<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 3 settimane di vita....rubata!!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

3 settimane di vita....rubata!!!!!

zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Dubito che in Italia ti diano oltre il valore venale, ergo l'intero importo mi sembra improbabile. Poi c'è la franchigia...

Mentre in svizzera se hai una fabbia da 3500 CHF te ne danno spontaneamente 5/6000 no...?
;)

In Svizzera i primi 2 anni in caso di furto ti danno il 100% dei valore (valore venale maggiorato). Successivamente, fino all'ottavo anno, il 90% al terzo anno, l'80% al quarto, il 70% al quinto, il 60% al sesto, e il 50% al settimo. Dopodiché viene pagato il valore venale (eurotax). Non c'è franchigia. Naturalmente il costo è una sciocchezza rispetto alle folli tariffe italiche (che ben ricordo). Il punto è che qui praticamente non rubano le auto, la percentuale è talmente bassa che i premi incassati (già bassissimi e relazionati a prestazioni altissime) sono sempre superiori agli eventi furto.
 
il_chicco_show ha scritto:
Dubito che in Italia ti diano oltre il valore venale, ergo l'intero importo mi sembra improbabile. Poi c'è la franchigia...
tutte le polizze prevedono almeno i primi sei mesi il valore a nuovo, spesso anche i primi 12. Sembra strano, ma qualche volta in Italia le cose funzionano meglio che non nella Confederazione.

Edit
poi i premi variano molto da zona a zona (ovvio)
Io ad esempio pago 7,3 euro per 1.000 euro rispetto al valore effettivamente risarcibile (cioè al netto del 10% di franchigia) pr furto incendio e assistenza furto
Devo dire che il valore assicurato, proposto automaticamente dalla Compagnia, senmpre al netto della franchigia, di fatto è congruo con il prezzo che mediamente ne ricaverei da una vendita a privato. Ovviamente speriamo di non dover mai fare denuncia di furto.
 
Mauro 65 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Dubito che in Italia ti diano oltre il valore venale, ergo l'intero importo mi sembra improbabile. Poi c'è la franchigia...
tutte le polizze prevedono almeno i primi sei mesi il valore a nuovo, spesso anche i primi 12. Sembra strano, ma qualche volta in Italia le cose funzionano meglio che non nella Confederazione.

A livello assicurativo l'Italia non è il terzo ma il quarto mondo.

Non c'è possibilità alcuna che in questo ambito le cose vadano meglio che in Svizzera.
 
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Dubito che in Italia ti diano oltre il valore venale, ergo l'intero importo mi sembra improbabile. Poi c'è la franchigia...

Mentre in svizzera se hai una fabbia da 3500 CHF te ne danno spontaneamente 5/6000 no...?
;)

In Svizzera i primi 2 anni in caso di furto ti danno il 100% dei valore (valore venale maggiorato). Successivamente, fino all'ottavo anno, il 90% al terzo anno, l'80% al quarto, il 70% al quinto, il 60% al sesto, e il 50% al settimo. Dopodiché viene pagato il valore venale (eurotax). Non c'è franchigia. Naturalmente il costo è una sciocchezza rispetto alle folli tariffe italiche (che ben ricordo). Il punto è che qui praticamente non rubano le auto, la percentuale è talmente bassa che i premi incassati (già bassissimi e relazionati a prestazioni altissime) sono sempre superiori agli eventi furto.
:shock:

Una macchina di due anni non sempre vale la metà del prezzo di acquisto...qualcosa qui nin torna caro chiccone ;)
 
il_chicco_show ha scritto:
A livello assicurativo l'Italia non è il terzo ma il quarto mondo.
Non c'è possibilità alcuna che in questo ambito le cose vadano meglio che in Svizzera.
Dipende, ripeto, molto dalle zone (stranamente)
Facendo un confronto con polizze comunitarie l'unico punto debole (come tariffe) è la copertura kasko o mini kasko
 
zero c. ha scritto:
Una macchina di due anni non sempre vale la metà del prezzo di acquisto...qualcosa qui nin torna caro chiccone ;)
ci sono coperture ad hoc, quando pabbiamo preso la mogliemobile e poi la smart c'erano delle polizze molto interessanti con copertura certa rispetto al prezzo di riacquisto, che i primi due anni e rispettivamenet il primo anno abbiamo sottoscritto (dopo invece non convenivano più tanto, anzi)
 
zero c. ha scritto:
Una macchina di due anni non sempre vale la metà del prezzo di acquisto...qualcosa qui nin torna caro chiccone ;)

Non lavoro in ospedale, sono un interno Zurich a Lugano. Non ti parlo nemmeno di Zurich (che è scontato lo faccia), ma di Zurich connect (la divisione economica), assicura il veicolo al 100% del valore nei primi due anni in caso di danno totale (furto, incendio, casco collisione etc.). C'è la Basilese che addirittura estende il valore venale maggiorato (da tabella CGA) fino a 15 anni (assurdo...).
 
