<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 22'000km e distribuzione da rifare ????? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

22'000km e distribuzione da rifare ?????

ma per piacere, lamentati giustamente insieme a quei 4 per la sfiga che hai avuto, ma cerchiamo di non fare di tutta un'erba un fascio.....[/quote]

mi unisco a quei 4 (ora siamo 5) per la sfiga che ho avuto di comprare una ford focus
 
ksilca ha scritto:
ma per piacere, lamentati giustamente insieme a quei 4 per la sfiga che hai avuto, ma cerchiamo di non fare di tutta un'erba un fascio.....

mi unisco a quei 4 (ora siamo 5) per la sfiga che ho avuto di comprare una ford focus[/quote]hai avuto lo stesso mio problema o un altro?
giusto per curiosità...
 
anche io ho avuto il tuo problema (insieme a tanti altri) purtroppo.
La focus per me non è stato un acquisto fortunato. A differenza di tutte le ford che ho avuto in passato. (Con le mondeo che ho avuto in passato ho macinato migliaia di km senza problemi).

Nel 2005 ho avuto la sfortunata idea di acquistare una focus 2.0 tdci.
Chiaramente ho beccato il modello sfigato, perchè non posso credere che tutte le focus 2.0 tdci abbiano i problemi che ho riscontrato io, vale a dire:

- sostituzione cianghia e pompa acqua
- 3 sostituzioni valvola egr
- sostituzione pompa gasolio ed 1 iniettore

nonostante questi interventi la macchina non andava bene, perchè strattonava sempre, ed aveva cali di potenza improvvisi.
Dopo 2 anni 3 45 mila km l'ho venduta ad uno sfortunato (come me) acquirente
 
Salve a tutti,
rispolvero questa vecchia discussione per dire che purtroppo (ma per fortuna in garanzia) anche per me il problemino del rumore lato distribuzione ha avuto il suo epilogo con la sostituzione della pompa acqua,cinghia distribuzione e relative puleggie e tenditori.
Infatti il rumore che sentivo già da tempo e che avevo segnalato nel mio intervento in questo topic, al tagliando dei 40000 Km.è stato udito anche dai meccanici dell'officina che hanno sentenziato "c'è una perdita dalla pompa dell'acqua che va a finire sulla cinghia della distribuzione e causa la rumorosità".
E infatti adesso il rumore è sparito,spero solo che il problema non si ripresenti fra altrettanti Km. ma comunque con la garanzia sono coperto fino a 100000Km. e quindi sono abbastanza tranquillo.
Per il resto l'auto va benissimo (a parte qualche rumorino) e ne sono molto soddisfatto.
Ciao
Alessandro
 
Nel "valutare" i giudizi riportati dagli utenti del forum bisogna considerare che chi ha avuto un problema alla sua "amata" tende a vedere le cose molto peggio di come realmente sono,perchè inca....to (a ragione).
Come ha osservato qualcuno i motori ford-psa,in particolare i turbodiesel,sono montati non solo sulle ford ma anche su molti modelli peugeot,citroen e volvo.
In totale , si tratta sicuramente di parecchie centinaia di migliaia di auto che montano meccanica ford,quindi, il fatto che ci sia anche qualche centinaio di auto con problemi,magari anche gravi,non significa che la meccanica ford sia di scarsa qualità,ma anzi,l'opposto,in quanto la percentuale rispetto alle auto totali è bassissima.
Non troverete quasi nessuno che si lamenta di una mahindra goa, di una tata indica gpl o di una lada niva,perchè c'è ne saranno qualche centinaia su tutta italia, e le probabilità che qualcuno dei possessori sia iscritto a qualche forum dove segnalare eventuali problemi sono molto basse...
 
snoekie ha scritto:
Avete letto bene.
Dunque partiamo dal principio: un mese fa un mattino metto in moto ma subito abbasso il finestrino perchè mi sembra di sentire uno strano rumore di "sfregamento" che arriva dal motore.
In effetti si sente un "sh-sh-sh-sh" ritmico.
Penso che sarà la cinghia dei servizi che slitta un po' a freddo.
Non mi preoccupo, parto e vado.
Mi accorgo, arrivato sotto l'ufficio che anche a motore caldo lo continua a fare.
Se anche accelero il ritmo dell'accompagnamento musicale non sale proporzionalmente ai giri, cioè se accelero tanto il rumore aumenta di ritmo solo un po'.
telefono al meccanico (quello della famosa storia cinghia della Toyota per intendersi, vedi La favola del servosterzo, del clima e della pozzanghera).
Mi dice "la devi portare qui etc etc......."
Ho impegni di lavoro, c'è di mezzo Pasqua e devo andare a Roma, insomma un bordello.
Finalmente, riesco a passare da lui, e in occasione dell'incrocio delle gomme, finalmente sente il rumore.
Mi dà appuntamento per stamattina.
Diagnosi: o è la cinghia dei servizi o quella dell adistribuzione.
Si mettono lui il fratello ed il padre : chini con il cranio nel cofano della mia Focus sembrano l'equipe di Barnard al primo trapianto di cuore, il padre sentenzia "A orecchio è qualcosa nella distribuzione. Isoliamo la cinghia dei servizi, e facciamola girare senza al minimo, se lo fa ancora ...Altrimenti è qualche pisello di puleggina che gira male o è da sostituire..."
Li ho lasciati lavorare, perchè se fossi rimasto lì gli avrei più rotto i coglioni che altro, tanto l'auto è in garanzia avendo solo 9 mesi.
Ma io mi domando: come fa ad essere la distribuzione su un motore nato per fare migliaia di km (è una tdci) dopo soli 22'000km scarsi?
Prima di uscire mi hanno detto che è già il quarto caso, tutte 1.6 come la mia tranne una che era un 110cv anzichè 90.
Buoni questi motori che Ford costruisce insieme a PSA...

ma sei matto?? ma sei il 90 cv e'uno dei motori piu riusciti?? ottima coppia consuma poco e non si rompe mai....l'hai presa usata la macchina?? non che ne hai duecento22 mila di km ?? sai com'e'....

