<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 fiat 124 su strada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

2016 fiat 124 su strada

pilota54 ha scritto:
bellafobia ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
Non capisco le critiche al bagagliaio a una spider

Perchè una spider non può avere un bagagliaio decente? non parliamo mica di una supercar... :? queste auto (la 124 come anche la mx-5) sono belle, sfiziose da guidare e mostrare, ma sostanzialmente non funzionali. Sarebbe un ottima terza auto...per chi oggi può averne tre :lol: :D fare un'auto piacevole da vedere e guidare e al contempo pratica è TROPPO DIFFICILE?!?!

Diciamo che un bagagliaio di 150 dmc non è male per una spider di media cilindrata. Dovrebbero entrarci due trolley modello aereo, e la macchina è a 2 posti. Per un week-end (o anche 4-5 giorni) in 2 potrebbe quindi essere sufficiente.
Ovviamente il problema sorge in caso di viaggio di 10/15 giorni, ma in quel caso penso che potrà essere disponibile (aftermarket) un bagagliaio aggiuntivo da mettere sopra il cofano posteriore, come proposto per altre vetture simili.

Di certo se si parte in tenda il tutto non ci sta.
con tutta la buona volontà se avessi una spyder e un suv e volessi fare un viaggio di 15 giorni di sicuro partirei col suv (o la wagon o la punto o qualsiasi macchina più adatta allo scopo). Quello è un giocattolo anzi un antidepressivo. La Mazda che motore monta?
 
Se avessi uno spider e un Suv ok, ma se invece tu avessi "solo" la spider (vivendo anche in 2 a casa) perché non puoi permetterti 2 auto?

Con la Brera ho fatto un viaggio di 10 giorni passando per Torino, Venezia., le Dolomiti, e poi dalle Dolomiti a Catania, e sono arrivato fresco come una rosa (nel 2013, ovvero a 59 anni).
Io credo che ci possano essere coupè e spider con le quali fare anche grandi viaggi, sono sempre stato un fan di tali vetture e ci ho fatto sempre viaggi: con il GTV 3.0 V6 Alfa Romeo sono andato, sempre da CT, fino a ST Tropez, passando per Amalfi, Portofino e Montecarlo e al ritorno da Modena. 4.000 km di viaggio in 11 giorni. Il bagagliaio è di 150 dmc circa (come quello della 124 coupè), lo dico anche per Bellafobia, e ci sono entrati almeno 3 colli più qualche sacchetto...................

Il forumer Alexmed l'anno scorso dalla Lombardia è sceso fino a Catania con la sua Alfa GTV spider anni '90, in 2, con tutto il bagaglio nel piccolo baule.
 
pilota54 ha scritto:
Se avessi uno spider e un Suv ok, ma se invece tu avessi "solo" la spider (vivendo anche in 2 a casa) perché non puoi permetterti 2 auto?

.
forse si potrebbe dire perché puoi permetterti il lusso di NON avere due auto e tieni la "gioia" cioè lo spider :D...e poi after market mi pare vendano anche dei porta valigia in metallo da piazzare dietro , montabili e rismontabili ,ok non sarà il massimo dell'estetica ma forma segue sostanza
 
Mah, negli anni 80 con la moglie e la 124 spider ( quella che ho ancora) abbiamo girato a lungo per l'Italia e l'Europa, arrivando sino al Portogallo, tutta la Francia ecc senza alcun problema.
Ma appunto con lo spazio - abbondante dietro i sedili ( che negli anni 70 era omologato anche per il trasporto di persone, non più sullo SpiderEuropa) permetteva di caricare un supplemento di bagagli - oltretutto più o meno protetti in sosta con la capote chiusa- che le spider di oggi non permettono
E questo davvero limita l'uso di queste vetture
Comunque la mia è sempre stata la terza auto,e anche oggi che posso usarla meno meno , più che altro problemi di blocco del traffico, qualche bel giro me lo godo ancora
4aa orsono fino a Carcassonne,tutte le estati un giro sulle Alpi ( col de Iseran o del la Bonette, due anni fa volevo rifare dopo 30aa il giro sullo stelvio e la Großglockner Hochalpenstraße, ho dovuto rimandarlo per il maltempo ( nevicava a luglio !) ma è uno dei prossimi giri.. quindi con le spider ci si può muovere, certo che su quelle moderne un po' più di bagagliaio non stonerebbe proprio
 
tolo52meo ha scritto:
quindi con le spider ci si può muovere, certo che su quelle moderne un po' più di bagagliaio non stonerebbe proprio
forse anche un poco di lunghezza in più non guasterebbe, io sono alto 1.85 e quando ho provato a salire sulla mazda ho fatto davvero fatica e non è che ci stessi benissimo con le gambe , 20 o 25 cm in più di auto in lunghezza non credo rovinerebbero la bontà del progetto , ovviamente dal punto di vista della sportività di guida , in compenso renderebbero l'auto più fruibile
 
pilota54 ha scritto:
Il forumer Alexmed l'anno scorso dalla Lombardia è sceso fino a Catania con la sua Alfa GTV spider anni '90, in 2, con tutto il bagaglio nel piccolo baule.