Mauro 65 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
A livello assicurativo l'Italia non è il terzo ma il quarto mondo.
Non c'è possibilità alcuna che in questo ambito le cose vadano meglio che in Svizzera.
Dipende, ripeto, molto dalle zone (stranamente)
Facendo un confronto con polizze comunitarie l'unico punto debole (come tariffe) è la copertura kasko o mini kasko

No Mauro, dai... capisco che all'ombra del vesuvio si paghi più che all'ombra del monte bianco (a Milano ho SEMPRE pagato tanto, e seguitano a pagar TROPPO i miei famigliari). Ma le tariffe sono oggettivamente troppo alte.

Lavori anche tu in ambito assicurativo?
 
il_chicco_show ha scritto:
No Mauro, dai... capisco che all'ombra del vesuvio si paghi più che all'ombra del monte bianco (a Milano ho SEMPRE pagato tanto, e seguitano a pagar TROPPO i miei famigliari). Ma le tariffe sono oggettivamente troppo alte.
, per darti un'idea, su 20 cavalli fiscali (come sai le r.c. da noi vanno a cilindrata) turbonafta con valore automatico di ? 16.800 pago 624 annui tasse comprese, di cui:
- 392 premio netto r.c.
- 125 premio netto furto, incendio, assistenza furto e tutela legale
- 107 imposte e contributo s.s.n.
(10 mln massimale)

Mia moglie (con altra compagnia), per un 1.5 benzina con un valore un po' più basso quota (14.300 euro, ma franchigia al 5%) paga 488 tutto incluso (6 mln massimale)

Lavori anche tu in ambito assicurativo?
no, assolutamente no
 
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
Una macchina di due anni non sempre vale la metà del prezzo di acquisto...qualcosa qui nin torna caro chiccone ;)

Non lavoro in ospedale, sono un interno Zurich a Lugano. Non ti parlo nemmeno di Zurich (che è scontato lo faccia), ma di Zurich connect (la divisione economica), assicura il veicolo al 100% del valore nei primi due anni in caso di danno totale (furto, incendio, casco collisione etc.). C'è la Basilese che addirittura estende il valore venale maggiorato (da tabella CGA) fino a 15 anni (assurdo...).

Tutto ti rimborsano...considerata l'iva pure di piu...
Non lo so
So solo che marchionne prima che alla Fiat ha fatto del...bene alla ubs...un motivo ci sarà... :D
 
Mauro 65 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
No Mauro, dai... capisco che all'ombra del vesuvio si paghi più che all'ombra del monte bianco (a Milano ho SEMPRE pagato tanto, e seguitano a pagar TROPPO i miei famigliari). Ma le tariffe sono oggettivamente troppo alte.
, per darti un'idea, su 20 cavalli fiscali (come sai le r.c. da noi vanno a cilindrata) turbonafta con valore automatico di ? 16.800 pago 624 annui tasse comprese, di cui:
- 392 premio netto r.c.
- 125 premio netto furto, incendio, assistenza furto e tutela legale
- 107 imposte e contributo s.s.n.

Mia moglie (con altra compagnia), per un 1.5 benzina con un valore un po' più basso quota 440 tutto incluso

Lavori anche tu in ambito assicurativo?
no, assoluitamente no

Mica male!! Ho dato un'occhiata alle polizze auto di mio padre e mio fratello e i premi sono simili per la responsabilità civile, parecchio più alti per le coperture complementari, non so se è perché abbiano gli eventi naturali, il vandalismo e un mucchio di altra roba. E penso l'integrazione per gli infortuni oltre alla tutela legale. Certo le imposte sono una follia. Qui è un'imposta federale pari al 5% del premio.
 
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
Una macchina di due anni non sempre vale la metà del prezzo di acquisto...qualcosa qui nin torna caro chiccone ;)

Non lavoro in ospedale, sono un interno Zurich a Lugano. Non ti parlo nemmeno di Zurich (che è scontato lo faccia), ma di Zurich connect (la divisione economica), assicura il veicolo al 100% del valore nei primi due anni in caso di danno totale (furto, incendio, casco collisione etc.). C'è la Basilese che addirittura estende il valore venale maggiorato (da tabella CGA) fino a 15 anni (assurdo...).

