<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 300C deve essere un auto formidabile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

300C deve essere un auto formidabile

skid32 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Ma chi se la compra un'ammiraglia Alfa o Lancia nel 21mo secolo? :D

se avra' ,come pare ,un dignitoso motore v6 diesel di 3000 cc e un onesto rapporto qualita' prezzo (ovvero inferiore del 1520% ) alle tettesche e uno stile italiano nel design

potrebbe dire la sua
Se è fatta come si deve , e si guida come si deve coi motori giusti puo' anche costare circa come le tedesche.Ma DEVE esserci la sostanza , che ora non c'è
 
Parte dal telaio Mercedes classe E, ed e' in effetti una macchina molto valida, specie a fronte del prezzo.
Da li' a farne la base di ogni futuro sviluppo di "grossa taglia" del gruppo, ce ne passa...
E' un telaio passato a Chrisler quando era sorpassato. Oggi Fiat potrebbe fare ben di meglio.
 
99octane ha scritto:
Parte dal telaio Mercedes classe E, ed e' in effetti una macchina molto valida, specie a fronte del prezzo.
Da li' a farne la base di ogni futuro sviluppo di "grossa taglia" del gruppo, ce ne passa...
E' un telaio passato a Chrisler quando era sorpassato. Oggi Fiat potrebbe fare ben di meglio.
 
arhat ha scritto:
99octane ha scritto:
Parte dal telaio Mercedes classe E, ed e' in effetti una macchina molto valida, specie a fronte del prezzo.
Da li' a farne la base di ogni futuro sviluppo di "grossa taglia" del gruppo, ce ne passa...
E' un telaio passato a Chrisler quando era sorpassato. Oggi Fiat potrebbe fare ben di meglio.
in italia un(a) condizionale non si nega a nessuno
 
:shock: :shock: :shock:

Ma allora le faranno le ammiraglie Lancia ed Alfa Romeo?

Grande notizia!

Regards,
The frog
(P.S. quanto paghera' la FIAT alla Mercedes per farsi dare quel telaio? E poi perche' sacrificare il telaio della Thesis lasciandolo morire? Forse perche' la gente avrebbe pensato che quelle sarebbero state delle Thesis ricarrozzate?)
 
99octane ha scritto:
Parte dal telaio Mercedes classe E, ed e' in effetti una macchina molto valida, specie a fronte del prezzo.
Da li' a farne la base di ogni futuro sviluppo di "grossa taglia" del gruppo, ce ne passa...
E' un telaio passato a Chrisler quando era sorpassato. Oggi Fiat potrebbe fare ben di meglio.

se volesse.....ma a quanto dice marchionne soldi per sviluppo pochi e solo per le piccole o massimo medie (anzi con le media hanno finito hanno il c-evo e durerà 20 anni...) per cui se vogliamo un Alfa Tp tifiamo per il telaio lx, magari accorciato....
 
Thefrog ha scritto:
:shock: :shock: :shock:

Ma allora le faranno le ammiraglie Lancia ed Alfa Romeo?

Grande notizia!

Regards,
The frog
(P.S. quanto paghera' la FIAT alla Mercedes per farsi dare quel telaio? E poi perche' sacrificare il telaio della Thesis lasciandolo morire? Forse perche' la gente avrebbe pensato che quelle sarebbero state delle Thesis ricarrozzate?)
Fiat a Mercedes non paga un bel niente, il telaio è stato profondamente modificato da Chrysler tanto che Marchionne si lamentava della spesa sostenuta dagli americani per tale sviluppo.
 
Back
Alto