Ho letto su Auto un articolo dedicato al nuovo tri-turbodiesel da 381 cv e 740 Nm. Sarà per il momento installato sulla 5 berlina e station e su X5-X6 in un particolare allestimento M performance che sta in posizione intermedia tra l'M sport "nornale" e la vere M (come M3, M5, ecc.).
Prezzo a partire da circa 89 mila euro per la 550 xd.
Le prime due cose che mi vengono da dire sono:
1) chapeau a quelli della BMW: quando nel 2004 avevano in mano il 3.0 TD da 218 cavalli, che era uno dei migliori sulla piazza, uscirono con il biturbo da 272 cavalli e gli altri costuttori rimasero indietro. Adesso che anche Audi e Jaguar avevano riguadagnato terreno con il loro biturbo, ecco arrivare il tri-turbo da 381 cavalli (!). Per gli altri ricomincia la rincorsa.
2) una 535xd Msport è a listino a 71.592, quindi circa 17,5 mila in meno della 550 xd. Non conosco i dettagli dei due allestimenti, ma quanto è cara la terza turbina!
Pensate che aggiungendo altri 17 mila si arriva alla vera M5, che non avrà la trazione integrale, ma è ancora su un altro pianeta.
Prezzo a partire da circa 89 mila euro per la 550 xd.
Le prime due cose che mi vengono da dire sono:
1) chapeau a quelli della BMW: quando nel 2004 avevano in mano il 3.0 TD da 218 cavalli, che era uno dei migliori sulla piazza, uscirono con il biturbo da 272 cavalli e gli altri costuttori rimasero indietro. Adesso che anche Audi e Jaguar avevano riguadagnato terreno con il loro biturbo, ecco arrivare il tri-turbo da 381 cavalli (!). Per gli altri ricomincia la rincorsa.
2) una 535xd Msport è a listino a 71.592, quindi circa 17,5 mila in meno della 550 xd. Non conosco i dettagli dei due allestimenti, ma quanto è cara la terza turbina!
Pensate che aggiungendo altri 17 mila si arriva alla vera M5, che non avrà la trazione integrale, ma è ancora su un altro pianeta.