Tutto ti rimborsano...considerata l'iva pure di piu...
Non lo so
So solo che marchionne prima che alla Fiat ha fatto del...bene alla ubs...un motivo ci sarà... :D

No no no, fermo. L'IVA va per forza rimborsata, ma non ricevi più di quanto tu l'abbia pagato. Per legge (legge sul contratto assicurativo) non è possibile arricchirsi. La mia auto costava 40'000 franchi, con tutti gli sconti ho sborsato 33'000, col cavolo che mi danno i prezzi di listino. Come dipendente Zurich ho avuto 4'000 franchi di sconto per convenzioni con l'importatore del gruppo VW in Svizzera, mica si rischia di prendere più di quanto si sia speso...

Fidati, non ci perdono gli istituti assicurativi. Il furto è un evento talmente raro che guadagnano in ogni caso. La prima cosa ad essere assicurata sono gli utili.

Quando mi sono trasferito mi hanno guardato male quando ho fatto installare l'allarme (collegato alla centrale con fono e video sorveglianza) alla mia abitazione (e qualche furto in casa capita), figurati quando ho chiesto l'antifurto volumetrico con sensore di inclinazione per la macchina (originale). Han pensato fossi pirla (e lo sono). Con moto e scooter è sufficiente il blocca-manubrio originale. Nessuno li lega. Le biciclette invece vengono legate, ma sono comunque assicurate con le coperture della casa (fanno parte delle proprietà mobili). Coperture in ogni dove, ma non ti consentono di arricchirti, il sistema non funzionerebbe.
 
Mauro 65 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
No Mauro, dai... capisco che all'ombra del vesuvio si paghi più che all'ombra del monte bianco (a Milano ho SEMPRE pagato tanto, e seguitano a pagar TROPPO i miei famigliari). Ma le tariffe sono oggettivamente troppo alte.
, per darti un'idea, su 20 cavalli fiscali (come sai le r.c. da noi vanno a cilindrata) turbonafta con valore automatico di ? 16.800 pago 624 annui tasse comprese, di cui:
- 392 premio netto r.c.
- 125 premio netto furto, incendio, assistenza furto e tutela legale
- 107 imposte e contributo s.s.n.
(10 mln massimale)

Mia moglie (con altra compagnia), per un 1.5 benzina con un valore un po' più basso quota (14.300 euro, ma franchigia al 5%) paga 488 tutto incluso (6 mln massimale)

Lavori anche tu in ambito assicurativo?
no, assolutamente no

sembra la fotocopia della mia....
pago un pelino di meno di Rc...ma sono in categoria 1E,
e un pelino di meno per " Incendio e furto "
solo perche' il valore assicurato e' un po'
piu' basso, ma siamo li', sui 7E al 1000.
P.s.: La Toro adegua in automatico il valore del risarcimento di anno in anno,
credo da 4R.....
 
Salve, ho letto un pò tutti i commenti, innanzitutto grazie per la partecipazione, comunque l'assicurazione l'ho stipulata stesso con Renault, compreso l'antifurto satellitare, ma....purtroppo nonostante questo sistema apparentemente infallibile, non sono riusciti a localizzarla, infatti stamane sono stato contattato dalle forze dell'ordine dicendomi che il segnale della mio antifurto era assente in quanto il codice non dava risposta. Quello che mi viene da pensare è che si tratti di professionisti del furto d'auto...e che a parer mio abbiano qualche garage in zona dove smattellare l'auto in poche ore, o quantomeno far sparire e distruggere l'antifurto satellitare in un soffio. Dopotutto l'auto l'ho parcheggiata alle 22 e la denuncia è scattata verso le 11 del mattino...13 ore di tempo per renderla invisibile al satellite o ridotta al telaio....
Ad ogni modo il mio avvocato di fiducia, dopo aver visionato il contratto assicurativo, mi ha garantito che mi sarà risarcito l'intero importo assicutato! Speriamo in bene!
 
La mia assicurazione per i primi 6 mesi mi garantisce l'intero valore di listino dell'auto accessori compresi , senza franchigia per il furto . Credo che ormai le migliori compagnie offrano questo tipo di contratto senza particolari difficoltà . L'unico problema , temo, siano i tempi di risarcimento , anche per la burocrazia italiana per chiusura dell'inchiesta o roba del genere .
Spero che la tua assicurazione sia così , di modo che tu possa riacquistare l'auto eguale a quella di prima , anzi usufruendo di qualche sconto , anche più accessoriata di quella perduta. Facci sapere.
 
Back
Alto