Evidenziare la propria perplessità in merito ad una affermazione non implica necessariamente di appellare per "matto" chi l'ha effettuata. Meglio ricorrere ad altri metodi, più consoni alla civile comunicazione perché meno forieri di fraintendimento.
 
domi0510 ha scritto:
ma sei matto?? ma sei il 90 cv e'uno dei motori piu riusciti?? ottima coppia consuma poco e non si rompe mai....l'hai presa usata la macchina?? non che ne hai duecento22 mila di km ?? sai com'e'....
intanto la focus tdci l'ho venduta a giugno.
era nuova di fabbrica e dopo il problema a 22mila km a 25 mila l'ho venduta.
perchè c****o parli di 220mila km? sai leggere o cosa?
vuoi nome e cognome del venditre del concessionario?
vieni a cormano e te lo presento è a 100 metri da casa mia.
poi se hai problemi di alcolismo non è il forum di 4ruote che devi frequentare ma iscriverti a
www.alcolisti-anonimi.it
detto questo mi sono rotto le palle di avere a che fare con gente che siccome deve per forza difendere un marchio dà del visionario ad un utente che ha avuto dei problemi.
se leggi tutto il thread ti rendi conto che solo qui ci sono 10 persone con lo stesso problema,di che c***o parli si può sapere?

Non che il riferimento all'organo genitale maschile, quantunque effettuato in termini popolari e non medici, sia di per sé atto ad ingenerare azione di moderazione, anche in considerazione del fatto che questo non è un forum di impostazione puritana o, tantomeno, bigotta; tuttavia, è il contesto ed il modo in cui questo viene adoperato che lascia trasparire un risentimento che, sebbene condivisibile stante la circostanza specifica, appare quantomeno sproporzionato.
Non è infatti da reprimere in alcun modo, tantomeno aggressivo e/o minaccioso, l'opinione di chi ritiene un particolare motore affidabile e per questo manifesti la sua incredulità in merito ad un guasto.
Basta semplicemente una normale buona educazione ed il dovuto buonsenso per far presente la situazione anche se va in contrasto con quanto ritenuto.

Il tuo linguaggio non è comunque ammissibile e pertanto mi vedo costretto a richiamarti all'ordine e a farti presente che devi impostare il tenore dei tuoi posts in maniera differente e conforme al regolamento.

 
ma sei matto?? ma sei il 90 cv e'uno dei motori piu riusciti?? ottima coppia consuma poco e non si rompe mai....l'hai presa usata la macchina?? non che ne hai duecento22 mila di km ?? sai com'e'....[/quote]

No, non è matto! Sai perchè? A km 20.000 è successa la stessa cosa pure a me!!! Lui ha avuto il coraggio di venderla io invece no..............ma non me ne pento anzi. Dopo 51.000 km è l'unico problema meccanico che ho dovuto affrontare del resto nella norma! Cmq spero che riuscirò a raggiungere il traguardo dei 200.000 km, ovviamente in santa pace! Saluti.
 
mergellina78 ha scritto:
ma sei matto?? ma sei il 90 cv e'uno dei motori piu riusciti?? ottima coppia consuma poco e non si rompe mai....l'hai presa usata la macchina?? non che ne hai duecento22 mila di km ?? sai com'e'....

No, non è matto! Sai perchè? A km 20.000 è successa la stessa cosa pure a me!!! Lui ha avuto il coraggio di venderla io invece no..............ma non me ne pento anzi. Dopo 51.000 km è l'unico problema meccanico che ho dovuto affrontare del resto nella norma! Cmq spero che riuscirò a raggiungere il traguardo dei 200.000 km, ovviamente in santa pace! Saluti.[/quote]anche per me fu l'unico problema, e ci mancherebbe.
per inciso dopo la tdci 90cv ho comprato un'altra ford focus, solo che stavolta è una ST 2.5 turbo benzina ;)
questo per dire che da cliente affezionato ford da 22 anni non mi diverto a sparare ***** su questa o quella marca.
 
chiedo scusa all'admin per il linguaggio.

Scuse accettate, ma mi auspico che venga dato seguito alle congrue iniziative da parte tua.

Il moderatore
 
da mecca ford si può dire che qualche pompa sui primi psa diesel si è cambiata, ma il vero tallone d'achille sono gli alternatori e le egr, quest'ultima ormai un po su tutti i diesel più moderni ;)
 
19james ha scritto:
da mecca ford si può dire che qualche pompa sui primi psa diesel si è cambiata, ma il vero tallone d'achille sono gli alternatori e le egr, quest'ultima ormai un po su tutti i diesel più moderni ;)

Salve,potresti cortesemente esporre quali sono le avvisaglie e i guasti che affliggono alternatori e egr sul tdci 1.6 90cv? (rumorosità,malfunzionamenti,ecc...)
Grazie
Alessandro
 
gli strappi possono essere causati molte volte su queste auto dall'egr. l'alternatore scarica o sovraccarica in certi momenti la batteria e in genere la spia si accende.è un alternatore a carica intelligente= variabile. evidentemente troppo
 
Back
Alto