<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2600 km di vacanza con auris hsd | Il Forum di Quattroruote

2600 km di vacanza con auris hsd

10 giorni di ferie in salento (da Firenze). Oltre 2600 km percorsi - 70% autostrada 30% statale pianeggiante - prevalentemente con il clima inserito (temperature a circa 30°).
4 persone a bordo e bagagli. cerchi da 17.
media consumo complessivo 19,3 km/l effettivi (in autostrada cruise a 130, statale a 100).

Qualcun altro ha fatto viaggi lunghi con HSD??
 
Io di autostrada ne faccio poca, ma quella volta che ci vado non sono mai arrivato a quella media, 19,3 per me sarebbe favoloso, sarà che ho il piede pesanti no in mancanza di controlli ma normalmente arrivo a 17-18 al massimo. Complimenti a te.
 
Più o meno ha i tuoi stessi consumi.
Se avesse fatto 18 km/l in autostrada e 22 km/l in statale il consumo totale sarebbe un pelino sopra i 19 km/l.

Essendo stato in salento quattro volte credo che in statale abbia fatto anche più di 22 km/l.

Ciao.
 
Io con l'Auris 1300 a benzina (per qualcuno lenta, polmone, mattone, invendibile, senza mercato, motore inadeguato e compagnia bella) sono a circa 18,4 km litro da cdb.
(Confermato, una sola volta, da "pieno a pieno")

Ieri sono andato in concessionaria TOYOTA per fare un servizio, ne ho parlato col titolare che mi ha subito detto: neppure le ibride arrivano a tanto!
Ha poi voluto dare un'occhiata al cruscotto dell'auto :shock: !

Noi siamo un mercato maturo ed abbiamo bisogno di comprare nuovi sogni, (nuove scuse per cambiare, nuovi bisogni)... le ibride...sono uno di questi.

Io rompo le scatole, lo so...ma conosco e vedo, solo due motori : Diesel e benzina.
Tra i due, il benzina.

Non esiste -per me- gas, non esiste metano, non esistono le ibride.

Per il momento è così per quanto mi riguarda; ma è un mio limite culturale e tecnologico...lo so, ci mancherebbe altro.

Non consosco nessuno più ricco o meno povero grazie a quel km in più o in meno di consumo, che è solo una matematica letale, quella delle auto, e tutto questo...che gli abbia magari cambiato la vita.

Di pochi ?...in un mondo e una vita che non ci permette più il controllo neppure dei 100? al mese, figuriamoci quando leggiamo i pipponi dei costi annuali di carburante, assicurazione, tagliandi, ecc.

La gente si sminchia per 150? all'anno, (eccetto chi lavora con l'auto, è un'altro ragionamento)...sostenendo tesi elaborate.

Di cosa parliamo?
Di niente!
 
ilopan ha scritto:
Io con l'Auris 1300 a benzina (per qualcuno lenta, polmone, mattone, invendibile, senza mercato, motore inadeguato e compagnia bella) sono a circa 18,4 km litro da cdb.
(Confermato, una sola volta, da "pieno a pieno")

Con una HSD faresti 25.
 
ilopan ha scritto:
Ieri sono andato in concessionaria TOYOTA per fare un servizio, ne ho parlato col titolare che mi ha subito detto: neppure le ibride arrivano a tanto!
Ha poi voluto dare un'occhiata al cruscotto dell'auto :shock: !

Con tutto rispetto della tua auto su cui non discuto ma se permetti il titolare sulle ibride mi sembra alquanto impreparato.
 
a_gricolo ha scritto:
ilopan ha scritto:
Io con l'Auris 1300 a benzina (per qualcuno lenta, polmone, mattone, invendibile, senza mercato, motore inadeguato e compagnia bella) sono a circa 18,4 km litro da cdb.
(Confermato, una sola volta, da "pieno a pieno")

Con una HSD faresti 25.

:D :D :D :D :D

A 25.000 ?...però!

Tu mi sei simpatico, già solo per il nick oltre che per quello che scrivi ;) :D
 
hpx ha scritto:
ilopan ha scritto:
Ieri sono andato in concessionaria TOYOTA per fare un servizio, ne ho parlato col titolare che mi ha subito detto: neppure le ibride arrivano a tanto!
Ha poi voluto dare un'occhiata al cruscotto dell'auto :shock: !

Con tutto rispetto della tua auto su cui non discuto ma se permetti il titolare sulle ibride mi sembra alquanto impreparato.

Ha detto quasi, ma io rispondevo anche a quanto scritto da amici di web, prima di noi...sopra (MilanFilippo)!
 
ilopan ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ilopan ha scritto:
Io con l'Auris 1300 a benzina (per qualcuno lenta, polmone, mattone, invendibile, senza mercato, motore inadeguato e compagnia bella) sono a circa 18,4 km litro da cdb.
(Confermato, una sola volta, da "pieno a pieno")

Con una HSD faresti 25.

