<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 207 1.6 HDI 93CV ... consegnata ieri | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

207 1.6 HDI 93CV ... consegnata ieri

FrenchLollipop ha scritto:
Quarto pieno.
Km percorsi: 950.8
Litri immessi: 37.07
Media: 25.65 km/l.

- Ho notato alcuni impuntamenti del cambio nel passaggio terza-quarta
- il finestrino lato guida, quando aperto parzialmente, cigola un po'
- il gancio della cintura di sicurezza, quando riposto lungo la fiancata, tende a
scivolare verso il fondo; risulta così diffcoltoso recuperarlo a portiera chiusa. Ho
dovuto applicare un feltrino da sedia per impedirne la caduta; la mia Clio dispone
di "bottoncini" allo scopo. Stupidaggini, ma una casa seria ci pensa.

anche io ho impuntamenti nel passaggio terza-quarta. ed anche in scalata quadno inserisco la quarta. la manovrabilità del cambio insieme alla tendenza a spegnersi con la 2a a bassa velocità sono le cose più fastidiose di quest'auto.
 
Quinto pieno.
Km percorsi: 743
Litri immessi: 29.75
Media: 24.98 km/l.

- Il portellone posteriore si chiude solo con una botta decisa.
- Il gancio della cintura di sicurezza del guidatore va tirato fuori a mano (invece di
saltar fuori da solo alla pressione del pulsante di sgancio).
 
Sesto pieno.
Km percorsi: 821
Litri immessi: 35.81
Media: 22.93 km/l.

Ho percorso circa 1100km su e giù per le alpi svizzere (ecco il perchè del consumo più alto del solito, due persone + bagagli). La macchina tirava da dio e non ha mai mostrato la minima esitazione (neanche sullo Stelvio a 2760m).
L'unica cosa è che, in discesa, dopo un po' i dischi hanno cominciato a cigolare e il cigolìo mi è rimasto anche in pianura (un cigolìo ad ogni giro della ruota). Lo sento ancora adesso ogni tanto.
 
FrenchLollipop ha scritto:
Sesto pieno.
Km percorsi: 821
Litri immessi: 35.81
Media: 22.93 km/l.

Ho percorso circa 1100km su e giù per le alpi svizzere (ecco il perchè del consumo più alto del solito, due persone + bagagli). La macchina tirava da dio e non ha mai mostrato la minima esitazione (neanche sullo Stelvio a 2760m).
L'unica cosa è che, in discesa, dopo un po' i dischi hanno cominciato a cigolare e il cigolìo mi è rimasto anche in pianura (un cigolìo ad ogni giro della ruota). Lo sento ancora adesso ogni tanto.

Mi sa che hai cotto le placchette, scendevi un po' forte?
quando ci sono discese lunghe, non bisogna farsi ingolosire magari scendendo in terza, magari si scende in seconda e si frena solo poco prima dei tornanti, cosi poi hanno tutto il tempo di raffreddarsi,
altro sbaglio da non fare (lo dico proprio per i neofiti) quello di tenere sotto controllo la velocità in discesa, tenendo leggermente frenato,
meglio una frenata anche un po' robusta per pochi secondi, che non frenare poco ma per centinaia di metri, cosi facendo il surriscaldamento è quasi assicurato!
 
Con la 1.6 HDI 93CV 98G ho fatto da poco 10.000 km ... in generale:
- sono contento della mia macchina;
- consumo medio (reale calcolato e non da CdB) facendo molta autostrada spesso con il cruise fisso a 115 km/h: 23,5 / 24 km/l;
- pecche principali sul motore: quando il motore va giù di giri, bisogna per forza scalare, con la mia Punto 1.9JTD ero abituato che se anche andavo in 3a o 4a e poi dovevo rallentare anche fino a 30 km/h potevo mantenere la stessa marcia, qui assolutamente no, la macchina inizia a vibrare ... in montagna in alcuni tornanti rallentando molto sono stato addirittura costretto a rimettere la prima, non me lo sarei mai immaginato ... altra cosa, sempre a bassi giri in 2a / 3a, l'erogazione della potenza non è progressiva, finchè non si raggiungono i 1.700/1.800 giri il motore fatica a riprendersi, da quel punto in poi l'erogazione della potenza è progressiva ... anche qui con la Punto ero abituato ad un'erogazione più lineare (schiacciano l'acceleratore la risposta del motore era immediata);;
- radio: ho il WIP sound ma radio e gestione dell'USB sono povere di opzioni, al mia vecchia radio Kenwood (una delle primissime MP3) del 2002 è più evoluta di questa;
- umidità interna quando piove: decisamente tanta e fastidiosa, devo spesso usare per forza il climatizzatore che però butta comunque fuori aria fredda anche se la manopola è girata sulla parte rossa di riscaldamento.

Un mese fa ho noleggiato per una decina di giorni una Corsa 1.3 diesel e, per il motore, devo dire che per entrambe le cose (giri bassi con marcia più alta ed erogazione della potenza a giri bassi) mi è piaciuta decisamente di più della mia 207 ... buona ripresa ed erogazione lineare della potenza a bassi giri ... molto più simile alla mia vecchia Punto ...

I problemi a bassi giri ed erogazione di potenza non so se sono così in tutte le 207 o la 98G ha delle modifiche per economizzare i consumi ...
 
Back
Alto