<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 206plus e 207 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

206plus e 207

gallongi ha scritto:
non pensavo avesse venduto cosi tanto la 206,veramente un successone commerciale...e cmq sono tante anche le 207 in un anno soltanto....

E' vero 1.000.000 al primo anno sono molti, ma era anche l'effetto novità, può essere che poi sono diminuite e la politica aggressiva di prezzi + il restyling che la casa ha fatto forse ne è il motivo.

La 206 ha venduto di più anche della 205, cioè di quel modello che sta alla Peugeot, come la Golf alla VW. ;)

dep3yc.jpg


e...se dovessi sciegliere, credo che pure io opterei per la 207, proprio per i discorsi che hai fatto tu, ma meno per il design, che soprattutto nella parte posteriore non mi entusiasma affatto, mentre nella 206 era perfetto. :thumbup:...Forse come 2a auto però sì.

P.S. Purtroppo nn ho trovato dati più recenti, se li trovi tu postali, grazie. :thumbup:
 
senz'altro se trovo qualcosa di interessante lo faccio sapere...grazie delle delucidazioni cosi precise...tra l'altro che grande e' la 205? veramente una grandissima peugeot :thumbup:...concordo sulla linea.pero' purtroppo al giorno d'oggi bisogna considerare tante altre cose,anche se,gusto personale,non mi dispiace piu' di tanto la 207...forse l'avrei appesantita meno nel frontale...
 
audioman ha scritto:
A meta giugno la mia vecchia auto un alfa 146 1.4, gia molto provata, ha misciato l'olio del motore col liquido di raffreddamento, ho deciso quindi di ordinare un'auto nuova, beneficiando della rottamazione in quanto la vecchia auto aveva più di 10 anni.

In tutta fretta causa imminente morte della mia auto ho ordinato ai primi di luglio una peugeot 206 plus 1.4 hdi XLine con l'opzione pack stile sound, il prezzo dell'auto non metallizzata è stato pattuito in 10100 euro + 400 il pack sound, usurfruendo dello sconto degli incentivi statali.

Ho ordinato questa automobile in fretta informandomi poco, a metà agosto ho visitato alcuni forum per capire un pò cosa offriva Peugeot oltre la 206 plus ed ha che prezzo, con grande stupore ho scoperto che se sceglievo la 207 con la stessa motorizzazione della mia 206 plus ordinata, mi costava circa 2000euro in più.
2000 euro è vero sono una bella cifra il 20x100 in più, ma per 2000 euro ci si acquista un'automobile piu sicura e moderna.

Seguono alcune differenze tra le più significative delle due automobili

1) valutazione eurocap più stelle più sicurezza
(valutazione dei danni alle persone in caso di incidente)
206 4 stelle 207 5 stelle

2) Numero airbag di serie
206 plus 2 airbag 207 6 airbag
3) Controllo elettronico stabilità ESP
206 non previsto neanche come optional sulla 207 è di serie

4) Lunghezza
206 3872mm 207 4030mm
Il passo che è la distanza tra i due assali è di 9cm a favore della 207 cio si traduce in una più ampia abitabilità interna

5) Capacità del bagagliaio
206- 245 /1130litri 207- 270/1195litri sedile alzato/sedile abbassato

6) Sospensioni posteriori
206 A ruote indipendenti con bracci tirati, ammortizzatori telescopici idraulici e barra antirollio
207 A bracci tirati con traversa deformabile, molle elicoidali e ammortizzatori idraulici e verticali
La 206 è nota per il suo retrotreno ballerino

ed altro ancora di minor rilievo

Quindi per solo 2000 euro in più, siamo su un altro pianeta.
Ho cercato di rimediare e mi sono recato in concessionaria,il primo settembre, per cambiare da 206 plus a 207, ma il concessionario mi ha detto che tecnicamente non era più possibile.
Pazienza risparmio circa 2000 euro, voi non risparmiateli non né vale la pena.

