<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 3000 V6 Aspirato | Il Forum di Quattroruote

3000 V6 Aspirato

cari amici,

sono un vecchio fan di motori aspirati, potenti e sportivi.

Purtroppo la tendenza di oggi è quella di ridurre le cubature e inserire turbo che consentono di sviluppare tanta potenza a bassi regimi ma che, a mio avviso fanno perdere quel piacere di guida dei vecchi motori aspirati.
Sto cercando una macchina che sia possibilie utilizzare tutti i giorni, possibilmente station wagon, ma con un 3000 V6 aspirato o comunque con almeno 200/250 Cv.

La mia sembra una ricerca impossibile... avete qualche consiglio da darmi che non sia ripiegare su una vecchia BMW o il mitico Busso ?

Grazie !
 
cari amici,

sono un vecchio fan di motori aspirati, potenti e sportivi.

Purtroppo la tendenza di oggi è quella di ridurre le cubature e inserire turbo che consentono di sviluppare tanta potenza a bassi regimi ma che, a mio avviso fanno perdere quel piacere di guida dei vecchi motori aspirati.
Sto cercando una macchina che sia possibilie utilizzare tutti i giorni, possibilmente station wagon, ma con un 3000 V6 aspirato o comunque con almeno 200/250 Cv.

La mia sembra una ricerca impossibile... avete qualche consiglio da darmi che non sia ripiegare su una vecchia BMW o il mitico Busso ?

Grazie !

BMW è in linea
Tanto per precisare.
E, da puristi, direi che è meglio rispetto ad un motore a V, per questo frazionamento.
 
Ma cerchi nel nuovo, usato recentissimo, usato recente...?
Effettivamente se si parla di sei cilindri il pensiero va ai due marchi citati; ma negli anni molti si sono cimentati in quell'architettura. Visto che ci riferiamo sia a motori a V che in linea, Io ad esempio farei tris e istintivamente aggiungerei alla lista il boxer 3.0 B6 di Legacy/Outback.
 
Poco tempo fa ho visto una Thesis col motore busso in vendita a un prezzo ridicolo.
L'annuncio diceva 236 km orari di velocità.
Se decidi di andare su quello però devi mettere in conto che non troverai mai una sw e dovrai mettere in garage una vettura piuttosto vecchia.
Se punti su Bmw trovi qualcosa di più recente.
 
una 156 GTA ma se la trovi anche una 159 3.2 V6 sarebbe simpatica, ma non le trovi, sono tutte 1.9 M-Jet. C'era un motore simile in Vag, ricordo la Golf R32 col 3.2 V6 che battagliava con la 147 GTA, su quali altre auto veniva montato?
 
anche la Renault non molti anni fa avevano in listino un 3.0 V6, lo ricordo sull'Aventime ,Laguna e sulla Clio . La Clio lasciamola perdere perchè era tutto tranne che un auto per tutti i giorni , mentre l'Aventime e la Lagune potrebbe esserlo ma non so quanto sia facile trovarle, ovviamente parliamo di usato
 
E varcare l'oceano?
Magari le versioni meno potenti di qualche americana che invece di motori V8 avevano "solo" dei motori a 6 cilindri sotto il cofano.
Una Chrysler col pentastar 3.6 V6?
 
Sfogliando il listino di 4R vedo numerosi 6 cilindri nei listini Audi, BMW, Mercedes, Lexus, Jaguar, Maserati: non so se siano tutti turbocompressi, ma mi pare che ci sia ampia scelta.
 
Sfogliando il listino di 4R vedo numerosi 6 cilindri nei listini Audi, BMW, Mercedes, Lexus, Jaguar, Maserati: non so se siano tutti turbocompressi, ma mi pare che ci sia ampia scelta.

Ni, nel senso che la grande maggioranza sono turbocompressi e comunque riservati (soprattutto i benzina) a versioni di altissima gamma con potenze ben oltre i 250 cv.
Esempio tipico la Serie 3, trent'anni fa il 6 cilindri più piccolo era un 2 litri aspirato più o meno umano (chi voleva poteva comunque optare per cilindrate superiori), poi il biglietto d'ingresso è diventato la 330i, sull'ultima G20 l'unico modo per accedere al 6 è la 340i, turbocompressa, da 380 cavalli circa...
 
Ni, nel senso che la grande maggioranza sono turbocompressi e comunque riservati (soprattutto i benzina) a versioni di altissima gamma con potenze ben oltre i 250 cv.
Esempio tipico la Serie 3, trent'anni fa il 6 cilindri più piccolo era un 2 litri aspirato più o meno umano (chi voleva poteva comunque optare per cilindrate superiori), poi il biglietto d'ingresso è diventato la 330i, sull'ultima G20 l'unico modo per accedere al 6 è la 340i, turbocompressa, da 380 cavalli circa...
Anche perchè ormai che senso avrebbe un 3 litri da (per esempio) 200/250cv? per me nessuno.
 
Back
Alto