<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 24 giugno 2015. Ennesimo scherzo di Marchionne? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

24 giugno 2015. Ennesimo scherzo di Marchionne?

Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
alfalele ha scritto:
Se erano in via d'estinzione allora,ora cosa sono???

Comunque sul Corriere di oggi c'è scritto a chiare lettere:"Giulia in produzione dal terzo trimestre 2015"..

Ritengo sia una bufala, per i motivi indicati sul mio precedente intervento.
Se son bufale muggiranno. :D

A parte gli scherzi io credo che possono farcela.

Se non ci sono intoppi la data è certa.

Sul product plan si parlava di 4° quadrimestre, ora di 3° trimeste...

Non è in contraddizione.

Nei concessionari la vedremo in primavera 2016, che poi è il periodo ideale per iniziare a vendere una macchina.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
alfalele ha scritto:
Se erano in via d'estinzione allora,ora cosa sono???

Comunque sul Corriere di oggi c'è scritto a chiare lettere:"Giulia in produzione dal terzo trimestre 2015"..

Ritengo sia una bufala, per i motivi indicati sul mio precedente intervento.
Se son bufale muggiranno. :D

A parte gli scherzi io credo che possono farcela.

Se non ci sono intoppi la data è certa.

Sul product plan si parlava di 4° quadrimestre, ora di 3° trimeste...

Non è in contraddizione.

Nei concessionari la vedremo in primavera 2016, che poi è il periodo ideale per iniziare a vendere una macchina.

Non capisco una cosa (ma premetto che è per mia ignoranza della materia): per quale motivo, se inzieranno a produrla diciamo anche nel quarto trimestre cioè da ottobre del 2015, dovremmo vederla nei concessionari in primavera 2016? Forse perchè le portano una ad una a spinta fino al più sperduto concessionario degli USA e della Cina? :D
A parte gli scherzi mi fareste un piacere spiegandomi questo eventuale lasso temporale tra inizio produzione e vendita nei concessionari.
Grazie
 
diffida ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
alfalele ha scritto:
Se erano in via d'estinzione allora,ora cosa sono???

Comunque sul Corriere di oggi c'è scritto a chiare lettere:"Giulia in produzione dal terzo trimestre 2015"..

Ritengo sia una bufala, per i motivi indicati sul mio precedente intervento.
Se son bufale muggiranno. :D

A parte gli scherzi io credo che possono farcela.

Se non ci sono intoppi la data è certa.

Sul product plan si parlava di 4° quadrimestre, ora di 3° trimeste...

Non è in contraddizione.

Nei concessionari la vedremo in primavera 2016, che poi è il periodo ideale per iniziare a vendere una macchina.

Non capisco una cosa (ma premetto che è per mia ignoranza della materia): per quale motivo, se inzieranno a produrla diciamo anche nel quarto trimestre cioè da ottobre del 2015, dovremmo vederla nei concessionari in primavera 2016? Forse perchè le portano una ad una a spinta fino al più sperduto concessionario degli USA e della Cina? :D
A parte gli scherzi mi fareste un piacere spiegandomi questo eventuale lasso temporale tra inizio produzione e vendita nei concessionari.
Grazie

Questo non l'ho mai capito, ma penso che sia una questione di test delle vetture appena uscite dalla catena di montaggio e di messa a punto.
 
Cioè, vediamo se ho capito, producono le prime 100 (mettiamo) e le testano sotto vari aspetti e poi apportano le eventuali modifiche al progetto(e così spiegati alcuni mesi di ritardo)?
E quelle prime 100 testate che fine farebbero? Le modificano o le vendono così come sono?

(lo so che sono rompiballe ;))
 
Le auto vanno acquistate.
La Giulia, nel caso (poco probabile) che esca sotto FCA, uscirà nelle concessionarie non prima di Giugno 2016, quindi al volante, non prima di Sett./Ott. 2016 = tra due anni!!

Allora mi manca il motivo di annunciare la Giulia tra 8 mesi.
Sarà che per lavoro, la pianificazione di un progetto e' all'ordine del giorno, ma davvero non comprendo il senso pratico.