Sceso fino a Ragusa. :)

Sono quasi 10 anni che uso solo la 916S per le vacanze. Son stato appunto in Sicilia, in Sardegna, Puglia, Toscana, Svizzera, etc

Il mio baule è più piccolo di quello della 124 qui provata. Per me basta fare delle scelte sul cosa portare e imparare l'arte dell incastro. :D

Mai pensato di usare la classeA per le vacanze per questione baule al massimo avevo guardato il porta pacchi originale che tra l'altro costa un botto, ma poi ho lasciato perdere perché appunto il necessario mi è sempre stato.

Di questa 124 son interessato e quando sarà in concessionaria la andrò a vedere e dico che per i miei usi 140cv son già fin troppi come del resto i 155 della 916. Chissà che fra una decina di anni quando la 916 arriverà ai 30 anni non la possa affiancare con una 124 di una decina di anni. :D
 
ottovalvole ha scritto:
con tutta la buona volontà se avessi una spyder e un suv e volessi fare un viaggio di 15 giorni di sicuro partirei col suv (o la wagon o la punto o qualsiasi macchina più adatta allo scopo). Quello è un giocattolo anzi un antidepressivo.
quando acquistai la SW lo feci ragionando così, ovvero nell'ottica di avere un'auto comoda e spaziosa anche per le vacanze.
ma da quando ho la Z3 in vacanza ci vado con quella, non con la wagon.

diciamo che se ti serve oggettivamente tanto spazio (roba da campeggio, biciclette, il cane) è ovvio che la spider non va bene.
ma se devi portarti appresso solo il vestiario e poco più e vuoi che il viaggio sia anch'esso parte del piacere e non solo uno spostarsi da qui a lì è mille volte meglio la spider. dopotutto nel baule per quanto piccolo entra comunque quel che serve, di certo non meno di quel che sta in due valigie che ti faresti bastare ad esempio per un viaggio in aereo.
 
franco58pv ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Se avessi uno spider e un Suv ok, ma se invece tu avessi "solo" la spider (vivendo anche in 2 a casa) perché non puoi permetterti 2 auto?

.
forse si potrebbe dire perché puoi permetterti il lusso di NON avere due auto e tieni la "gioia" cioè lo spider :D...e poi after market mi pare vendano anche dei porta valigia in metallo da piazzare dietro , montabili e rismontabili ,ok non sarà il massimo dell'estetica ma forma segue sostanza

Infatti, lo avevo scritto anch'io qualche post fa.
 
chepallerossi! ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
con tutta la buona volontà se avessi una spyder e un suv e volessi fare un viaggio di 15 giorni di sicuro partirei col suv (o la wagon o la punto o qualsiasi macchina più adatta allo scopo). Quello è un giocattolo anzi un antidepressivo.
quando acquistai la SW lo feci ragionando così, ovvero nell'ottica di avere un'auto comoda e spaziosa anche per le vacanze.
ma da quando ho la Z3 in vacanza ci vado con quella, non con la wagon.

diciamo che se ti serve oggettivamente tanto spazio (roba da campeggio, biciclette, il cane) è ovvio che la spider non va bene.
ma se devi portarti appresso solo il vestiario e poco più e vuoi che il viaggio sia anch'esso parte del piacere e non solo uno spostarsi da qui a lì è mille volte meglio la spider. dopotutto nel baule per quanto piccolo entra comunque quel che serve, di certo non meno di quel che sta in due valigie che ti faresti bastare ad esempio per un viaggio in aereo.

La penso esattamente come te. Quando con la mia compagna siamo partiti, nel 2009, per la Costa Azzurra (da CT), avevo la GTV 3.0 e la 155, ma non ho avuto dubbi, siamo partiti con la GTV. ;)
 
Ufficiale: prezzi a partire da 27.500 euro. Limited edition già esaurita.

http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/02/12/fiat_124_spider_listino_prezzi_italia_da_27_500_euro.html
 
pilota54 ha scritto:
Ufficiale: prezzi a partire da 27.500 euro. Limited edition già esaurita.

http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/02/12/fiat_124_spider_listino_prezzi_italia_da_27_500_euro.html

Non sembrano male, anche perchè l'allestimento superiore, con cerchi da 17, etc...., dovrebbe stare intorno ai 30 K?, cioè quanto una compatta alto di gamma.
Poi, dal punto di vista estetico, penso che la 124, soprattutto in alcuni colori, starebbe davvero bene con i portapacchi/bici metallici sul cofano; ma questa è la mia anima tamarra di uomo del sud :) :) !
Ciao Pilota (speriamo ce la facciano vedere realmente....la Giulia!).
 
