Terence, di nuovo complimenti!!!!! Qui mi parlano di elefanti rossi e blu ma la mia Y era (è tutt'ora) come la tua. Appena qualche mese prima dell'uscita del elefantino. O almeno credo di ricordare così..ehm, gli anni passano, sapete com'è?! 
victoriaprague ha scritto:giuliogiulio ha scritto:http://forum.quattroruote.it/posts/list/13051.page
ecco il link del post di cui sopra...
quanto al preventivo, scua non mi ricordavo dell'offerta della 500...![]()
Uff..sono disperata! Non riesco a decidere tra la Ypsilon ecologica bifuel e la 500 fighetta. Il prezzo è quasi uguale. Cosa scegliete, ragazzi? Che faccio? Prendo la 500 e faccio montare il gas?
Il prezzo è quasi uguale ma la ypsilon è 1,4 è più grande mentre la 500 è 1.2 ed è più piccola....tieni conto che la ypsilon nasce già con il gas quindi non avresti il minimo problema con la garanzia e al prezzo già più alto della 500 dovresti aggiungere il costo d'installazione dell'impiantovictoriaprague ha scritto:giuliogiulio ha scritto:http://forum.quattroruote.it/posts/list/13051.page
ecco il link del post di cui sopra...
quanto al preventivo, scua non mi ricordavo dell'offerta della 500...![]()
Uff..sono disperata! Non riesco a decidere tra la Ypsilon ecologica bifuel e la 500 fighetta. Il prezzo è quasi uguale. Cosa scegliete, ragazzi? Che faccio? Prendo la 500 e faccio montare il gas?
terence4 ha scritto:In fondo sono entrambe 2 belle auto, e' semplicemente una questione di gusti. Pero' se la prendi a gas io mi sentirei piu' tranquillo con l'impianto montato gia' in fabbrica. Mi chiedevo, perche' non consideri il diesel da 75 cv? Il gasolio costa di piu' ma ci faresti il doppio dei km rispetto al GPL. Potresti farti fare un preventivo anche x questa soluzione.
dipende soprattutto da quanti km fai all'anno...se superi i 20.000 km io andrei di diesel...cmq concordo con chi ha detto di prendere l'impianto Gpl montato già in fabbrica..hai meno scocciature...victoriaprague ha scritto:Nel 2006 ho acquistato una macchina nuova a diesel - Citroen C3.
Sì, è vero, tutt'ora faccio 20km con 1 litro correndo in modo abbastanza aggressivo e su percorso misto (città+autostrada). Ma per il solo fatto che la C3 era diesel avevo pagato all'epoca 2.000 ? tondi in più. Alla fine forse la spesa non la ammortizzo.
Spero anche che negli anni a venire farò un po di chilometri in meno e userò qualche mezzo pubblico in più...ovviamente politiche sui mezzi pubblici permettendo. ih ih ih :lol: Qui in italia la situazione è davvero pietosa :shock:
victoriaprague ha scritto:terence4 ha scritto:In fondo sono entrambe 2 belle auto, e' semplicemente una questione di gusti. Pero' se la prendi a gas io mi sentirei piu' tranquillo con l'impianto montato gia' in fabbrica. Mi chiedevo, perche' non consideri il diesel da 75 cv? Il gasolio costa di piu' ma ci faresti il doppio dei km rispetto al GPL. Potresti farti fare un preventivo anche x questa soluzione.
Nel 2006 ho acquistato una macchina nuova a diesel - Citroen C3.
Sì, è vero, tutt'ora faccio 20km con 1 litro correndo in modo abbastanza aggressivo e su percorso misto (città+autostrada). Ma per il solo fatto che la C3 era diesel avevo pagato all'epoca 2.000 ? tondi in più. Alla fine forse la spesa non la ammortizzo.
