<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 3.0 v6 mjet potrebbe far rinascere il 2.4 mjt ? | Il Forum di Quattroruote

3.0 v6 mjet potrebbe far rinascere il 2.4 mjt ?

il problema principale del 2.4 mjt made in fiat fu che venne commercializzato con il FAP progettato soprattutto per il 1.9 mjt, dato che questo motore avrebbe fatto più volumi di vendita, e quindi il filtro causava un vero e proprio tappo per il motore.

tuttavia ora che ci si accinge a realizzare il 3.0 v6, vien da sè che useranno un filtro adeguato, perchè non far risorgere anche il 2.4 per creare una motorizzazione intermedia?

mizzu
 
mizzu ha scritto:
tuttavia ora che ci si accinge a realizzare il 3.0 v6,
In realtà, quel motore è bello che pronto da vari anni; è un prodotto VM, sviluppato inizialmente per la General Motors, ora in mano a Fiat.
E' stato modificato per utilizzare l'iniezione Multijet 2, ma parliamoci chiaro, non è un prodotto Fiat
 
alkiap ha scritto:
mizzu ha scritto:
tuttavia ora che ci si accinge a realizzare il 3.0 v6,
In realtà, quel motore è bello che pronto da vari anni; è un prodotto VM, sviluppato inizialmente per la General Motors, ora in mano a Fiat.
E' stato modificato per utilizzare l'iniezione Multijet 2, ma parliamoci chiaro, non è un prodotto Fiat
Quoto.
Una domanda più realistica potrebbe essere questa: come funzionerebbe il 2.4 diesel col dpf del 3.0 V6?
 
ma ci sarebbe spazio per un 2.4 a 5 cilindri?
Non sarebbe meglio un 2.0 biturbo come "ponte" verso il 6 cilindri?
 
Anche questo è vero. Però su certi modelli Jeep il 2.4 potrebbe essere valido.
Anche se penso che in realtà ora diventi un 2.5 visto che il 2.4 era modulare col 1.9
 
Maxetto ha scritto:
Anche questo è vero. Però su certi modelli Jeep il 2.4 potrebbe essere valido.
Anche se penso che in realtà ora diventi un 2.5 visto che il 2.4 era modulare col 1.9
Se non ricordo male Fiat ha acquisito da VM anche i diritti sui loro 2.5 e 2.8 (4 cilindri in linea )oggi un uso su Jeep.
Questo mi fa pensare che vogliano eventualmente lavorare su quella base
 
i motori Vm sono ottimi fintanto che si limitano a muovere fuoristrada e furgoni. provate a salire su un Nitro 2.8 CRD e capirete il perchè...
 
alkiap ha scritto:
In realtà, quel motore è bello che pronto da vari anni; è un prodotto VM, sviluppato inizialmente per la General Motors, ora in mano a Fiat.
E' stato modificato per utilizzare l'iniezione Multijet 2, ma parliamoci chiaro, non è un prodotto Fiat

si va be.. in soldoni ora è suo, visto che si è praticamente comprata la VM

maxetto ha scritto:
Quoto.
Una domanda più realistica potrebbe essere questa: come funzionerebbe il 2.4 diesel col dpf del 3.0 V6?

esatto, qui volevo arrivare! che possa rinascere grazie a questo nuovo filtro, se il primo era sotto-dimensionato e quindi l'ha fatto morire, uno addirittura sovra-dimensionato potrebbe farlo rinascere?

blackbizzard82 ha scritto:
i motori Vm sono ottimi fintanto che si limitano a muovere fuoristrada e furgoni. provate a salire su un Nitro 2.8 CRD e capirete il perchè..

esatto anche questo, il 2,4 jtd non era raro vederlo sulle 159 prima che si verificassero i problemi da fap, e su 166 e thesis era l'unico motore, a meno di comprare i 2.0 benza..

quindi malaccio dippersè non lo era.. con il filtro diventerebbe euro5..
 
Back
Alto