L'unico e ripeto, l'unico motivo e' quello di prendere tempo e di far vedere che ci si sta dando da fare. Ma perché ?
 
Gt_junior ha scritto:
Le auto vanno acquistate.
La Giulia, nel caso (poco probabile) che esca sotto FCA, uscirà nelle concessionarie non prima di Giugno 2016, quindi al volante, non prima di Sett./Ott. 2016 = tra due anni!!

Allora mi manca il motivo di annunciare la Giulia tra 8 mesi.
Sarà che per lavoro, la pianificazione di un progetto e' all'ordine del giorno, ma davvero non comprendo il senso pratico.

L'unico e ripeto, l'unico motivo e' quello di prendere tempo e di far vedere che ci si sta dando da fare. Ma perché ?
...Ecco vedi! ma perché ?
 
Gt_junior ha scritto:
Le auto vanno acquistate.
La Giulia, nel caso (poco probabile) che esca sotto FCA, uscirà nelle concessionarie non prima di Giugno 2016, quindi al volante, non prima di Sett./Ott. 2016 = tra due anni!!

Allora mi manca il motivo di annunciare la Giulia tra 8 mesi.
Sarà che per lavoro, la pianificazione di un progetto e' all'ordine del giorno, ma davvero non comprendo il senso pratico.

L'unico e ripeto, l'unico motivo e' quello di prendere tempo e di far vedere che ci si sta dando da fare. Ma perché ?

Forse per far vedere, in caso di vendita, che i cassetti non sono proprio vuoti?

(alcune voci dicono che Marchionne aveva/ha il compito di preparare tutta la baracca in un qualcosa di vendibile, impensabile qualche anno fa)

Spiegherebbe tante cose, ma non saprei...
?
Boh..
 
loopo ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Le auto vanno acquistate.
La Giulia, nel caso (poco probabile) che esca sotto FCA, uscirà nelle concessionarie non prima di Giugno 2016, quindi al volante, non prima di Sett./Ott. 2016 = tra due anni!!

Allora mi manca il motivo di annunciare la Giulia tra 8 mesi.
Sarà che per lavoro, la pianificazione di un progetto e' all'ordine del giorno, ma davvero non comprendo il senso pratico.

L'unico e ripeto, l'unico motivo e' quello di prendere tempo e di far vedere che ci si sta dando da fare. Ma perché ?

Forse per far vedere, in caso di vendita, che i cassetti non sono proprio vuoti?

(alcune voci dicono che Marchionne aveva/ha il compito di preparare tutta la baracca in un qualcosa di vendibile, impensabile qualche anno fa)

Spiegherebbe tante cose, ma non saprei...
?
Boh..
...Ecco vedi! ma perché ?

tempo fa ho scritto che Fiat ha paura a investire su alfa sotto Fiat dopo tanto sputtanamento e bugie che si sono dette. Oggi dopo tanto tempo senza una buona reputazione é molto difficile far volare un marchio che é stato dimenticato come l'Alfa Romeo e credo anche che pure Audi si sia fatto lo stesso pensiero.

Se vediamo le vendite di FCA con jeep e la stessa Gamma Fiat in veritá sta facendo bene ma non solo le vendite vanno bene ma anche la loro edichetta sta migliorando. Adesso facciamo finta che marchionne pensa la stessa cosa...non credi che avrebbe ragione a prendere tempo? Cosi si potrebbe spiegare il perché!

Ma se non sbaglio qualcuno dice che marchionne abbia detto,sulla Giulia ci si lavora da due anni? Se tutto sia vero il 2015 sarebbe il 3 anno giusto per avere un progetto finito non credi?
 
loopo ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Le auto vanno acquistate.
La Giulia, nel caso (poco probabile) che esca sotto FCA, uscirà nelle concessionarie non prima di Giugno 2016, quindi al volante, non prima di Sett./Ott. 2016 = tra due anni!!

Allora mi manca il motivo di annunciare la Giulia tra 8 mesi.
Sarà che per lavoro, la pianificazione di un progetto e' all'ordine del giorno, ma davvero non comprendo il senso pratico.

