<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 3 parabrezza in 8 anni | Il Forum di Quattroruote

3 parabrezza in 8 anni

Non sarà un record, ma la singolarità è che è successo sempre sulla stessa strada (mai in autostrada, due volte addirittura sullo stesso cavalcavia, questo qualche centinaio di metri dopo)
Una bella botta se non fossi assicurato, solo che adesso mi aspetto ancora un aumento.
Adesso ho chiesto preventivo per l’anno prossimo, visto che scade al 29 gennaio. Vediamo se prima di far partire la pratica di sostituzione la scampo
 
Ultima modifica:
Non sarà un record, ma la singolarità è che è successo sempre sulla stessa strada (mai in autostrada, due volte addirittura sullo stesso cavalcavia, questo qualche centinaio di metri dopo)
Una bella botta se non fossi assicurato, solo che adesso mi aspetto ancora un aumento.
Adesso ho chiesto preventivo per l’anno prossimo, visto che scade al 29 gennaio. Vediamo se prima di far partire la pratica di sostituzione la scampo


Se giri molto,
ci puo' stare....
Io sono a due....
( ma in 50.000 km complessivi )
 
Sasso (ormai la strada è un cantiere TAV da diversi anni) sparato da macchina o camion in senso contrario. Entrambe le ultime volte ha preso in pieno dove si appoggia al montante, forse lì è meno elastico e si rompe più facilmente.
Crepa partita immediatamente arrivata a 1/5 parabrezza
Comunque un bel rosone, altro che stelline
 
o i vetri non son piu' quelli di una volta :D

io ho diversi "segni", ma nessuno che abbia tirato la crepa.
sulla vitara ne ho uno anche bello evidente, fortunatamente in un angolo che non da fastidio.

la colpa e' delle auto moderne, che non han piu' il baule, quindi hanno una luce di lancio dei sassi bella ampia.
forse dovrebbero rendere obbligatori i paraspruzzi. saran brutti ma, se li fanno obbligatori... mal comune.
forse sono piu' utili delle luci diurne :D
 
.
Sono numeri talmente bassi che l'incidenza del "fattore sfiga" diventa elevato, insieme ovviamente al "fattore territorio" dove si gira.
 
o i vetri non son piu' quelli di una volta :D

io ho diversi "segni", ma nessuno che abbia tirato la crepa.
sulla vitara ne ho uno anche bello evidente, fortunatamente in un angolo che non da fastidio.

la colpa e' delle auto moderne, che non han piu' il baule, quindi hanno una luce di lancio dei sassi bella ampia.
forse dovrebbero rendere obbligatori i paraspruzzi. saran brutti ma, se li fanno obbligatori... mal comune.
forse sono piu' utili delle luci diurne :D
Ma gli ultimi due sono stati “lanciati” da auto in senso contrario.
Quello precedente invece da una str@nza che oltre ad essersi immessa lentamente senza darmi la precedenza mi ha pure sollevato il sasso che mi fa fatto fuori il parabrezza della subaru
 
sempre sassi lanciati sono. se ci fossero stati i bauli, o i paraspruzzi, sarebbe stato probabilmente lanciato piu' basso.
i sassi partono dalle gomme, si incastrano nel battistrada, e vengono sparati dietro.
poi a volte rimbalzano, e finiscono contro auto nel senso opposto.
e' molto improbabile che, un sasso, venga lanciato di lato.
e' lo stesso principio per cui e' piu' facile forare le gomme posteriori di quelle anteriori.
le viti restano sdraiate per terra. se ci passi sopra, non fan danni.
solo che, la gomma davanti poi la alza e, se finisce sotto la ruota dietro, in piedi, ci si infilza.
per forare la gomma davanti, la vite dev'essere sollevata da un'altra auto, quindi e' meno probabile.
 
Ora mi tirerò addosso la sfiga ma mi pare che non mi sia mai successo.
Altre persone che conosco invece almeno un parabrezza ogni tot anni l'hanno dovuto cambiare.
Sulle strade c'è di tutto ormai,la scorsa settimana ho raccolto a mano una vite gigante nel piazzale dove parcheggio di solito,chissà chi è che le semina.
Comunque in giro vedo diverse persone molto sensibili sul tema che per ridurre al minimo il rischio di catturare un sasso nel battistrada e spararlo sul vetro di qualcuno viaggiano praticamente con le slick...
 
o i vetri non son piu' quelli di una volta :D

io ho diversi "segni", ma nessuno che abbia tirato la crepa.
sulla vitara ne ho uno anche bello evidente, fortunatamente in un angolo che non da fastidio.

la colpa e' delle auto moderne, che non han piu' il baule, quindi hanno una luce di lancio dei sassi bella ampia.
forse dovrebbero rendere obbligatori i paraspruzzi. saran brutti ma, se li fanno obbligatori... mal comune.
forse sono piu' utili delle luci diurne :D


Verissimo....

Ma, col tempo, ci saremmo abituati....
E avremmo evitato tante " rotture "
In tutti i sensi
 
Back
Alto