<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 20km/l a benzina | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

20km/l a benzina

Eldinero ha scritto:
Lo ripeto, da come parla quel forumista è evidente che si sta riferendo al consumo medio. Altrimenti non ha scritto in italiano. Quella frase, come è stata scritta significa che si sta riferendo al consumo medio.
Che il trip abbia anche il consumo istanteneo non cambia nulla e non a quello a cui si sta riferendo questo utente. ;)

Ci tengo a precisare che non ho motivo di non credere che quel consumo sia fattibile.
Si capisco quello che dici...comunque se fà pareccho extraurbano (che ne so l'80-90% del suo percorso) a velocità moderata e con il piede leggero è possibile ottenere quei consumi.
 
kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Lo ripeto, da come parla quel forumista è evidente che si sta riferendo al consumo medio. Altrimenti non ha scritto in italiano. Quella frase, come è stata scritta significa che si sta riferendo al consumo medio.
Che il trip abbia anche il consumo istanteneo non cambia nulla e non a quello a cui si sta riferendo questo utente. ;)

Ci tengo a precisare che non ho motivo di non credere che quel consumo sia fattibile.
Si capisco quello che dici...comunque se fà pareccho extraurbano (che ne so l'80-90% del suo percorso) a velocità moderata e con il piede leggero è possibile ottenere quei consumi.

magari ci m,ettiamo anche un pò di discesa :hunf: :hunf:
 
CinghialeMannaro ha scritto:
la punto che ho venduto, 1.2 fire 16v con il cambio 6m, mi segnava 18km/l di media senza problemi. Confermata col conteggio pieno-pieno.

Per contro il d4d non mi si schioda dai 20-21...

Stessa mia percorrenza media di quando avevo la Punto che ora in mano a mia sorella fa i 20km/h di media... e "non vive in discesa".
 
Ciao a tutti, possiedo una Fiat Panda con motore Fire 1.2, circa 12000 km all'attivo ed ho registrato i seguenti consumi:

urbano 6.4L/100km - quindi 15km con un 1 litro (estate)

urbano 7.3L/100km - quindi 14km con 1 litro (inverno)

In extraurbano azzerrando il trip computer e percorrendo 120km ad una media di 100km/h, ho ottenuto un ottimo 4.6L/100km, che equivalgono a 22km/L o giu di lì
Credo che con l'aumentare dei chilometri percorsi questo Fire non potrà che ottimizzare ulteriormente i consumi di per se già ottimi :D

Ehm, nota importante ho imparato a guidare il Fire seguendo i vostri preziosissimi consigli, grazie :D
 
giodato ha scritto:
Ciao a tutti, possiedo una Fiat Panda con motore Fire 1.2, circa 12000 km all'attivo ed ho registrato i seguenti consumi:

urbano 6.4L/100km - quindi 15km con un 1 litro (estate)

urbano 7.3L/100km - quindi 14km con 1 litro (inverno)

In extraurbano azzerrando il trip computer e percorrendo 120km ad una media di 100km/h, ho ottenuto un ottimo 4.6L/100km, che equivalgono a 22km/L o giu di lì
Credo che con l'aumentare dei chilometri percorsi questo Fire non potrà che ottimizzare ulteriormente i consumi di per se già ottimi :D

Ehm, nota importante ho imparato a guidare il Fire seguendo i vostri preziosissimi consigli, grazie :D

francamente per guidare un fire a 100km ora costanti non so che consigli servano.
7.3 km litro è quello che ho sempre detto fa la mia panda.
che poi sono 13,6 km litro e non 14.
questo per la precisione.
 
Tornando all'argomento... domenica scorsa ho potuto confrontare la GPunto 1.3 Mjet 75cv di mio padre con la mia ex Punto 1.2 16v FIRE da 80cv che ora usa mia sorella. La Gpunto ha 28mila km, la Punto 121mila. GPunto con 4 persone a bordo, Punto con due persone a bordo.

Stesso percorso misto. Diciamo 10%urbano, 30%autostrada, 60%extraurbano. Da Losanna a Novara con di mezzo il passo del Sempione, traffico scorrevole, niente code.

Risultati da cdb: Punto 21,7 km/l, Gpunto 4,9 l/100km (20.4 km/l).

Ciao!
 
conan2001 ha scritto:
matteomori ha scritto:
kanarino ha scritto:
Oddio no ti prego non tirare fuori di nuovo il discorso del Qubo e del Bipper. Facciamo così: hai ragione tu. Ritorniamo in topic che è meglio.

Secondo me la differenza tra 1.4 tdci e 1.3 mjet è più causata dai falsi listini fiat che da reali differenza di costo; tanto ormai sia uno che l'altro hanno una diffusione talmente elevata che la differenza di costo produttivo è molto limitata.

vaglielo a spiegare che è quello che volevo dire io.ammesso che tra i due motori ci sia quella differenza tecnica che dicono non è di certo valutabile in 1500 euro.

FALSO!!!BUGIARDO!!!FALSO!!!BUGIARDO!!!!

peugeot bibber 1.4 hdi outdor ? 15.951
citroen nemo 1.4 hdi theatre ? 16.161
fiat qubo 1.3 mjet dynamic? 16.251.

FALSO!!!BUGIARDO!!!FALSO!!!BUGIARDO!!!!FALSO!!!BUGIARDO!!!FALSO!!!BUGIARDO!!!!
 
armandino0312 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tinaz ha scritto:
ciao a tutti, mio padre ha una punto s 1.2 credo 55cv e dopo 10 anni consuma ancora veramente poco e arriva anche a 22km/l
certo anche la mia scenic arriva a 28 km litro.

sì,e mia nonna andava a metano.

ma non ti vergogni a coprirti sempre di ridicolo?

