<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 30 anni - Fiat Punto diventa ufficialmente "storica" | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

30 anni - Fiat Punto diventa ufficialmente "storica"

Per dovizia di cronaca; I due allestimenti di punta, ELX e HSD, avevano un costo sostanzialmente uguale ma con giusto la differenziazione/opzione fra privilegiare il "lusso/eleganza" (ELX), oppure sicurezza (HSD)...

Vado a memoria e spannometricamente;
Il primo allestimento era ad es sostanzialmente caratterizzato da rivestimenti in velluto, regolazione lombare, impianto stereo con sei altoparlanti...
Mentre il secondo da doppio airbag anteriore, comandi stereo al volante, ABS...

***

EDIT: Apportato delle dovute correzioni/precisazioni per non indurre in errore e confusione...
Es: ELX invece che HLX...
 
Ultima modifica:
Non direi essendo proprio che in famiglia possediamo una ELX in abbinamento un 8v.

Diciamo che tale allestimento, unitamente all HSD, rappresentava l'apice della gamma e ciò praticamente idem alle motorizzazioni con cui poteva essere abbinato, e nella fattispecie il 1.6 8v 90cv (90*), 1.2 8v 73cv (75), poi in un secondo momento rimpiazzato dal 1.2 16v 85cv (85), ed al 1.7 td 70cv (td).

* Che fra l'altro mi pare di notare anche che nessuno abbia ancora citato questa unità che ha sin dal subito debuttato nella Punto prima serie, seppur durata solo qualche anno (forse neanche) essendo poi rimpiazzata dalla summenzionata 75.

Ps; Riferito a mk1, anche perché non mi pare che nella mk2 fosse disponibile...

Messaggio editato.
La 1.6 90cv venne sostituita dalla 1.2 16v 85cv.
Poi con la seconda serie del 99, il 1.2 16v scese ad 80cv e gli venne affiancato il 1.2 8v da 60cv.
 
Secondo me la Punto prima serie (1993) e' stata una gran macchina, anzi dovrei dire e' una gran macchina visto che sto ancora utilizzando quella di mia mamma, una 75 elx immatricolata nel 1997 con clima e servosterzo.
Inizia ad avere un po' di magagne, anche se non ha fatto tanti km (99.000), ma gli interni sono ancora in buone condizioni.
 
Per dovizia di cronaca; I due allestimenti di punta, HLX e HSD, avevano un costo sostanzialmente uguale ma con giusto la differenziazione/opzione fra privilegiare il "lusso/eleganza" (HLX), oppure sicurezza (HSD)...

Vado a memoria e spannometricamente;
Il primo allestimento era ad es sostanzialmente caratterizzato da rivestimenti in velluto, regolazione lombare, impianto stereo con sei altoparlanti...
Mentre il secondo da doppio airbag anteriore, comandi stereo integrati al volante (forse anche ABS)...
Elx,hsd punto 93, hlx solo da punto 99.
 
La 1.6 90cv venne sostituita dalla 1.2 16v 85cv.
Poi con la seconda serie del 99, il 1.2 16v scese ad 80cv e gli venne affiancato il 1.2 8v da 60cv.
Ora continuo a non aver proprio voglia di andare ad indagare sul web, ma dai miei ricordi continuo a ritenere di ricordare bene riguardo il fatto che la 75 rimpiazzò la 90 e la 85 la 75 (ad es in tal caso si andava ad incrementare sia prestazioni che efficienza).

La 85 con la sopraggiunta variante da 80 cv andava ad essere depotenziata sull'altare dell'efficienza così come emissioni essendo infatti passata da euro 2 a 3.
 
Ora continuo a non aver proprio voglia di andare ad indagare sul web, ma dai miei ricordi continuo a ritenere di ricordare bene riguardo il fatto che la 75 rimpiazzò la 90 e la 85 la 75 (ad es in tal caso si andava ad incrementare sia prestazioni che efficienza).

La 85 con la sopraggiunta variante da 80 cv andava ad essere depotenziata sull'altare dell'efficienza così come emissioni essendo infatti passata da euro 2 a 3.
Ti garantisco che dal 1993 al 1999 c'e' sempre stata la 75 affiancata dalla 55.
La 90 invece e' stata sostituita dalla 1.2 16v da 85cv nel 1997.
 
Elx,hsd punto 93, hlx solo da punto 99.
In tutta probabilità è una mia svista il non avere contezza della hlx anche in abbinamento alla mk2 (d di fatto non me ne curavo non essendo direttamente interessato)... che Fra l'altro, col senno del poi, trovo decisamente preferibile nella versione originaria con quei fari sottili che andavano a carenare quei piccoli fari tondi che a mio avviso le davano quel tono discretamente "hi-tech" e se vogliamo un po "giapponeseggiante"(rif '90's), a differenza del FL il quale, se ai tempi addirittura lo preferivo in quanto "aveva il merito" di richiamare certa produzione teutonica, vw su tutti, ora mi riporta invece alla mente dei prodotti da cosiddetti "paesi emergenti"...
 
In tutta probabilità è una mia svista il non avere contezza della hlx anche in abbinamento alla mk2 (d di fatto non me ne curavo non essendo direttamente interessato)... che Fra l'altro, col senno del poi, trovo decisamente preferibile nella versione originaria con quei fari sottili che andavano a carenare quei piccoli fari tondi che a mio avviso le davano quel tono discretamente "hi-tech" e se vogliamo un po "giapponeseggiante"(rif '90's), a differenza del FL il quale, se ai tempi addirittura lo preferivo in quanto "aveva il merito" di richiamare certa produzione teutonica, vw su tutti, ora mi riporta invece alla mente dei prodotti da cosiddetti "paesi emergenti"...
Hlx NO punto 93, solo punto 99 mk2
 
Ti garantisco che dal 1993 al 1999 c'e' sempre stata la 75 affiancata dalla 55.
La 90 invece e' stata sostituita dalla 1.2 16v da 85cv nel 1997.
Mettiamola così; più che parlare di ;rimpiazzo", rimane il fatto che la 90 è comunque anzitempo uscita di produzione a differenza della 75.

Riguardo poi il discorso 75/85 cui io stesso facevo cenno, ricordo molto bene di un servizio ad opera del buonanima di Giancarlo Baghetti redatto dalla (estinta?) rivista settimanale "Auto oggi"(1.500 lire) che in occasione del test della 85 se ne riferiva come evoluzione/rimpiazzo della 75...
 
Pardon, sto confondendo HLX con ELX!

Mi sto rimbambendo!
Poca memoria e poca voglia di ammettere errori palesi, vedi anche le "giustificazioni" ai post sui motori che ti ha giustamente "corretto" Danilorse.
Anche sulla differenza di accessori tra elx, che chiamavi hlx, e hsd hai scritto una infinità di errori, corretto solo che hsd era un allestimento medio sx con abs,servo,airbag quindi badava alla sicurezza e elx aveva migliori finiture/eleganza dentro e fuori.
Poi non ti sto a dire accessori corretti tempo sprecato.
 
Back
Alto