<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 3 volumi: un gradito ritorno? | Il Forum di Quattroruote

3 volumi: un gradito ritorno?

Potranno questi due modelli iniziare una nuova moda ed innescare il gradito ritorno delle tre volumi a discapito delle mai (da me) amate hatchback?
I modelli sono quelli giusti per poter instillare in un determinato tipo di clientela (quella di massa, che segue abbastanza acriticamente le mode) l'idea che quelle proporzioni "sono fighe".
Perché diciamocelo, il target di A3 sedan e CLA è il giovane modaiolo.
E dato che la massa regna nel mercato, se qualche altro costruttore si adeguasse potremmo ritrovarci anche noi appassionati con qualche sportivetta 3 volumi come una volta.
Ricaduta positiva niente male.

E voi cosa preferireste nel segmento C: 2 o 3 volumi?
Chiaramente 3 volumi proporzionati, non i vari obbrobri derivati dalle due volumi che vendono in alcuni mercati.

Attached files /attachments/1614171=26733-F8C.jpg /attachments/1614171=26734-MB-CLA_30.jpg
 
una Giulietta sedan (magari con frontale modificato) sarebbe azzeccatissima in questo momento ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. coooooomunque è la domistrazione che non potendo più abbassare il target di prezzo con le seg.D cercano disperatamente di acquisire clienti da una classe più bassa con delle vetture meno raffinate e più economiche......guardate in giro quante new A3 ci sono e quante A1......una sproporzione assurda.
 
la MB è decisamente più riuscita. l'audi sembra un pò una A3 normale con l'aggiuntina.

fa un pò effetto skoda rapid (oltre a somigliarle di lato)
 
Entrambe nelle versioni concept erano più snelle e filanti.
Credo che nel passaggio a vettura di serie, però, ci abbia smenato di più la A3, a tratti paradossalmente, visto che è veramente difficile "trovare le differenze" anche per un occhio esperto.

Quei pochi dettagli che sono cambiati però l'hanno resa meno proporzionata.
Resta tuttavia una linea molto pulita e leggera, pur non essendo io un amante dello stile fotocopia di Audi.
 
3 volumi, la nuova MB CLA è azzeccatissima almeno secondo i miei gusti, ne ho visto oggi una bianca con cerchi neri, proprio bella
 
ottovalvole ha scritto:
una Giulietta sedan (magari con frontale modificato) sarebbe azzeccatissima in questo momento ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. coooooomunque è la domistrazione che non potendo più abbassare il target di prezzo con le seg.D cercano disperatamente di acquisire clienti da una classe più bassa con delle vetture meno raffinate e più economiche......guardate in giro quante new A3 ci sono e quante A1......una sproporzione assurda .

Più che una Giulietta, direi una nuova Giulia disegnata ex novo.....come? Marchionne? Ah, già.....scusate.
 
a_gricolo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
una Giulietta sedan (magari con frontale modificato) sarebbe azzeccatissima in questo momento ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. coooooomunque è la domistrazione che non potendo più abbassare il target di prezzo con le seg.D cercano disperatamente di acquisire clienti da una classe più bassa con delle vetture meno raffinate e più economiche......guardate in giro quante new A3 ci sono e quante A1......una sproporzione assurda .

Più che una Giulietta, direi una nuova Giulia disegnata ex novo.....come? Marchionne? Ah, già.....scusate.
La Giulietta sarebbe una C sedan, la Giulia una D e la 169 e/o Alfetta e/o 6C o come la si vuole chiamare una seg.E
 
-Logan- ha scritto:
Potranno questi due modelli iniziare una nuova moda ed innescare il gradito ritorno delle tre volumi a discapito delle mai (da me) amate hatchback?
I modelli sono quelli giusti per poter instillare in un determinato tipo di clientela (quella di massa, che segue abbastanza acriticamente le mode) l'idea che quelle proporzioni "sono fighe".
Perché diciamocelo, il target di A3 sedan e CLA è il giovane modaiolo.
E dato che la massa regna nel mercato, se qualche altro costruttore si adeguasse potremmo ritrovarci anche noi appassionati con qualche sportivetta 3 volumi come una volta.
Ricaduta positiva niente male.

E voi cosa preferireste nel segmento C: 2 o 3 volumi?
Chiaramente 3 volumi proporzionati, non i vari obbrobri derivati dalle due volumi che vendono in alcuni mercati.

La penso anche io così. La 3 volumi è sempre stata, in questi anni, eccessivamente bistrattata e considerata erroneamente "auto per vecchi" in favore di hatchback e SW. Ma forse la piccola CLA potrà riavvicinare il pubblico giovane al concept di classica berlina con le sue affascinanti linee "da coupé", che saranno un po' il futuro di questa tipologia di auto.

Preferisco in base ai miei gusti una A3 o una A con carrozzeria hathcback ma devo dire che queste nuove 3 volumi che stanno uscendo in questi anni hanno proprio il loro bel perchè. E sarei contento se tornassero nuovamente di moda.

Ultimamente una delle 3 volumi che mi piace di più ma purtroppo vende pochissimo (da noi) è la Jetta VW, veramente piacevole e riuscitissima. Ovviamente è una VAG, non gli si può chiedere di sprizzare personalità da tutti i pori, ma è cmq bella.

Poi, salendo di segmento apprezzo molto la 3er berlina, la C (non la A4 berlina, Audi per me è Avant :D ). Poi tutte le Mercedes le prediligo o berline, classici senza tempo, o coupè.
 
Back
Alto