Ammettilo..ti sta sulle balle come nessun'altro :D
E' riuscito nel suo intento.
A me nessuno mi toglie dalla testa che lui qui ci stia per contratto. :?
 
Luigi_82 ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tinaz ha scritto:
ciao a tutti, mio padre ha una punto s 1.2 credo 55cv e dopo 10 anni consuma ancora veramente poco e arriva anche a 22km/l
certo anche la mia scenic arriva a 28 km litro.

sì,e mia nonna andava a metano.

ma non ti vergogni a coprirti sempre di ridicolo?

Ammettilo..ti sta sulle balle come nessun'altro :D
E' riuscito nel suo intento.
A me nessuno mi toglie dalla testa che lui qui ci stia per contratto. :?

non mi sta sulle palle,mi fa solo incazzare quando parla come un sindacalista,che sa tutto lui,che la 'roba buona' è solo la sua,che gli affari buoni li fa solo lui,che tutti son ladri.e tutto supportato da prove INCONFUTABILI :rolleyes: come il 'ho sentito' , 'mi pare di aver letto' , 'dovrebbe essere' ,fiNo al suo capolavoro,l'invenzione dell'OCCHIOMETRO.
salvo poi essere rovinosamente sbugiardato,vedi l'ultima minchiata del delta prezzo tra il qubo e i suoi omologhi francesi con motore diesel.al che fa finta di non capire (o non capisce sul serio quello che scrivi :twisted: ) e cambia discorso.il tipico sindacalista insomma...
 
conan2001 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ogni tanto rivedo mia sorella e quindi la mia ex Punto 1.2 16v 3 porte hlx.

Bene, ha raggiunto i 120mila km nei sui 8 anni di vita, per ora manutenzione ordinaria.... ieri il trip le segnava 19,7 km/l negli ultimi 10 mila km. Ovvero da quando ha rifatto la distribuzione. Direi non male.

per conto mio fai rivedere anche il trip.
oppure manda tua sorella alle gare di economy che ogni tanto fanno in giro.
mai fatto una prova sul pieno con la calcolatrice?

Perché la Lancia Ypsilon 1.2 che abbiamo preso in offerta speciale, quanto credi che faccia ????
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ogni tanto rivedo mia sorella e quindi la mia ex Punto 1.2 16v 3 porte hlx.

Bene, ha raggiunto i 120mila km nei sui 8 anni di vita, per ora manutenzione ordinaria.... ieri il trip le segnava 19,7 km/l negli ultimi 10 mila km. Ovvero da quando ha rifatto la distribuzione. Direi non male.

per conto mio fai rivedere anche il trip.
oppure manda tua sorella alle gare di economy che ogni tanto fanno in giro.
mai fatto una prova sul pieno con la calcolatrice?

Perché la Lancia Ypsilon 1.2 che abbiamo preso in offerta speciale, quanto credi che faccia ????

chiedilo alle tue donne, sono loro che la guidano.
 
armandino0312 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
matteomori ha scritto:
kanarino ha scritto:
Oddio no ti prego non tirare fuori di nuovo il discorso del Qubo e del Bipper. Facciamo così: hai ragione tu. Ritorniamo in topic che è meglio.

Secondo me la differenza tra 1.4 tdci e 1.3 mjet è più causata dai falsi listini fiat che da reali differenza di costo; tanto ormai sia uno che l'altro hanno una diffusione talmente elevata che la differenza di costo produttivo è molto limitata.

vaglielo a spiegare che è quello che volevo dire io.ammesso che tra i due motori ci sia quella differenza tecnica che dicono non è di certo valutabile in 1500 euro.

FALSO!!!BUGIARDO!!!FALSO!!!BUGIARDO!!!!

peugeot bibber 1.4 hdi outdor ? 15.951
citroen nemo 1.4 hdi theatre ? 16.161
fiat qubo 1.3 mjet dynamic? 16.251.

FALSO!!!BUGIARDO!!!FALSO!!!BUGIARDO!!!!FALSO!!!BUGIARDO!!!FALSO!!!BUGIARDO!!!!

i listini come al solito puoi metterteli dove meglio credi.
il mio amico è andato dai vari conce e alla fine si è preso il peugeot ed ha risparmiato 1500 euro con più o meno gli stessi allestimenti. ma questa è una storia vecchia di cui si è già dibattuto in questo forum ed alla fine i fiattari hanno ammesso che la differenza sta esclusivamente ne motore.
i 1500 euro di differenza sono solo per quello.
l'hanno detto loro, non io.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ogni tanto rivedo mia sorella e quindi la mia ex Punto 1.2 16v 3 porte hlx.

Bene, ha raggiunto i 120mila km nei sui 8 anni di vita, per ora manutenzione ordinaria.... ieri il trip le segnava 19,7 km/l negli ultimi 10 mila km. Ovvero da quando ha rifatto la distribuzione. Direi non male.

per conto mio fai rivedere anche il trip.
oppure manda tua sorella alle gare di economy che ogni tanto fanno in giro.
mai fatto una prova sul pieno con la calcolatrice?

Perché la Lancia Ypsilon 1.2 che abbiamo preso in offerta speciale, quanto credi che faccia ????

chiedilo alle tue donne, sono loro che la guidano.

Si ma hanno il piede più pesante, i 20 Km/litro li faccio io in extra urbano, in città, non riesco a fare più di 15 Km/litro, in ogni caso, un piccolo salotto che si fa guidare anche quando l'auto non ti serve ! Io appena posso prenderla un giretto me lo faccio più che volentieri.
 
Back
Alto