<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 207 Benzina o Benzina+GPL? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

207 Benzina o Benzina+GPL?

Mi spiace ma non sono della tua opinione, non è una questione di negare l'evidenza, ci sono dei costi di manutenzione maggiori che per me non giustificano la spesa tanto più che quel modello proprio con quella alimentazione ha dato problemi a numerosi utenti.
Il numero di km è per me fondamentale anche se si parte da uno stesso prezzo d'acquisto ( e cmq mi pare di aver capito che ci sono anche 1000 euro di differenza).
Saluti
 
jean-burrasca ha scritto:
Mi spiace ma non sono della tua opinione, non è una questione di negare l'evidenza, ci sono dei costi di manutenzione maggiori che per me non giustificano la spesa tanto più che quel modello proprio con quella alimentazione ha dato problemi a numerosi utenti.
Il numero di km è per me fondamentale anche se si parte da uno stesso prezzo d'acquisto ( e cmq mi pare di aver capito che ci sono anche 1000 euro di differenza).
Saluti

Ok, rispetto la tua opinione pur non condividendola, certo è che la discussione qui l'abbiamo portata avanti io e te, mentre quello che ha fatto la richiesta è bellamente sparito, bei soggetti che ci sono qui, complimenti, roba da non rispondergli mai più :thumbdown:
 
Golfinger ha scritto:
jean-burrasca ha scritto:
Mi spiace ma non sono della tua opinione, non è una questione di negare l'evidenza, ci sono dei costi di manutenzione maggiori che per me non giustificano la spesa tanto più che quel modello proprio con quella alimentazione ha dato problemi a numerosi utenti.
Il numero di km è per me fondamentale anche se si parte da uno stesso prezzo d'acquisto ( e cmq mi pare di aver capito che ci sono anche 1000 euro di differenza).
Saluti

Ok, rispetto la tua opinione pur non condividendola, certo è che la discussione qui l'abbiamo portata avanti io e te, mentre quello che ha fatto la richiesta è bellamente sparito, bei soggetti che ci sono qui, complimenti, roba da non rispondergli mai più :thumbdown:

ho seguito tutta la discussione, pur non intervenendo
alla fine ho preso la versione benzina, ho valutato i km che faccio e soprattutto il fatto che il distributore di gpl più vicino a me è a 10km da casa mia, in un punto dove non passo mai, neanche per caso..quindi..vada per la benzina
 
bubblegun ha scritto:
ho seguito tutta la discussione, pur non intervenendo
alla fine ho preso la versione benzina, ho valutato i km che faccio e soprattutto il fatto che il distributore di gpl più vicino a me è a 10km da casa mia, in un punto dove non passo mai, neanche per caso..quindi..vada per la benzina

Scelta oculata, soprattutto per il fatto che la 207 a GPL è difettosa e finchè non risolvono definitivamente i problemi di spegnimento direi che acquistarla è un azzardo, ma anche per la mancanza di un distributore vicino. Mi fa piacere che hai seguito la discussione e alla fine hai tratto le tue conclusioni, fermo restando che chi sosteneva che il gpl ha maggiori costi di manutenzione (specie per modelli che non sono direttamente omologati con tale alimentazione dalla Casa, ma non sempre, vedi auto del gruppo Volkswagen) e perciò anche adesso che beneficia di sostanziosi incentivi statali non conviene, gira, al contrario di me, con un'auto diesel. ;)

Prezzo benzina attuale= da 1.190 a 1.361

Prezzo GPL attuale = da 0.490 a 0.575
 
Golfinger ha scritto:
bubblegun ha scritto:
ho seguito tutta la discussione, pur non intervenendo
alla fine ho preso la versione benzina, ho valutato i km che faccio e soprattutto il fatto che il distributore di gpl più vicino a me è a 10km da casa mia, in un punto dove non passo mai, neanche per caso..quindi..vada per la benzina

Scelta oculata, soprattutto per il fatto che la 207 a GPL è difettosa e finchè non risolvono definitivamente i problemi di spegnimento direi che acquistarla è un azzardo, ma anche per la mancanza di un distributore vicino. Mi fa piacere che hai seguito la discussione e alla fine hai tratto le tue conclusioni, fermo restando che chi sosteneva che il gpl ha maggiori costi di manutenzione (specie per modelli che non sono direttamente omologati con tale alimentazione dalla Casa, ma non sempre, vedi auto del gruppo Volkswagen) e perciò anche adesso che beneficia di sostanziosi incentivi statali non conviene, gira, al contrario di me, con un'auto diesel. ;)

