<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2715 kg a vuoto e 3250 kg a pieno carico (Bmw i7). | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

2715 kg a vuoto e 3250 kg a pieno carico (Bmw i7).

Meno male che si parla di downsizing....e di transizione ecologica...

Magari in origine volevano farla da 3 tonnellate e mezzo a vuoto e 4 a pieno carico e poi l'hanno alleggerita...

Ma un bestione del genere se si guasta può essere rimorchiato come una vettura normale?
I verricelli dei carri attrezzi a volte sembrano già al limite delle loro forze con una monovolume.
 
Una volta la pubblicità Bmw era incentrata sul “piacere di guidare”

Ora, dal sito Bmw sulla i7, gli highlights sono:
  • Gioco di luci di benvenuto “Great Entrance Moments”
  • Gruppi ottici anteriori in cristallo e calandra a doppio rene BMW “Iconic Glow”
  • Atmosfera da lounge lussuosa negli interni grazie a My Modes individuali
  • Il Theatre Screen da 31,3” trasforma i sedili posteriori in una sala cinematografica.
scusa, ammetto di essere ignorante in materia e nemmeno a me piace la piega ma...davvero la pubblicità di una qualunque serie 7 del passato o presente è stata incentrata sul piacere di guidare? diciamo che non me lo aspetterei da un'auto che nasce praticamente per essere guidata dall'autista...
 
Ma facevano le pubblicità delle ammiraglie?
Io non me le ricordo,di solito le case pubblicizzano soprattutto i prodotti che vendono di più.
Quelli di nicchia credo che si scoprano direttamente in concessionario.
 
Mi sembra di ricordare che 3200 kg a pieno carico fosse più o meno quello che avevo misurato per il mio camper su una pesa.
In quel caso "a pieno carico" voleva dire con tutto il necessario per farsi 3 settimane di vacanze al mare (con lettini, sdraio, ombrelloni, tavolo e sedie da campeggio, manubri e attrezzatura varia per tenersi in forma, ecc. ecc.)
 
scusa, ammetto di essere ignorante in materia e nemmeno a me piace la piega ma...davvero la pubblicità di una qualunque serie 7 del passato o presente è stata incentrata sul piacere di guidare? diciamo che non me lo aspetterei da un'auto che nasce praticamente per essere guidata dall'autista...
La pubblicità era un po’ diversa

 
Mi sembra di ricordare che 3200 kg a pieno carico fosse più o meno quello che avevo misurato per il mio camper su una pesa.
In quel caso "a pieno carico" voleva dire con tutto il necessario per farsi 3 settimane di vacanze al mare (con lettini, sdraio, ombrelloni, tavolo e sedie da campeggio, manubri e attrezzatura varia per tenersi in forma, ecc. ecc.)
Un chilo in meno è meglio di un cavallo in più
 
Mi sembra di ricordare che 3200 kg a pieno carico fosse più o meno quello che avevo misurato per il mio camper su una pesa.
In quel caso "a pieno carico" voleva dire con tutto il necessario per farsi 3 settimane di vacanze al mare (con lettini, sdraio, ombrelloni, tavolo e sedie da campeggio, manubri e attrezzatura varia per tenersi in forma, ecc. ecc.)
3200 a pieno carico è MOLTO onesto per un camper. forse hai un semintegrale o un passo corto.
Quello dei miei viaggiava già sui 33-34 q.li solo con acqua e gasolio, ma è praticamente normale fra i mansardati lunghi, con serbatoio supplementare.

Resto perplesso sul vendere un auto su cui devi scegliere se caricare passeggeri o bagagli (500 kg/5posti).
Specialmente in un periodo storico dove l'obesità la fa da padrone, e non bisogna chiamarla così perchè è body shaming.
Avranno tutti delle valigie magrissime, non so.
 
Ultima modifica:
Non è che torneranno di moda le berline?
Perchè dicono che in asia vadano molto forte.
Non proprio in tutta l'Asia, ma in Cina le sedan hanno ancora circa il 50% buono del mercato. Più un'auto è lunga, più è prestigiosa e un SUV non può essere lungo oltre i 5 metri a meno di non chiamarsi Suburban o Yukon, che comunque sono fuori portata per i cinesi...

Pare che la passione per le berline derivi da un retaggio dell'antichità imperiale in cui la forma della portantina (abitacolo in mezzo a due estremità) è ancora ben radicata nell'immaginario del prestigio...(ne aveva parlato anni fa Quattroruote)...
 
Opulenza, smacco sociale, egocentrismo, irrilevanza delle regole...
Indipendentemente da tipologia di carrozzeria e di alimentazione, l'importanza è avere sempre più coppia e potenza, su mastodonti in grado di scattare come belve, salvo poi patire peso e impaccio alla prima curva...
D'altra parte in rete fioriscono sempre più test sul dritto di questi mostri, che si confrontano sullo 0/100 o sugli 800m...; piacere di guida, agilità e leggerezza? Appartengono a noi nostalgici...e questo non vale certo solo x BMW, che ha ben altro in listino..
saluti e buon Natale a tutti
 
Back
Alto