L'unico e ripeto, l'unico motivo e' quello di prendere tempo e di far vedere che ci si sta dando da fare. Ma perché ?

Forse per far vedere, in caso di vendita, che i cassetti non sono proprio vuoti?

(alcune voci dicono che Marchionne aveva/ha il compito di preparare tutta la baracca in un qualcosa di vendibile, impensabile qualche anno fa)

Spiegherebbe tante cose, ma non saprei...
?
Boh..

Oppure per distrarre da altre faccende.......

Lunedì è successa una cosina che è passata quasi inosservata:

Fiat Auto non esiste più, cessa di essere un costruttore di automobili Italiano per diventare un semplice brand all'interno di un gruppo multinazionale con sede in Olanda e sede fiscale in Gran Bretagna.

Di cosa stiamo invece parlando? Della giulia e del rilancio di Alfa Romeo........
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Le auto vanno acquistate.
La Giulia, nel caso (poco probabile) che esca sotto FCA, uscirà nelle concessionarie non prima di Giugno 2016, quindi al volante, non prima di Sett./Ott. 2016 = tra due anni!!

Allora mi manca il motivo di annunciare la Giulia tra 8 mesi.
Sarà che per lavoro, la pianificazione di un progetto e' all'ordine del giorno, ma davvero non comprendo il senso pratico.

L'unico e ripeto, l'unico motivo e' quello di prendere tempo e di far vedere che ci si sta dando da fare. Ma perché ?

Forse per far vedere, in caso di vendita, che i cassetti non sono proprio vuoti?

(alcune voci dicono che Marchionne aveva/ha il compito di preparare tutta la baracca in un qualcosa di vendibile, impensabile qualche anno fa)

Spiegherebbe tante cose, ma non saprei...
?
Boh..

Oppure per distrarre da altre faccende.......

Lunedì è successa una cosina che è passata quasi inosservata:

Fiat Auto non esiste più, cessa di essere un costruttore di automobili Italiano per diventare un semplice brand all'interno di un gruppo multinazionale con sede in Olanda e sede fiscale in Gran Bretagna.

Di cosa stiamo invece parlando? Della giulia e del rilancio di Alfa Romeo........
...Le stesse parole che ha detto Montezemolo,dicendo cosi é evidente che a questo punto la fiat non é piu italiana e che sia una multinazionale.....

Adesso tornando alle discussione degli anni passati Vag compra Alfa Romeo :D direi che in molti qui dentro possono essere contenti finalmente hanno nelle mani la certezza di poter dire che Alfa non é piu italiana ne nelle mani di Fiat (FCA) ne nelle mani di Vag.
Con cio voglio dire che: Visto é considerato che noi Alfisti ne con l'uno e ne col l'altro non avremo piu l'originale marchio italiano, beh! adesso inviterei coloro che lo desideravano cosi fortemente che Vag comprasse l'Alfa Romeo di dire a vag che éarrivato il momento di venire ad investire in Italia e farci quella specie di Alfa Romeo che volevano farci e di mostrare la sua ricchezza mostrando i Zibdei e che cio che dicono lo mandencono e non solo BLA BLA BLA per fare politica.
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Le auto vanno acquistate.
La Giulia, nel caso (poco probabile) che esca sotto FCA, uscirà nelle concessionarie non prima di Giugno 2016, quindi al volante, non prima di Sett./Ott. 2016 = tra due anni!!

Allora mi manca il motivo di annunciare la Giulia tra 8 mesi.
Sarà che per lavoro, la pianificazione di un progetto e' all'ordine del giorno, ma davvero non comprendo il senso pratico.

L'unico e ripeto, l'unico motivo e' quello di prendere tempo e di far vedere che ci si sta dando da fare. Ma perché ?

Forse per far vedere, in caso di vendita, che i cassetti non sono proprio vuoti?

(alcune voci dicono che Marchionne aveva/ha il compito di preparare tutta la baracca in un qualcosa di vendibile, impensabile qualche anno fa)

Spiegherebbe tante cose, ma non saprei...
?
Boh..