Prezzo benzina attuale= da 1.190 a 1.361

Prezzo GPL attuale = da 0.490 a 0.575

Ho una 206 2.0 hdi e una colt 1.1 benzina, e quello che sostenevo deriva proprio dall'esperienza che ho fatto con questa macchina, senza esagerare ti posso assicurare che ho una media in città tra i 13 e i 14 kml e vivo in una città piuttost caotica, appena il traffico si snellisce consuma ancora meno e in tangenziale o cmq a velocità costante intorno agli 8090 kmh faccio i 2122 kml ovviamente questi dati vanno presi considerando le stime ottimistiche del computer di bordo, ora sicuramente la peugeot avrà consumi un po' peggiori ( al momento di prendere la colt mi ero informato su tutte le vetture di quel tipo in circolazione) però per quella percorrenza e con i consumi delle auto cittadine di oggigiorno per me non vale la pena installare un sistema che cmq richiede maggiore manutenzione ( e mi pare gli costasse 1.000 euro in più) rispetto ad un semplice benzina.
Il diesel e il gpl io li consiglierei per percorrenze maggiori..
Ps il mio intervento non è affatto polemico
 
Ogni 20.000 km si ispeziona l'impianto, inclusi gli iniettori e si cambia il filtro di bassa pressione (20 euro). Dopo 40.000 km vanno controllati il filtro di alta pressione e il gioco delle valvole(100-150 euro per l'eventaule regolazione) e servono candele nuove( 100 euro: con il motore a benzina durano 60.000 km) Queste spese intaccano ben poco il risparmio legato al Gpl. (fonte alVolante)
Per chi fosse interessato agli onerosi costi di manutenzione previsti generalmente per questo tipo di alimentazione. ;)
 
Golfinger ha scritto:
Ogni 20.000 km si ispeziona l'impianto, inclusi gli iniettori e si cambia il filtro di bassa pressione (20 euro). Dopo 40.000 km vanno controllati il filtro di alta pressione e il gioco delle valvole(100-150 euro per l'eventaule regolazione) e servono candele nuove( 100 euro: con il motore a benzina durano 60.000 km) Queste spese intaccano ben poco il risparmio legato al Gpl. (fonte alVolante)
Per chi fosse interessato agli onerosi costi di manutenzione previsti generalmente per questo tipo di alimentazione. ;)

Va bene mettere il prezzo delle singole parti piuttosto che dell'operazione da fare, ma nessuno ti controlla la macchina gratis...E poi il risparmio c'è se si fanno tanti km...e si torna al punto di partenza. :)
 
jean-burrasca ha scritto:
Golfinger ha scritto:
Ogni 20.000 km si ispeziona l'impianto, inclusi gli iniettori e si cambia il filtro di bassa pressione (20 euro). Dopo 40.000 km vanno controllati il filtro di alta pressione e il gioco delle valvole(100-150 euro per l'eventaule regolazione) e servono candele nuove( 100 euro: con il motore a benzina durano 60.000 km) Queste spese intaccano ben poco il risparmio legato al Gpl. (fonte alVolante)
Per chi fosse interessato agli onerosi costi di manutenzione previsti generalmente per questo tipo di alimentazione. ;)

Va bene mettere il prezzo delle singole parti piuttosto che dell'operazione da fare, ma nessuno ti controlla la macchina gratis...E poi il risparmio c'è se si fanno tanti km...e si torna al punto di partenza. :)

Va bè, 100 euro per 4 candele su una media cilindrata (una Ford Focus nell'articolo) senza manodopera mi sembrano un po' tantini, ma sicuramente mi sbaglierò, cmq sperando di non violare la policy, c'è un forum interessante che parla di questo tipo di alimentazione con relativi pregi e difetti, nonchè veri e /o presunti risparmi e cioè QUESTO :thumbup:...Saluti.

P.S. Comunque io a gas mi trovo benissimo, manutenzione in più per ora praticamente nulla, km percorsi 60.000 circa, in poco più di 5 anni, possibilità di circolare sempre e un sostanzioso risparmio ad ogni pieno carburante (circa 40 euro ogni 50lt), che poi non convenga bè ok, la prossima macchina che acquisterò valuterò meglio. ;)
 
ciao a tutti sono nuovo approfitto di questa discussione aperta per chidere un consiglio....sto per prendere (usata) una 207 1.4 8V 75CV 5p. X Line del gennaio 2008
mi confermate che il motore è lo stesso della versione con l'impianto gpl di serie?
quindi potrei tranquillamente gasarlo in futuro? ha le valvole rinforzate?
grazie mille per i vostri preziosi consigli
 
Back
Alto