Voi come la pensate?

se a te la 206 per la spaziosita' basta e a maggior ragione se la macchina , come penso, ti piaceva di piu' hai fatto bene a prendere la 206 ; in aggiunta hai risparmiato 2.000 euro gia' all inizio e ne risparmierai in futuro sia perche' dovrebbe avere meno elettronica secondo me rispetto alla 207 (avere meno elettronica vuol dire andare a risparmiare nel corso degli anni) e risparmiare qualcosa in carburante visto che a parita' di motore e' piu' corta e meno pesante... inoltre allo stesso tempo andra' anche un pizzico piu' forte!!
quindi se ti piaceva di piu' la 206.. o se ti piacevano entrambe allo stesso modo.. hai fatto bene a prendere la 206!! macchina tra l altro molto affidabile e solo dopo aver percorso una miriade di kilometri.. solo ora inizia a darmi qualche problema..
 
certamente l'affidabilita' della 206 deriva dal fatto che e' tanti anni che la producono,ormai hanno "limato" tutto quello che c'era da limare...sono curioso di leggere la prova su 4r dell'usato che sto mese riguarda la 207 ma non mi sembra abbia sofferto di clamorosi problemi...
 
Due anni fa dovevo acquistare una 207 e il concessionario mi disse che la 206 era la Peugeot più venduta nella storia. Non so se la 207 riuscirà a eguagliarla nelle vendite ma dubito per il calo generale di vendite di auto.
Rimanendo in tema di confronto tra i due modelli, probabilmente avrei optato per la 207 ...... uno sforzo iniziale che però potrebbe ricompensarti in caso di vendita.
 
certamente,sono aspetti da considerare...riguardo al successo della 206,e' stato grandioso senza dubbio ma con la 207 la strada intrapresa e' altrettanto valida e promette bene,anche grazie agli incentivi,va detto...al momento si e' confermata un'ottima auto,speriamo sia sempre meglio...
 
A casa c'e' lo stesso dilemma in atto: mia madre sta usando una 206 3p (non chiedetemi il modello esatto, e' un 1.4 forse XS oppure XT) "ereditata" da mio fratello, ma si lamenta del fatto che e' assai scomoda (sedili profilati sportivi, solo tre porte, per lo piu' nera e quindi bisogna lavarla spesso, ecc. ecc.) ... prima aveva una 106 1.1 5 porte ed era veramente contenta :?
L'idea sarebbe un cambio vettura (anche se la 206 ha soltanto tre anni e 50mila km) per motivi di "praticita'", ma la 207 le pare troppo grossa (la ha gia' mia sorella, quindi abbiamo fatto "prove") ... stiamo allora pensando anche alla 206+

E' vero quello che dice il post iniziale, certamente una volta fatta la gran spesa tanto vale farla prendendo il massimo che il budget acconsente, ma a volte non e' la miglior opzione .... :D
 
verissimo! infatti se mi posso permettere,ti consiglierei di tenerti la 206 ( 50k km sono pochi) o al piu' di prendere la 206 plus perche' se avete gia' la 207 e cmq sembra grossa a tua mamma non avrebbe senso fare doppioni,tanto piu' che,possedendola,posso dire che ormai chiamarla seconda auto e' molto limitativo,supera i 4m quindi e' sicuramente piu' cittadina la 206 plus o no che sia...
 
audioman ha scritto:
A meta giugno la mia vecchia auto un alfa 146 1.4, gia molto provata, ha misciato l'olio del motore col liquido di raffreddamento, ho deciso quindi di ordinare un'auto nuova, beneficiando della rottamazione in quanto la vecchia auto aveva più di 10 anni.

In tutta fretta causa imminente morte della mia auto ho ordinato ai primi di luglio una peugeot 206 plus 1.4 hdi XLine con l'opzione pack stile sound, il prezzo dell'auto non metallizzata è stato pattuito in 10100 euro + 400 il pack sound, usurfruendo dello sconto degli incentivi statali.

Ho ordinato questa automobile in fretta informandomi poco, a metà agosto ho visitato alcuni forum per capire un pò cosa offriva Peugeot oltre la 206 plus ed ha che prezzo, con grande stupore ho scoperto che se sceglievo la 207 con la stessa motorizzazione della mia 206 plus ordinata, mi costava circa 2000euro in più.
2000 euro è vero sono una bella cifra il 20x100 in più, ma per 2000 euro ci si acquista un'automobile piu sicura e moderna.