Ciao Procida, magari ci mettiamo d'accordo per andare a vedere insieme le presentazioni a CT di 124 spider e Giulia................... :D
 
dunque? confrontiamo un po questi prezzi?

27.500 euro la 124 base
29.900 euro la 124 Lusso

la mazda invece ha i seguenti prezzi:

25.300 la 1.5 base (Evolve)
27.700 la 1.5 con allestimento intermedio (Exceed)
28.600 la 2.0 con allestimento intermedio (Exceed)
29.950 la 2.0 con allestimento top (Sport, non disponibile per la 1.5)

le differenze a livello di motore sono le seguenti:

la Mazda monta due motori aspirati:

un 1500 da 131cv a 7000g con 150Nm di coppia a 4800g e
un 2000 da 160cv a 6000g con 200Nm di coppia a 4600g

la Fiat 124 monta un motore turbo multiair, attualmente in unica configurazione da 140cv ma con probabile variante a breve da 160cv già prevista per gli Usa; le caratteristiche del motore della 124 sono:

1400 turbo 140cv a 5000g con 240Nm di coppia a 2.250g

la differenza tra le due proposte, si gioca tutta qui? chi gradisce un motore aspirato con un bell'allungo ma chiaramente una minor prontezza in ripresa soprattutto nei regimi bassi e medi, prenderà la Mazda? chi invece preferisce un motore più vivace in basso e più pronto ai regimi intermedi, prenderà la Fiat?

in ogni caso è utile confrontare questo buon prodotto Fiat 124, non solo con la Mazda ma con altri prodotti di simile impostazione:

Audi propone la TT spider, escludendo le versioni diesel, a partire da 39.450 nella versione 1.8 da 180cv?

Bmw propone invece la Z4 Sdrive 1.8i con 156cv a partire da 37.500 euro

Mercedes infine propone la classica SLK a partire da 41.764 euro per la versione 2.0 da 184cv

chiaramente le 3 tedesche si pongono (forse) un gradino sopra principalmente per corredo motoristico e, dove previsto, per il tetto di lamiera apribile elettricamente che comporta sicuramente costi superiori?
dico forse perchè ad esempio l'Audi TT, con la trazione anteriore su pianale Golf (anche fosse MQB), non può contare sulla raffinata tecnica scelta per la 124 e MX5: avantreno a doppi quadrilateri, motore anteriore longitudinale con trazione posteriore e retrotreno multilink a 5 leve?

resta il fatto che a mio avviso questa nuova proposta per Fiat potrà avere un bel successo proprio perchè va ad intercettare una domanda di chi cerca una spider divertente, ben fatta e intorno ai 30.000 euro che attualmente solo Mazda può servire?

rispetto a Mazda però la Fiat, almeno nel nostro paese, può contare su una rete di vendita ed assistenza estremamente più capillare e completa?

inoltre l'immagine della 124 e i suoi richiami storici, a cui ben pochi costruttori possono riallacciarsi, sono a mio avviso un ottimo fattore emozionale per farla preferire?

resta il fatto che comunque almeno nel nostro paese si parlerà di una manciata di immatricolazioni visto che il segmento cabrio e spider, oramai purtroppo da tempo, ottiene risicati 0,0? % come quota di mercato tanto che i principali costruttori europei hanno da tempo rinunciato ad offrire questo tipo di vetture?

in Usa invece potrebbe fare degli ottimi numeri...
 
Ottimo avvio delle vendite della Fiat 124 spider. A giugno in Italia ne sono state vendute ben 298, 2° posto assoluto tra le spider/cabrio dopo la Smart cabrio.

Fonte UNRAE/Quattroruote:

http://www.quattroruote.it/news/mercato/2016/07/01/mercato_italiano_giugno.html

Le top 6 di segmento a giugno:

1 SMART FORTWO 333
2 FIAT 124 298
3 Mini cabrio 119
4 MAZDA MX-5 79
5 BMW SERIE 4 66
6 Porche 911 55
 
Vista la prima su strada di un privato questa mattina. Era nera ed era a Sirmione.

Io la preferirei in colori più decisi. Un bel rosso, un giallo, un arancione. :)
 
Back
Alto