<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 316d e motore da rifare a meno di 70000km! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

316d e motore da rifare a meno di 70000km!

preferivo com'era una volta, quando con modica spesa avevi canne rettificate e pistoni nuovi e testata rimessa a nuovo... poi questa storia di considerare solo i km non mi convince: 240.000 km sono i km di progetto, e a 240.001 non va più? Preferisco parlare di ore di funzionamento, che rispecchiano meglio su che strade è stato usato un motore, poi l'attenzione nell'uso: avviamenti a freddo tirando subito ecc. ecc. quindi per me un motore che ha girato su strade lente e maltrattato a 150 kkm può avere già dei problemi, invece un motore che ha fatto molta autostrada quindi con olio sempre caldo e molti meno cicli di risc./raffreddamento arriva anche a 500.000 km con le stesse ore di funzionamento di quello che ha girato molto in città e su strade lente!!
Sono valori medi basati sull’uso medio in Europa. Ovvio che usando l’auto solo in autostrada durerà moltissimo di più, ma le velocità medie registrate nei computer di bordo stanno mediamente attorno ai 40 km/h. 240.000 km corrispondono grosso modo a 20 anni di utilizzo del 75-mo percentile europeo e sono anche troppi tenendo conto dell’evoluzione normativa sulla depurazione dei gas di scarico.

Sfatiamo inoltre un altro mito: le auto da 500.000 km non esistono quasi più (a parte qualche Volvo) per la semplice ragione che i grandi stradisti, quelli da 5-6 mila km al mese, cambiano auto ogni 18-24 mesi, e questo perché le compagnie NLT sanno perfettamente che attorno ai 120-150 mila km iniziano le manutenzioni più costose e meno convenienti rispetto al costo di riacquisto (poi ci sono quelli che “a 150.000 km ha appena finito il rodaggio” .... seee come no).
 
Un auto ormai non la cambi piu perchè cede il motore,ma tutto il resto che ci sta attorno.
Lavorando molto su fiat ,vedo parecchie croma,159,stilo,bravo che vanno demolite e molto raramente è per colpa del motore...ma piuttosto per il cambio,frizione o qualche centralina.
Poi se aggiungi il fatto che dopo 200-250000 km internamente tendono a deteriorarsi molto(tessuto e spugne dei sedili usurate,plastiche che si sciolgono),la gente le cambia piuttosto che spenderci soldi dietro....anche perchè riparata una cosa,dopo poco ne salta fuori un altra.
 
Back
Alto