si, al tuo posto anch'io direi MAH... considera che soprattutto nelle prime migliaia di km normalmente un minimo di consumo d'olio potrebbe anche esserci stato perciò i tuoi 3-4 mm di diluizione in effetti potrebbero anche essere parecchi di più proprio perché il livello è stato pareggiato (e superato) dal gasolio finito in coppa.
Ti consiglio di fare la prova che si faceva una volta cioè quella olfattiva: estrai l'astina e... annusala: se ti pare che odori molto di gasolio è segno che in coppa ce n'è non poco e in questo caso se vuoi salvaguardare il motore anticipa il cambio d'olio.
Comunque pensandoci bene il solo fatto che sulle astine sia ANCORA previsto il livello "X" di allarme è un chiaro segno che i problemi di DPF sono tutt'altro che risolti !
Mi viene da paragonarli ai lavori stradali italiani quando si mettono i cartelli "Pericolo strada dissestata" ma non si riparano le buche... mi viene da ridere per non piangere...![]()
MAH da estendersi a TUTTI i nuovi motori a gasolio.