acrobat_68 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
In ambito urbano l'incremento dei consumi su steptronic è di circa il 20%, con punte del 25%
Testato di persona (e, se non mi credete, c'era una nota di 4R qualche mese fa che confermava questo dato).
Non sono d'accordo Mauro, non è così elevato....dipende da molte variabili, non ultima la sensibilità del piede. Nel complesso non trovo differenze così abissali nel confronto con la vecchia Passat variant manuale (TDI 140cv).
A parità di percorso urbano con 320d Touring 7 per 100 con il manuale e 8,5 con lo steptronic. Con X3 ho provato solo lo steptronic, circa 12,5 litri per 100 km sempre 2.0d
Che poi il 320d consumi talmente poco in assoluto da risultare, pur automatico, competitivo con il tdi, non discuto ... 8)
Vero anche che il mio ciclo urbano è davvero molto pesante
Però anche 4R (accidenti non trovo l'articolo!) aveva parlato di divari simili
Invece in exatrurbano la differenza tra aut e man è davvero modesta (direi mezzo litro per 100 km)
Lamps
Ti riporto l'ultimo dato, riscontrato poco fa alla pompa: 927 km di percorrenza per 58.75 lt erogati, pari a 15.78 km/lt così percorsi:
600 km di autostrada A1 molto trafficata (Firenze e GRA Roma).
300 km urbano fra Roma e Firenze
Te praticamente viaggi ad aria..

nelle medesime condizioni la mia farebbe circa 12Km/lt..
Non posso nemmeno dire di andare pian pianino, condizioni del traffico e tutor permettendo!!! Certo, viaggiare a Roma fa crollare sensibilmente la media...
La tua farebbe 12 km/lt......... lamentati che c'hai l'incrociatore stellare (anzi, gli incrociatori)!!!!!!
E io che credevo fossi un piede leggero.. :twisted: dillo a me di Roma, quelle volte che ci sono andato in macchina ci mettevo più tempo per fare GRA-Roma Centro piuttosto che Bari-GRA :x al punto che altre volte gli ho preferito senz'altro il treno (piuttosto caro a fronte del servizio schifoso e dei ritardi) ed altre, ancora meglio, l'aereo; mezz'ora o qualcosa in più e sono già lì.
Poi da quando c'è quella ca22o di frana tra Puglia e Campania andare da Bari a Roma in treno è un'impresa (Bari-Foggia in treno, Foggia-Benevento in pullman, Benevento-Roma in treno) che ti fa perdere 60/90min ma il prezzo del biglietto è lo stesso (da poco tempo hanno ridotto i biglietti del 20%, capirai che sforzo). A breve dovrò tornarci e, vulcano islandese permettendo, prenderò l'aereo, altrimenti mi rassegnerò all'auto.
Guarda che la mia farebbe anche meglio i 12Km/lt a 140Km/h di tachimetro con cruise ma senza levarmi il piacere di qualche tirata e qualche sorpasso, tutor permettendo.. se inizio a spingere andiamo giù pesante (anche 5Km/lt).