migliazziblu ha scritto:
rema007 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
mipiacelapatata ha scritto:
la crisi c'è da tempo..........inutile negarlo......i soldi non si stampano nella fotocopiatrice.........quel che resta nei conti correnti della maggior parte del popolo italiano ovviamente non va' in generi voluttuari come l'auto!il problema è che si meravigliano!
Le auto ,tutte,costano di piu',idem la mano d'opera,pero' se vengono prodotte in "paesi poveri" stranamente costano come se fossero assemblate in europa,poi,la gente è stanca di avere disservizi su tutto e comincia a tagliare di qua' e di la' e andremo avanti chissa' per quanto tempo!!!
Negativi, rematori contro,
Trealtecolline ha detto che semo li mejo in Europa , il cadaverico condirettore Sall. ha confermato:
milioni di auto, code kilometriche, ristoranti stracolmi.....
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Ciao
ah mo ve ne venite eh????
quando lo dicevo io no
e brave le madame contrè
http://forum.quattroruote.it/posts/list/30126.page
ah fasulli !!!!!
Ma quelli di destra possono dire che c' e' crisi :?: :shock:

Ciao
Io lo dico.
Però nella vita, sempre secondo me, bisong araggiungere un compromesso tra il DOVERE e il PIACERE.
Io sono dell'idea che ogni tanto bisogna farsi un regalo. Regalarsi ciò che si è desiderato per tanto tempo, aiuta se stessi. Si ha più autostima, gli sforzi fatti ogni giorno sul posto di lavoro, oltre a soddisfare in primis le esigenze della mia famiglia, sono serivti anche per il mio piacere. A volte fa bene all'anima un pò di egoismo. E poi il nostro aver soddisfatto una nostra esigenza, il piacere che ci procuramo, si riflette anche sugli altri che stanno intorno a noi.
Io ho messo da parte per ANNI un minimo di soldi per poter dare un anticipo per comprare casa insieme alla mia ragazza (che poi è diventata mia moglie) e per pagare le varie spese di notaio, agenzia e via dicendo.
Dopo due anni di altri risparmi, abbiamo deciso di sposarci. E via gli altri risparmi di due anni.
E coasì ho detto: E CHE C..... MI POTRO' COMPRARE UNA COSA PER ME? o MEGLIO CHE DESIDERO DA TANTO TEMPO? O DEVO SEMPRE PENSARE AGLI ALTRI?
E mi sono comprato la Golf! E ne sono stracontento.
Ora, il calo di Luglio è una naturale conseguenza della fine degli incentivi. Un auto, dopo l'acquisto di Casa, è l'acquisto più importante per noi italiani. E con il NON lavoro che c'è in Italia, è IMPENSABILE cambiare auto ogni due/tre anni. E aggiungo dopo dieci anni di incentivi, chi doveva cambiare auto l'ha fatto, chi non l'ha fatto è perchè non poteva nonostante gli incentivi, oppure perchè non gliene frega nulla nulla di avere un auto nuova. Semplicemente non vuole spendere quei soldi per un bene che è "disinvestimento" senza eguali.
Approposito, se magari le nostre auto si svalutassero meno, forse ci sarebbe anche un maggior ricambio.
Un altro problema è legato al finanziamento. Ormai moltissimi italiani sono strozzati dai debiti. Non ce la fanno più a pagare le rate ,perciò non possono permettersi un altro finanziamento. E la colpa è dei Media che ti invogliono a comprare, comprare , e comprare. Chi non è forte di carattere si lascia abbindolare e si ritrova con i debiti fino al collo.
Infine, sempre dal punto finanziario, proprio per il motivo sopra citato,molte finanziare NEGANO i prestiti, proprio per evitare che il cliante non pagatore, vada in protesto, con tutte le conseguenze del caso (Recupero crediti, spese aggiuntive, insomma NOIE per le finanziarie che non vogliono più.
Credo di essere stato esaustivo
