<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 300 CV e 1,9 lt x 100 km?? | Il Forum di Quattroruote

300 CV e 1,9 lt x 100 km??

Avete letto bene!!
Allora l'ibrido fa miracoli?? Solo propaganda??
Comunque è' quanto dicono gli Svedesi :

Volvo presenterà al Salone di Ginevra la V60 Plug-in Hybrid, una concept già pronta per la produzione di serie nel 2012. Il sistema di propulsione ibrida, realizzato in collaborazione con la svedese Vattenfall, consentirà un consumo medio pari ad 1,9 l/100 km ed emissioni pari a 50 g/km, con una autonomia in modalità elettrica zero emissioni di 50 km. Volvo ha utilizzato il propulsore diesel D5 2,4 litri da 215 Cv e 440 Nm per inviare potenza all?asse anteriore attraverso un cambio automatico a 6 rapporti, mentre su quello posteriore agisce il sistema ERAD (Electric Rear Axle Drive) con motore elettrico da 70 Cv e batterie agli ioni di litio da 12 Kwh, delle quali però non si conoscono i tempi di ricarica.

Se fosse vero anche solo la metà di quanto affermato, allora non conviene di certo sostituire l'auto adesso. Che dite?
 
Il titolo giusto dovrebbe essere: 1,9 l/100 km o 300 Cv. :)

Non puoi avere tutti e due e, loro non dicono quanta strada, di questi 100 km, sono stati fatti in elettrico.

Come la Chevrolet Volt, la davano per 220 mpg (1,17 l/100 km) ma poi la realtà era ben diversa: 64 km in elettrico e 6,6 l/100 km quando va a benzina.
 
beh fosse vero non sarebbe niente male.... a parte che io nnon essendo un rappresentante non la prenderei perchè i chilometri li diluirei troppo negli anni e quindi mi si presenterebbe il problema di esaurimento delle batterie che probabilmente avrebbe un costo non indifferente...
però fossi un rappresentante che i chilometri li fa in due o tre anni la prenderei in considerazione
 
Il consumo e' pari 0 per i primi 50 km con il motore elettrico da 70 cv (l'auto pesera' quasi 1900 kg considerando almeno 100kg di batterie, motore elettrico e i vari moduli) ed e' 1,9 per i secondi 50 km in funzionamento ibrido.
Quindi una volta scariche le batterie il consumo diventa 3,8 l/100km.
Certo che bisogna dimenticarsi dei 215 cv del motore a gasolio, altrimenti i consumi si impennano.
Bisognera' poi vedere se il prezzo d'aquisto riuscira' a rimanere sotto i 45.000/50.000 euro (che sono gia' molti), altrimenti si potra' parlare soltanto di un prototipo da esposizione.
 
Rambogrigio ha scritto:
Avete letto bene!!
Allora l'ibrido fa miracoli?? Solo propaganda??
Comunque è' quanto dicono gli Svedesi :

Volvo presenterà al Salone di Ginevra la V60 Plug-in Hybrid, una concept già pronta per la produzione di serie nel 2012. Il sistema di propulsione ibrida, realizzato in collaborazione con la svedese Vattenfall, consentirà un consumo medio pari ad 1,9 l/100 km ed emissioni pari a 50 g/km, con una autonomia in modalità elettrica zero emissioni di 50 km. Volvo ha utilizzato il propulsore diesel D5 2,4 litri da 215 Cv e 440 Nm per inviare potenza all?asse anteriore attraverso un cambio automatico a 6 rapporti, mentre su quello posteriore agisce il sistema ERAD (Electric Rear Axle Drive) con motore elettrico da 70 Cv e batterie agli ioni di litio da 12 Kwh, delle quali però non si conoscono i tempi di ricarica.

Se fosse vero anche solo la metà di quanto affermato, allora non conviene di certo sostituire l'auto adesso. Che dite?
300 cv ottenuti sommando 215 + 70?
 
a_gricolo ha scritto:
danilorse ha scritto:
Il consumo e' pari 0 per i primi 50 km con il motore elettrico da 70 cv.

Scusa, ma col piffero che è pari a zero. Dovrai pur pagare la bolletta dell'Enel per caricare le batterie, no?

Infatti. L'elettricità costa circa 14 centesimi per kW - Per caricare i 12kW costa ? 1,68 e con esso ci fai 50 km = 0,0336 per km.

Col gasolio a 1.3 e 20 km/l il costo al km è pari a 0,065.
 
The.Tramp ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
danilorse ha scritto:
Il consumo e' pari 0 per i primi 50 km con il motore elettrico da 70 cv.

Scusa, ma col piffero che è pari a zero. Dovrai pur pagare la bolletta dell'Enel per caricare le batterie, no?

Infatti. L'elettricità costa circa 14 centesimi per kW - Per caricare i 12kW costa ? 1,68 e con esso ci fai 50 km = 0,0336 per km.

Col gasolio a 1.3 e 20 km/l il costo al km è pari a 0,065.

...e quindi, se il gasolio costasse quello che vale (ossia circa 70 cent, al netto delle accise) più o meno il costo/km sarebbe pari.....
 
danilorse ha scritto:
Il consumo e' pari 0 per i primi 50 km con il motore elettrico da 70 cv (l'auto pesera' quasi 1900 kg considerando almeno 100kg di batterie, motore elettrico e i vari moduli) ed e' 1,9 per i secondi 50 km in funzionamento ibrido.
.
Il che la rende un chiodo pazzesco, con un rapporto peso/potenza di 27Kg/Cv (passeggeri e bagagli esclusi) in modalità elettrica.
E l'amministratore delegato ha il coraggio di chiamarla "vera sport wagon"!

Se cominciamo a portarla su una strada vera, 50km continuativi in elettrico sono utopia, al primo soprasso dovrà attaccare il diesel per avere ripresa....
 
a_gricolo ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
danilorse ha scritto:
Il consumo e' pari 0 per i primi 50 km con il motore elettrico da 70 cv.

Scusa, ma col piffero che è pari a zero. Dovrai pur pagare la bolletta dell'Enel per caricare le batterie, no?

Infatti. L'elettricità costa circa 14 centesimi per kW - Per caricare i 12kW costa ? 1,68 e con esso ci fai 50 km = 0,0336 per km.

Col gasolio a 1.3 e 20 km/l il costo al km è pari a 0,065.

...e quindi, se il gasolio costasse quello che vale (ossia circa 70 cent, al netto delle accise) più o meno il costo/km sarebbe pari.....

Esatto! :thumbup: (però non hai aggiunto l'IVA)

pensa la benzina, allora, che costa ancor di meno, (59) abbinato all'ibrido: renderebbe l'elettrico sconveniente! :D
 
Back
Alto