anche il materiale meno nobile se ben lavorato da ottimi risultati. :)

Era flenk, io su quelle misure prendo 100 volte l'X5, comunque bel mezzo; l'articolo della infiniti lo letto alla veloce, mi pare che il motore sia il V6 renault con modifiche all' alimentazione (hanno preferito coppia più omogenea piuttosto che avere più cavalli) e che il basamento sia in pffffffff. ghisa. Direi un motore al passo coi tempi. Nel complesso sembra un buon prodotto ma il suo mercato personalmente mi fa un pò paura...

Si può avere paura dell'incognito... ma se sai già la fine (bagno di sangue disumano) che verrà...
L'Infiniti prende una bella paga dal Cayenne su tutti i fronti, tranne forse l'assetto che paga pesantemente in termini di comfort.
 
renexx ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Si, sono daccordo, un bel salto di qualità, mi ha molto interessato anche la prova della super fiat dei primi novecento, 6 cilindri e 22 mila cc di cilindrata.. hai pensato quanto è grosso un pistone??? :shock:

Non mi ricordo più se eri te o flanker che gli piaceva l'Infiniti FX.
Hai letto riguardo al basamento del motore ?
Alla fine anche il materiale meno nobile se ben lavorato da ottimi risultati. :)

Era flenk, io su quelle misure prendo 100 volte l'X5, comunque bel mezzo; l'articolo della infiniti lo letto alla veloce, mi pare che il motore sia il V6 renault con modifiche all' alimentazione (hanno preferito coppia più omogenea piuttosto che avere più cavalli) e che il basamento sia in pffffffff. ghisa. Direi un motore al passo coi tempi. Nel complesso sembra un buon prodotto ma il suo mercato personalmente mi fa un pò paura...

Si può avere paura dell'incognito... ma se sai già la fine (bagno di sangue disumano) che verrà...
L'Infiniti prende una bella paga dal Cayenne su tutti i fronti, tranne forse l'assetto che paga pesantemente in termini di comfort.

l'infiniti ha dalla sua di essere il + bel suv e pure di essere originale.
di cayo,x5,x6,rrs c'è pieno il mondo.
molti clienti cercano il pezzo raro.
queste erano le lexus il cui nuovo design però fa piangere,oggi sono le infiniti.
tutto il resto è a favore dei suv europei.
 
Fancar_ ha scritto:
È un automatico tradizionale; credo che sia Aisin.
Il nuovo Cayenne è stato alleggerito parecchio rispetto al vecchio.

Mi sa che è un asini più che altro... :D
anche il cayo mi sembra che abbia perso personalità anche se più bello e snello del precedente....
 
zeusbimba ha scritto:
Mi sa che è un asini più che altro... :D
anche il cayo mi sembra che abbia perso personalità anche se più bello e snello del precedente....

Personalmente il Cayenne lo trovo riuscito nel frontale e nella fiancata, ma il posteriore è anonimo e orientaleggiante.
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Si, sono daccordo, un bel salto di qualità, mi ha molto interessato anche la prova della super fiat dei primi novecento, 6 cilindri e 22 mila cc di cilindrata.. hai pensato quanto è grosso un pistone??? :shock:

Non mi ricordo più se eri te o flanker che gli piaceva l'Infiniti FX.
Hai letto riguardo al basamento del motore ?
Alla fine anche il materiale meno nobile se ben lavorato da ottimi risultati. :)

Era flenk, io su quelle misure prendo 100 volte l'X5, comunque bel mezzo; l'articolo della infiniti lo letto alla veloce, mi pare che il motore sia il V6 renault con modifiche all' alimentazione (hanno preferito coppia più omogenea piuttosto che avere più cavalli) e che il basamento sia in pffffffff. ghisa. Direi un motore al passo coi tempi. Nel complesso sembra un buon prodotto ma il suo mercato personalmente mi fa un pò paura...

Si può avere paura dell'incognito... ma se sai già la fine (bagno di sangue disumano) che verrà...
L'Infiniti prende una bella paga dal Cayenne su tutti i fronti, tranne forse l'assetto che paga pesantemente in termini di comfort.

l'infiniti ha dalla sua di essere il + bel suv e pure di essere originale.
di cayo,x5,x6,rrs c'è pieno il mondo.
molti clienti cercano il pezzo raro.
queste erano le lexus il cui nuovo design però fa piangere,oggi sono le infiniti.
tutto il resto è a favore dei suv europei.

Flenk, il più originale siamo daccordo ma il più bello..... direi di no.
 
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mi sa che è un asini più che altro... :D
anche il cayo mi sembra che abbia perso personalità anche se più bello e snello del precedente....

Personalmente il Cayenne lo trovo riuscito nel frontale e nella fiancata, ma il posteriore è anonimo e orientaleggiante.

Comunque, a pranzo stavo guardando bene il nuovo X3 sul magazine, mi piace sempre di più, probabilmente sarà il mio prossimo acquisto...... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Flenk, il più originale siamo daccordo ma il più bello..... direi di no.

Vedo ogni tanto un FX50 S bianco e devo dire che il colpo d'occhio è notevole, forse anche perché se ne vedono pochi.
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Si, sono daccordo, un bel salto di qualità, mi ha molto interessato anche la prova della super fiat dei primi novecento, 6 cilindri e 22 mila cc di cilindrata.. hai pensato quanto è grosso un pistone??? :shock:

Non mi ricordo più se eri te o flanker che gli piaceva l'Infiniti FX.
Hai letto riguardo al basamento del motore ?
Alla fine anche il materiale meno nobile se ben lavorato da ottimi risultati. :)

Era flenk, io su quelle misure prendo 100 volte l'X5, comunque bel mezzo; l'articolo della infiniti lo letto alla veloce, mi pare che il motore sia il V6 renault con modifiche all' alimentazione (hanno preferito coppia più omogenea piuttosto che avere più cavalli) e che il basamento sia in pffffffff. ghisa. Direi un motore al passo coi tempi. Nel complesso sembra un buon prodotto ma il suo mercato personalmente mi fa un pò paura...

Si può avere paura dell'incognito... ma se sai già la fine (bagno di sangue disumano) che verrà...
L'Infiniti prende una bella paga dal Cayenne su tutti i fronti, tranne forse l'assetto che paga pesantemente in termini di comfort.

l'infiniti ha dalla sua di essere il + bel suv e pure di essere originale.
di cayo,x5,x6,rrs c'è pieno il mondo.
molti clienti cercano il pezzo raro.
queste erano le lexus il cui nuovo design però fa piangere,oggi sono le infiniti.
tutto il resto è a favore dei suv europei.

E tutto il resto non è mica poco: tecnica, finiture, motorizzazioni, marchio, ecc...
Lexus, grande qualità e aggressività commerciale, attualmente in Europa ha la metà della quota di mercato della Jaguar. Difficilmente Infiniti riuscirà dove Toyota ha fallito, e ci sarà sempre pieno (relativamente) di X5 e X6 e compagnia bella... fino a quando la moda terrà, ma ho recentemente letto che, a livello mondiale, il suv è l'unico genere automobilistico in espansione...
 
zeusbimba ha scritto:
Comunque, a pranzo stavo guardando bene il nuovo X3 sul magazine, mi piace sempre di più, probabilmente sarà il mio prossimo acquisto...... ;)

Anch'io ho ricevuto il Magazine e ci sono belle foto dell'X3. :)
 
Back
Alto