:D :D :D :D :D

A 25.000 ?...però!

Tu mi sei simpatico, già solo per il nick oltre che per quello che scrivi ;) :D

Grazie per la simpatia (che ricambio di cuore ;) ). Comunque, basano circa 20mila ?.
 
a_gricolo ha scritto:
ilopan ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ilopan ha scritto:
Io con l'Auris 1300 a benzina (per qualcuno lenta, polmone, mattone, invendibile, senza mercato, motore inadeguato e compagnia bella) sono a circa 18,4 km litro da cdb.
(Confermato, una sola volta, da "pieno a pieno")

Con una HSD faresti 25.

:D :D :D :D :D

A 25.000 ?...però!

Tu mi sei simpatico, già solo per il nick oltre che per quello che scrivi ;) :D

Grazie per la simpatia (che ricambio di cuore ;) ). Comunque, basano circa 20mila ?.

Circa 4.000 - 5.000 ? in più del 1.300 a benzina.
Tradotti in carburante?
 
ilopan ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ilopan ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ilopan ha scritto:
Io con l'Auris 1300 a benzina (per qualcuno lenta, polmone, mattone, invendibile, senza mercato, motore inadeguato e compagnia bella) sono a circa 18,4 km litro da cdb.
(Confermato, una sola volta, da "pieno a pieno")

Con una HSD faresti 25.

:D :D :D :D :D

A 25.000 ?...però!

Tu mi sei simpatico, già solo per il nick oltre che per quello che scrivi ;) :D

Grazie per la simpatia (che ricambio di cuore ;) ). Comunque, basano circa 20mila ?.

Circa 4.000 - 5.000 ? in più del 1.300 a benzina.
Tradotti in carburante?

oddio a parte che in questa differenza di prezzo ci sono anche altre cose che magari a te non interessa ma ad altri si, ma non prendiamo mai in considerazione il fattore rivendibilità. Dopo 5 0 6 anni se uno decide di rivenderla credo una certa parte della differenza di prezzo iniziale è stata assorbita da quanto riesci a ricavarci con il 1.3
 
ilopan ha scritto:
Circa 4.000 - 5.000 ? in più del 1.300 a benzina.
Tradotti in carburante?

Non puoi confrontare la HSD col 1.3 a benzina solo sulla base del consumo. A parte che la Active 1.3 a benzina di listino costa 3500 euro meno dell'ibrida, come minimo non ha il cambio automatico, che magari non te ne frega niente, però è un valore aggiunto a cui qualcuno (se ci troviamo per un caffè te ne presento uno..... ;) ) non rinuncerebbe mai.
 
ALGEPA ha scritto:
ilopan ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ilopan ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ilopan ha scritto:
Io con l'Auris 1300 a benzina (per qualcuno lenta, polmone, mattone, invendibile, senza mercato, motore inadeguato e compagnia bella) sono a circa 18,4 km litro da cdb.
(Confermato, una sola volta, da "pieno a pieno")

Con una HSD faresti 25.

:D :D :D :D :D

A 25.000 ?...però!

Tu mi sei simpatico, già solo per il nick oltre che per quello che scrivi ;) :D

Grazie per la simpatia (che ricambio di cuore ;) ). Comunque, basano circa 20mila ?.

Circa 4.000 - 5.000 ? in più del 1.300 a benzina.
Tradotti in carburante?

oddio a parte che in questa differenza di prezzo ci sono anche altre cose che magari a te non interessa ma ad altri si, ma non prendiamo mai in considerazione il fattore rivendibilità. Dopo 5 0 6 anni se uno decide di rivenderla credo una certa parte della differenza di prezzo iniziale è stata assorbita da quanto riesci a ricavarci con il 1.3

Rivendibilità da saldo di fine stagione.
E' una macchina che devi consumarti come un paio di scarpe, fino al cestino dei rifiuti!

Proprio per la cultura di mercato e per quello che stiamo dicendo qui. mica per i reali limiti del prodotto.
 
a_gricolo ha scritto:
ilopan ha scritto:
Circa 4.000 - 5.000 ? in più del 1.300 a benzina.
Tradotti in carburante?

Non puoi confrontare la HSD col 1.3 a benzina solo sulla base del consumo. A parte che la Active 1.3 a benzina di listino costa 3500 euro meno dell'ibrida, come minimo non ha il cambio automatico, che magari non te ne frega niente, però è un valore aggiunto a cui qualcuno (se ci troviamo per un caffè te ne presento uno..... ;) ) non rinuncerebbe mai.

Active 1.3 pagata 16.000 ?, con estensione garanzia a 5 anni o 160.000 km.
Cambio manuale, lo preferisco ma molti ormai si rivolgono all'automatico.
 
Back
Alto