<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 24 giugno 2015. Ennesimo scherzo di Marchionne? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

24 giugno 2015. Ennesimo scherzo di Marchionne?

NEWsuper5 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Se l'annuncio sarà veritiero come io penso, non è che trasformi automaticamente Ciatronne nel salvatore della patria, in fondo parliamo del primo annuncio lievemente attendibile in dieci anni di presidenza, e un modello ogni dieci anni non è che sia un gran record...
alfa romeo come bugatti? :shock:

difatto con l'abbandono nei piani di sm di mito, resta solo giulietta per un anno ancora 2015 e 4c....

tenendo presente che forse gli altri modelli arriveranno nel 2016/18....
 
BufaloBic ha scritto:
E mi sa che questo lo scherzetto ve lo fa davvero aggiungo per la terza volta: la prima ve l'ha fatto quando non ha venduto, la seconda quando ha prodotto la 4C e la terza probabilmente ve lo farà a giugno 2015 con la Giulia :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Caspita!! Non lo facevo così portato per gli scherzi Marchionne. :lol:
 
HenryChinaski ha scritto:
Se l'annuncio sarà veritiero come io penso, non è che trasformi automaticamente Ciatronne nel salvatore della patria, in fondo parliamo del primo annuncio lievemente attendibile in dieci anni di presidenza, e un modello ogni dieci anni non è che sia un gran record...
Rimanendo in Alfa: la Giulietta non mi pare sia uscita 9 anni fa.
 
NEWsuper5 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
trovato il nome! Alfa 105!

l'idea è bella, il nome suona un po 'na schifezza :rolleyes: :rolleyes:
dubito fortemente che peugeot ceda l'esclusiva della cifra 0 centrale ad alfa romeo....

Si chiamerebbe "Alfa Romeo Alfa 105", un po' come la prima Fiat Panda si chiamava "Fiat FiatPanda" per ovviare ad un problema simile..

Tra l'altro 105 era la sigla di progetto dell'Alfa Romeo 1750 e di alcune derivate ,tipo la Giulia GT (quanti corsi e ricorsi storici che ha questo numero, vero?)

http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_1750

Senza contare che un sistema simile fù usato per dare il nome all'ultima segmento D a TP di Alfa (che fu anche l'ultima D ad andare in USA, ovvero la "compianta" 75).

Sarebbe un nome perfetto ed evocativo di tante realtà, sia come modelli passati che come "compleanno". (anche se, in effetti, suona malissimo...). :?
 
Secondo me alla fine la chiameranno Giulia, alternative valide non ne vedo... l'unica potrebbe essere "Alfa Milano", ma sappiamo bene che non potrebbero mai chiamarla così (vedasi il caso di 149).
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Secondo me alla fine la chiameranno Giulia, alternative valide non ne vedo... l'unica potrebbe essere "Alfa Milano", ma sappiamo bene che non potrebbero mai chiamarla così (vedasi il caso di 149).
Altra bordata a Ciferri? 8)
 
Secondo me visto che con la Giulietta è stato ripristinato un nome anziché un numero, la soluzione migliore è riprendere i nomi storici e mantenerli costanti nel tempo, anche man mano che cambiano i modelli o che questi vengono modificati: Giulietta nel segmento C, Giulia nel D ed Alfetta nel segmento E .... cos' come Bmw a serie 1, 3 e 5 che cambiano nel tempo ma si chiamano sempre allo stesso modo.
Il sistema numerico potrebbe essere mantenuto per i futuri Suv e Crossover, per i quali non ci sono precedenti nomi storici di importanza tale da essere recuperati .... di certo non la AR "Matta" dei primi anni '50. Oppure se qualcuno ne è capace si possono inventare dei buoni nomi per Suv e Crossover ....
 
Scusate se chiedo:

ma é vera la storia che M tra tutto quello che doveva dire, ha dato una data sulla prossima Alfa Romeo?
saluti zanza
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Marchionne ha fissato la data per la seconda nascita dell'Alfa, nel giorno del suo 105° compleanno.

http://www.quattroruote.it/news/ind...renza_stampa_di_marchionne_e_montezemolo.html

:shock:

P.S. Se l'argomento proposto risulta inutile o ridondante alla moderazione, me ne scuso e chiedo di procedere al suo blocco.

Considerato il contesto poco casuale dell'annuncio, più che scherzo mi sembra.. "circenses".

Si, può essere.

Questa è fresca di oggi, 11 settembre:

http://www.borsaitaliana.it/borsa/n...za/dettaglio/nRC_11092014_1249_266353023.html

Come leggerla? Che le perdite dipendono fondamentalmente dal marchio Alfa Romeo (ma come è possibile, se è ibernato)? O che al marchio, che sta tutt'ora in provetta, spetta il compito di rinascere e crescere così forte da sopperire alle perdite degli altri marchi del gruppo?

Quanta abilità nel gioco (con le parole)...! :rolleyes:
 
Back
Alto