<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

Grazie per i consigli, purtroppo non ho mirrorlink sul mio cellulare, quindi penso che non riuscirò a specchiare lo schermo del telefono su quello dell'auto, pazienza non è un problema era solo un'idea, d'altronde il navigatore c'è e mi sembra funzioni bene, vedremo per gli aggiornamenti futuri !
 
Sto pensando già al ruotino da tenere nel bagagliaio, non mi fido del kit, ho avuto brutte esperienze in passato.
Ho visto in rete , ma hanno costi esagerati.
Qualcuno sa se ci fosse uno adattabile con le stesse caratteristiche di altre marche, è anche più facile trovarlo a costi inferiori.
Grazie
 
Sto pensando già al ruotino da tenere nel bagagliaio, non mi fido del kit, ho avuto brutte esperienze in passato.
Ho visto in rete , ma hanno costi esagerati.
Qualcuno sa se ci fosse uno adattabile con le stesse caratteristiche di altre marche, è anche più facile trovarlo a costi inferiori.
Grazie
Lo sto cercando anch'io avendo lo stesso " problema"...
 
Io il ruotino me lo sono fatto includere nel prezzo quando il concessionario mi ha fatto lo sconto.. Fossi in voi invece che cercare su internet, andrei da chi vi ha venduto la macchina e cercherei di farmi fare un buon prezzo..
 
Lo sto cercando anch'io avendo lo stesso " problema"...


Hai scritto bene "problema" virgolettato, in quanto le forature sulle auto moderne sono sempre più una rarità, al contrario di anni fa quando era la regola. Io con la vecchia auto in 180.000 km non ho mai bucato una gomma e nel caso mi dovesse succedere, penso che opterei per il carro attrezzi incluso nella polizza auto (20 euro/anno circa).
 
Oggi , dopo collaudo dell'impianto gpl, provata una ventina di chilometri.
Devo dire che la differenza come prestazioni tra benzina e gpl, è impercettibile.
Forse al minimo leggermente più rumorosa, causa ticchettio degli iniettori che sono a vista nel cofano motore.
Ma è un rumore accettabilissimo, penso in futuro, ampiamente compensato dall'eventuale risparmio del gpl
Comunque dopo quasi mille km percorsi a benzina, al momento mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.
Consumi ottimi, media dei 19,5 Km/litro a benzina, in città, calcolando che qui a Genova dove abito io devo affrontare parecchie salite, più il traffico cittadino.
Piano piano, leggendo le istruzioni, sto scoprendo le caratteristiche dell'auto ed i suoi accessori e le loro funzionalità.
Comodo , entrando nel menù segreto, la possibilità di conoscere la pressione dei pneumatici, la possibilità di variare tante funzioni.
Un passo per volta !!!
Ora vedremo i consumi con il gpl!!
Saluti a tutti
 
Dopo un mese direi tutto ok.. Consumi calcolati da pieno a pieno e faccio 21 km e mezzo al litro, anche se il display mi dà 23..calcolando che faccio 35 km al giorno, metà dei quali urbani con anche salite direi che sono soddisfatto.. Con la vecchia macchina facevo per lo stesso percorso 14 al litro! Ho benzina normale, no ibrida..
 
L'auto purtroppo non verrà più venduta in Italia, me l'ha confermato anche il venditore da cui ho acquistato la Swift questa estate e che nei mesi scorsi restava sul vago quando glielo chiesi. Tra l'altro nell'autosalone ce ne era solo una, versione Cool, l'ultima in vendita presso la sua filiale, eppure il sito la pubblicizza come se nulla fosse.
 
L'auto purtroppo non verrà più venduta in Italia, me l'ha confermato anche il venditore da cui ho acquistato la Swift questa estate e che nei mesi scorsi restava sul vago quando glielo chiesi. Tra l'altro nell'autosalone ce ne era solo una, versione Cool, l'ultima in vendita presso la sua filiale, eppure il sito la pubblicizza come se nulla fosse.

Peccato... É un auto valida. Ora sarà anche più esclusiva ☺
 
L'auto purtroppo non verrà più venduta in Italia, me l'ha confermato anche il venditore da cui ho acquistato la Swift questa estate e che nei mesi scorsi restava sul vago quando glielo chiesi. Tra l'altro nell'autosalone ce ne era solo una, versione Cool, l'ultima in vendita presso la sua filiale, eppure il sito la pubblicizza come se nulla fosse.
Sì è vero, infatti dove l'ho presa io, erano rimaste solo due cool, ho preso la penultima.. Ormai smaltiranno le ultime, ma se noti nelle pubblicità non la inseriscono più..auto non capita.. Il concessionario ed il mio meccanico di fiducia mi hanno detto che più di uno non l ha comprata per il nome.. La gente ha veramente dei problemi seri
 