Oppure per distrarre da altre faccende.......

Lunedì è successa una cosina che è passata quasi inosservata:

Fiat Auto non esiste più, cessa di essere un costruttore di automobili Italiano per diventare un semplice brand all'interno di un gruppo multinazionale con sede in Olanda e sede fiscale in Gran Bretagna.

Di cosa stiamo invece parlando? Della giulia e del rilancio di Alfa Romeo........
...Le stesse parole che ha detto Montezemolo,dicendo cosi é evidente che a questo punto la fiat non é piu italiana e che sia una multinazionale.....

Adesso tornando alle discussione degli anni passati Vag compra Alfa Romeo :D direi che in molti qui dentro possono essere contenti finalmente hanno nelle mani la certezza di poter dire che Alfa non é piu italiana ne nelle mani di Fiat (FCA) ne nelle mani di Vag.
Con cio voglio dire che: Visto é considerato che noi Alfisti ne con l'uno e ne col l'altro non avremo piu l'originale marchio italiano, beh! adesso inviterei coloro che lo desideravano cosi fortemente che Vag comprasse l'Alfa Romeo di dire a vag che éarrivato il momento di venire ad investire in Italia e farci quella specie di Alfa Romeo che volevano farci e di mostrare la sua ricchezza mostrando i Zibdei e che cio che dicono lo mandencono e non solo BLA BLA BLA per fare politica.

Siamo OT, ma VAG sta già investendo e molto in Italia, dopo Ducati, Lamborghini e Giugiaro, ha appena deliberato un investimento di 60 mln di euro per la pista di Nardò con un incremento del personale del 30%. Tornando a fiat non sono per niente contento che non sia italiana, anzi sono inc. nero, l'Italia di fatto non ha più una propria industria automobilistica. fiat nella sua storia, fino a quando hanno deciso di fare auto e non altro, è stata una eccellenza mondiale, ammirata ed invidiata da molti, a partire proprio da VAG. Ora Fiat auto non esiste più, è solo un brand o volendo essere ancora più estremi, un logo da appiccicare su qualche auto, pure poche per la verità: Panda, 500, 500 L, 500 X, fine.
Ma di tutto questo nessuno parla, tutti a parlare del rilancio di Alfa con la giulia e ben 8 modelli in 2 anni per vendere 500.000 auto nel 2018.
Serve eccome l'Alfa Romeo eccome se serve: arma di distrazione di massa.......
 
diffida ha scritto:
Cioè, vediamo se ho capito, producono le prime 100 (mettiamo) e le testano sotto vari aspetti e poi apportano le eventuali modifiche al progetto(e così spiegati alcuni mesi di ritardo)?
E quelle prime 100 testate che fine farebbero? Le modificano o le vendono così come sono?

(lo so che sono rompiballe ;))
Le cosiddette preserie?
 
loopo ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Le auto vanno acquistate.
La Giulia, nel caso (poco probabile) che esca sotto FCA, uscirà nelle concessionarie non prima di Giugno 2016, quindi al volante, non prima di Sett./Ott. 2016 = tra due anni!!

Allora mi manca il motivo di annunciare la Giulia tra 8 mesi.
Sarà che per lavoro, la pianificazione di un progetto e' all'ordine del giorno, ma davvero non comprendo il senso pratico.

L'unico e ripeto, l'unico motivo e' quello di prendere tempo e di far vedere che ci si sta dando da fare. Ma perché ?

Forse per far vedere, in caso di vendita, che i cassetti non sono proprio vuoti?

(alcune voci dicono che Marchionne aveva/ha il compito di preparare tutta la baracca in un qualcosa di vendibile, impensabile qualche anno fa)

Spiegherebbe tante cose, ma non saprei...
?
Boh..
Oddio volendo ragionare su questo vostro dubbio vendita, direi:
Se acquistasse un Bonomi il cassetto pieno sarebbe utile.
Ma se acquistasase una Bmw o MB cose se ne farebbero di ciò che sannoo fare da soli?
 
Back
Alto