Seguono alcune differenze tra le più significative delle due automobili

1) valutazione eurocap più stelle più sicurezza
(valutazione dei danni alle persone in caso di incidente)
206 4 stelle 207 5 stelle

2) Numero airbag di serie
206 plus 2 airbag 207 6 airbag
3) Controllo elettronico stabilità ESP
206 non previsto neanche come optional sulla 207 è di serie

4) Lunghezza
206 3872mm 207 4030mm
Il passo che è la distanza tra i due assali è di 9cm a favore della 207 cio si traduce in una più ampia abitabilità interna

5) Capacità del bagagliaio
206- 245 /1130litri 207- 270/1195litri sedile alzato/sedile abbassato

6) Sospensioni posteriori
206 A ruote indipendenti con bracci tirati, ammortizzatori telescopici idraulici e barra antirollio
207 A bracci tirati con traversa deformabile, molle elicoidali e ammortizzatori idraulici e verticali
La 206 è nota per il suo retrotreno ballerino

ed altro ancora di minor rilievo

Quindi per solo 2000 euro in più, siamo su un altro pianeta.
Ho cercato di rimediare e mi sono recato in concessionaria,il primo settembre, per cambiare da 206 plus a 207, ma il concessionario mi ha detto che tecnicamente non era più possibile.
Pazienza risparmio circa 2000 euro, voi non risparmiateli non né vale la pena.

Voi come la pensate?
Mai comprare una cosa (a maggior ragione un'auto) di fretta...la 206 plus è un'ottima auto (personalmente esteticamente non mi piace preferivo la 206), molto affidabile, certo come dici tu con quei 2000? ti assicuravi una 207, un'auto più grande come dimensioni e più sicura...ormai l'hai comprata quindi ti auguro cmq di godertela..e se vuoi un consiglio, non starci troppo a ripensare...goditi la tua auto attuale ;)
 
sagge parole e saggio consiglio..mai piangere sul latte versato,oramai e' tardi...quando si cambia l'auto,ma vale penso per tante altre cose,bisogna realmente migliorare se no il cambio e' inutile...
 
kanarino ha scritto:
Mai comprare una cosa (a maggior ragione un'auto) di fretta...la 206 plus è un'ottima auto (personalmente esteticamente non mi piace preferivo la 206), molto affidabile, certo come dici tu con quei 2000? ti assicuravi una 207, un'auto più grande come dimensioni e più sicura...ormai l'hai comprata quindi ti auguro cmq di godertela..e se vuoi un consiglio, non starci troppo a ripensare...goditi la tua auto attuale ;)

gallongi ha scritto:
sagge parole e saggio consiglio..mai piangere sul latte versato,oramai e' tardi...quando si cambia l'auto,ma vale penso per tante altre cose,bisogna realmente migliorare se no il cambio e' inutile...

Sono d'accordo con voi, l'auto mi soddisfa lo stesso e mela godo :D
comunque ho ritenuto opportuno postare su questo forum i miei dubbi tra 206plus e 207, dando delle notizie a qualche potenziale aquirente, a non decidere in fretta come ho fatto io ma di valutare bene prima di comprare.
 
audioman ha scritto:
Sono d'accordo con voi, l'auto mi soddisfa lo stesso e mela godo :D
comunque ho ritenuto opportuno postare su questo forum i miei dubbi tra 206plus e 207, dando delle notizie a qualche potenziale aquirente, a non decidere in fretta come ho fatto io ma di valutare bene prima di comprare.
Si si come no hai fatto bene a postare le tue impressioni ;)
 
audioman ha scritto:
kanarino ha scritto:
Mai comprare una cosa (a maggior ragione un'auto) di fretta...la 206 plus è un'ottima auto (personalmente esteticamente non mi piace preferivo la 206), molto affidabile, certo come dici tu con quei 2000? ti assicuravi una 207, un'auto più grande come dimensioni e più sicura...ormai l'hai comprata quindi ti auguro cmq di godertela..e se vuoi un consiglio, non starci troppo a ripensare...goditi la tua auto attuale ;)

gallongi ha scritto:
sagge parole e saggio consiglio..mai piangere sul latte versato,oramai e' tardi...quando si cambia l'auto,ma vale penso per tante altre cose,bisogna realmente migliorare se no il cambio e' inutile...

Sono d'accordo con voi, l'auto mi soddisfa lo stesso e mela godo :D
comunque ho ritenuto opportuno postare su questo forum i miei dubbi tra 206plus e 207, dando delle notizie a qualche potenziale aquirente, a non decidere in fretta come ho fatto io ma di valutare bene prima di comprare.

encomiabile la tua voglia di dispensare consigli! pero' la prox volta,fatti un piccolo promemoria di questi post anche tu ;) ;)
 
Back
Alto