Buonasera,
eccomi di nuovo nella mia veste di long tester.
Sono stato uno dei primi., infatti ho una Baleno 1.2 b cool del 2016 senza batteria ausiliaria, il 1.2 aspirato normale.
Ho appena effettuato il tagliando ai 105.700 km e per la prima volta ho sostituito dei materiali di consumo,ossia le pastiglie dei freni.
Dato il chilometraggio , significa che ho il piede buono, ma che sono buoni anche i componenti.
Il costo della coppia di pastiglie va a 160 euro più manodopera, direi un prezzo nella media,per il totale del tagliando compreso cambio olio e rabbocchi vari ho speso 350,00 per la prima volta.
Fino ad oggi ho fatto solo cambi olio e filtri senza mai sostituire nient'altro, con tagliandi sempre intorno ai 180,00 euro.
Il tutto è stato fatto presso officina convenzionata Suzuki.
Al prossimo tagliando dei 120,000 sarà chiaro perchè mi piacciono i motori con trasmissione a catena.... difatti mentre quelli a cinghia faranno la distribuzione io darò una registratina alla catena e al tendicatena e via versoi i 200.000 .
Un saluto a tutti e arrivederci alla prossima.
 
Sì è vero, infatti dove l'ho presa io, erano rimaste solo due cool, ho preso la penultima.. Ormai smaltiranno le ultime, ma se noti nelle pubblicità non la inseriscono più..auto non capita.. Il concessionario ed il mio meccanico di fiducia mi hanno detto che più di uno non l ha comprata per il nome.. La gente ha veramente dei problemi seri
Direi più che seri: fermarsi al nome davanti ad un auto comoda e confortevole portata via dal concessionario a 11.000 euro,senza inghippi vari coi finanziamenti del tipo paghi 1 mi rendi 2 e con 1000 euro di valutazione del mio scassone di 12 anni, direi che è quantomeno fanciullesco. Non tralasciamo il fatto dei consumi irrisori. Li ho verificati proprio oggi : da pieno a pieno 28 litri per una percorrenza di 560km, un bel 20km/l percorsi per la maggior parte in extraurbano a parte 180 km di autostrada a 130/ 140km/h.( 1.2 normale no ibrida) E ci fermiamo al nome ? Un vero peccato che non venga più importata.
 
Buonasera,
eccomi di nuovo nella mia veste di long tester.
Sono stato uno dei primi., infatti ho una Baleno 1.2 b cool del 2016 senza batteria ausiliaria, il 1.2 aspirato normale.
Ho appena effettuato il tagliando ai 105.700 km e per la prima volta ho sostituito dei materiali di consumo,ossia le pastiglie dei freni.
Dato il chilometraggio , significa che ho il piede buono, ma che sono buoni anche i componenti.
Il costo della coppia di pastiglie va a 160 euro più manodopera, direi un prezzo nella media,per il totale del tagliando compreso cambio olio e rabbocchi vari ho speso 350,00 per la prima volta.
Fino ad oggi ho fatto solo cambi olio e filtri senza mai sostituire nient'altro, con tagliandi sempre intorno ai 180,00 euro.
Il tutto è stato fatto presso officina convenzionata Suzuki.
Al prossimo tagliando dei 120,000 sarà chiaro perchè mi piacciono i motori con trasmissione a catena.... difatti mentre quelli a cinghia faranno la distribuzione io darò una registratina alla catena e al tendicatena e via versoi i 200.000 .
Un saluto a tutti e arrivederci alla prossima.
Grazie delle info...buona continuazione!
 
Direi più che seri: fermarsi al nome davanti ad un auto comoda e confortevole portata via dal concessionario a 11.000 euro,senza inghippi vari coi finanziamenti del tipo paghi 1 mi rendi 2 e con 1000 euro di valutazione del mio scassone di 12 anni, direi che è quantomeno fanciullesco. Non tralasciamo il fatto dei consumi irrisori. Li ho verificati proprio oggi : da pieno a pieno 28 litri per una percorrenza di 560km, un bel 20km/l percorsi per la maggior parte in extraurbano a parte 180 km di autostrada a 130/ 140km/h.( 1.2 normale no ibrida) E ci fermiamo al nome ? Un vero peccato che non venga più importata.

C'è una follia in giro disarmante. Ora fin quando ci si può permettere una cosa, ok. Ma se ci si deve indebitare più del dovuto per il cerchio oversize o per il touchscreen più grande...beh...
 
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare una Baleno 1.2 TOP Hybrid dove con rottamazione e vernice metall e ipt compreso me l'hanno preventivata 14400. Vorrei da voi rassicurazioni sul fatto delle sospensioni, cosa comporterà che non verrà più venduta in Italia e se il prezzo vi sembra onesto, grazie
 
Back
Alto