Spero anche che negli anni a venire farò un po di chilometri in meno e userò qualche mezzo pubblico in più...ovviamente politiche sui mezzi pubblici permettendo. ih ih ih :lol: Qui in italia la situazione è davvero pietosa :shock:
Sei sicuro? Perchè si vociferava l'uso del pianale della Panda e quindi l'assemblaggio in Polonia dove escono Panda,500 e Ford Ka!placent ha scritto:La nuova Lancia Y verrà lanciata non prima del 2011, quindi tutti coloro che vogliono comprare l'attuale versione possono farlo tranquillamente.
Dico ciò perchè è noto che la prossima Y verrà costruita esclusivamente nello stabilimento di Termini Imerese e non più a Torino. Questa scelta industriale comporterà la costruzione a Termini Imerese di una nuovissima catena di montaggio, con un investimento di 46 milioni di euro. Inoltre ci saranno altri investimenti per complessivi 300 milioni euro finalizzati alla ristrutturazione dell'intero complesso. Quindi prima di vedere la nuova Y passerà molto tempo.....
SediciValvole ha scritto:Sei sicuro? Perchè si vociferava l'uso del pianale della Panda e quindi l'assemblaggio in Polonia dove escono Panda,500 e Ford Ka!placent ha scritto:La nuova Lancia Y verrà lanciata non prima del 2011, quindi tutti coloro che vogliono comprare l'attuale versione possono farlo tranquillamente.
Dico ciò perchè è noto che la prossima Y verrà costruita esclusivamente nello stabilimento di Termini Imerese e non più a Torino. Questa scelta industriale comporterà la costruzione a Termini Imerese di una nuovissima catena di montaggio, con un investimento di 46 milioni di euro. Inoltre ci saranno altri investimenti per complessivi 300 milioni euro finalizzati alla ristrutturazione dell'intero complesso. Quindi prima di vedere la nuova Y passerà molto tempo.....
S-edge ha scritto:La nuova Y verrà fatta su base 500 Giardinetta (station wagon)
sequenza evolutiva:
Panda
500 (più solido)
500 Giardinetta (più grande)
Y (con più sbalzo)
Come dimensioni sarà quanto l'attuale.
Tuttavia Y verrà fatta in Italia, dal momento che lo stabilimento polacco è saturissimo, e non c'è proprio possibilità di farlo lavorare di più.
In più immagino che prima esca la nuova 500, in programma per l'anno prossimo.
a quanto so io termini imerese, una volta che la ypsilon di oggi scirà di produzione sarà dedicato esclusivamente alla produzione di ricambiplacent ha scritto:S-edge ha scritto:La nuova Y verrà fatta su base 500 Giardinetta (station wagon)
sequenza evolutiva:
Panda
500 (più solido)
500 Giardinetta (più grande)
Y (con più sbalzo)
Come dimensioni sarà quanto l'attuale.
Tuttavia Y verrà fatta in Italia, dal momento che lo stabilimento polacco è saturissimo, e non c'è proprio possibilità di farlo lavorare di più.
In più immagino che prima esca la nuova 500, in programma per l'anno prossimo.
La faranno in Italia anche per ricevere il finanziamento della Comunità Europea per l'ammodernamento dello stabilimento siciliano...![]()
la ypsilon ( e la Y) non è mai mai stata prodotta a torino, ma a melfi...placent ha scritto:La nuova Lancia Y verrà lanciata non prima del 2011, quindi tutti coloro che vogliono comprare l'attuale versione possono farlo tranquillamente.
Dico ciò perchè è noto che la prossima Y verrà costruita esclusivamente nello stabilimento di Termini Imerese e non più a Torino. Questa scelta industriale comporterà la costruzione a Termini Imerese di una nuovissima catena di montaggio, con un investimento di 46 milioni di euro. Inoltre ci saranno altri investimenti per complessivi 300 milioni euro finalizzati alla ristrutturazione dell'intero complesso. Quindi prima di vedere la nuova Y passerà molto tempo.....
eta*beta - 1 giorno fa
streak1 - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 8 ore fa