<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 275 cv sono sufficienti? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

275 cv sono sufficienti?

Merlin91 ha scritto:
leggo ora l'articolo sulla Ghibli (secondo me davvero stupenda tra l'altro), e mi chiedo, 275 cv sono sufficienti su una motorizzazione diesel per competere con la triade che ormai viaggia sopra quota 300?

non vuole assolutamente essere una critica, solo una riflessione... dal momento che hanno introdotto questi propulsori per essere competitivi rispetto ai crucchi, non era il caso di introdurre una motorizzazione con una 40ina di cv in piu?

Mah ci sono macchine con 150 hp che sono dei gioielli e macchine che ne hanno 180 o 200 che sono poco piu di banali elettrodomestici ...
Spero di averti esemplificato bene il mio umile parere ;)
 
zero c. ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
leggo ora l'articolo sulla Ghibli (secondo me davvero stupenda tra l'altro), e mi chiedo, 275 cv sono sufficienti su una motorizzazione diesel per competere con la triade che ormai viaggia sopra quota 300?

non vuole assolutamente essere una critica, solo una riflessione... dal momento che hanno introdotto questi propulsori per essere competitivi rispetto ai crucchi, non era il caso di introdurre una motorizzazione con una 40ina di cv in piu?

Mah ci sono macchine con 150 hp che sono dei gioielli e macchine che ne hanno 180 o 200 che sono poco piu di banali elettrodomestici ...
Spero di averti esemplificato bene il mio umile parere ;)

Ho capito cosa vuoi dire!!! :-o

Tornando alle vetture del thread, imho, trattandosi di un compromesso il diesel, non ha senso la ricerca dei 20-30 cv in più su vetture già potenti e di quel prezzo, il marketing lo fa altro.
Su vetture più piccole e leggere, nonchè costanti 1/3 fanno già più effetto 30 cv... ma, trattandosi di diesel, se quei cv in più pregiudicano altre qualità, tra cui l'affidabilità, non hanno tanto senso neppure lì imho.

Se fai i track day sì, ma non credo che li fai con un diesel.
 
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
leggo ora l'articolo sulla Ghibli (secondo me davvero stupenda tra l'altro), e mi chiedo, 275 cv sono sufficienti su una motorizzazione diesel per competere con la triade che ormai viaggia sopra quota 300?

non vuole assolutamente essere una critica, solo una riflessione... dal momento che hanno introdotto questi propulsori per essere competitivi rispetto ai crucchi, non era il caso di introdurre una motorizzazione con una 40ina di cv in piu?

Mah ci sono macchine con 150 hp che sono dei gioielli e macchine che ne hanno 180 o 200 che sono poco piu di banali elettrodomestici ...
Spero di averti esemplificato bene il mio umile parere ;)

Ho capito cosa vuoi dire!!! :-o

Tornando alle vetture del thread, imho, trattandosi di un compromesso il diesel, non ha senso la ricerca dei 20-30 cv in più su vetture già potenti e di quel prezzo, il marketing lo fa altro.
Su vetture più piccole e leggere, nonchè costanti 1/3 fanno già più effetto 30 cv... ma, trattandosi di diesel, se quei cv in più pregiudicano altre qualità, tra cui l'affidabilità, non hanno tanto senso neppure lì imho.

Se fai i track day sì, ma non credo che li fai con un diesel.

Da bravo Hondasubarista, non conti una certa dose di celholunghismo di una bella fetta di acquirenti di certe auto.
 
EdoMC ha scritto:
Da bravo Hondasubarista, non conti una certa dose di celholunghismo di una bella fetta di acquirenti di certe auto.

E consideriamo anche che uno che compra Maserati lo può fa per andare fuori dagli schemi e l'avere un motore potente,potentissimo,sotto il cofano e ' cio che pretende... ;)
 
Back
Alto