<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 51 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

Effettivamente sarebbe un vero peccato proprio perché se non fosse per queste sospensioni Baleno rimarrebbe certamente fra le più interessanti nella sua categoria...
 
Effettivamente sarebbe un vero peccato proprio perché se non fosse per queste sospensioni Baleno rimarrebbe certamente fra le più interessanti nella sua categoria...
Indubbiamente si. Volevo solo fare una domanda: premetto che sabato ho deciso di dare una lavatina leggera con la lancia a pressione per togliere parecchie tracce di sabbia rimaste sulla carrozzeria dopo un breve temporale. A lavaggio finito ho notato tracce di condensa e qualche gocciolina di acqua nelle frecce laterali. Mi sono allarmato e visionando la gemma, che ho smontato, non ho notato nulla di anomalo se non un piccolo forellino nella parte inferiore della gemma stessa. Sicuramente l'acqua si è infilata da lì. Quel foro è presente anche nelle vostre? Grazie delle risposte
 
Indubbiamente si. Volevo solo fare una domanda: premetto che sabato ho deciso di dare una lavatina leggera con la lancia a pressione per togliere parecchie tracce di sabbia rimaste sulla carrozzeria dopo un breve temporale. A lavaggio finito ho notato tracce di condensa e qualche gocciolina di acqua nelle frecce laterali. Mi sono allarmato e visionando la gemma, che ho smontato, non ho notato nulla di anomalo se non un piccolo forellino nella parte inferiore della gemma stessa. Sicuramente l'acqua si è infilata da lì. Quel foro è presente anche nelle vostre? Grazie delle risposte
Non saprei non essendone possessore... tuttavia quel forellino potrebbe essere li proprio per smaltire la condensa.
 
Buona serata a tutti,
seguo da diversi mesi questa interessantissima discussione anche se finora ho solo "assorbito" molte delle informazioni qui riportate. Adesso è arrivato il momento di essere utile ad altri utenti.
Sono possessore da in paio di settimane di una Baleno 1.2 hybrid ordinata a fine marzo; i tempi di consegna grosso modo sono stati rispettati dal concessionario, quindi da questo punto di vista posso ritenermi soddisfatto. Sembra però che adesso per i nuovi ordini i tempi si siano allungati (si parla di almeno 3-4 mesi).
Ovviamente considerata la limitata percorrenza, le mie sono ancora impressioni "a caldo".
L'auto è molto silenziosa (come confermato anche da altri utenti), confortevole per la categoria, e più spaziosa di quanto potessi immaginare a prima vista; lo start&stop è ottimo, quasi non si percepisce il riavvio del motore.
Sui consumi non mi pronuncio, è ancora troppo presto per via dei pochi km percorsi; comunque l'auto è abbastanza brillante, ha una buona accelerazione e riprende bene.
Un pò meno bene la qualità del suono del sistema di infotainment, a mio parere appena discreta.
Vi aggiornerò su altri aspetti appena avrò modo di testarla meglio, specialmente sul tanto discusso problema "sospensioni", anche se già qualche idea comincio a farmela di persona...
 

Allegati

  • Screenshot_20190705_214821.jpg
    Screenshot_20190705_214821.jpg
    444,7 KB · Visite: 219
Fosse noto come trattano i clienti e/o "rispondo" ai dubbi e richieste ci sarebbe molta meno enfasi. Pacche sulle spalle sono i primi, ma alla prima domanda seria si dileguano (lo testimonio io, ma purtroppo ho capito esser modus operandi del ramo italiano dell'azienda).
Per fortuna le auto le fanno bene (e lontano da questi incompetenti della sede italiana).

Ieri ho fatto l'ultimo test delle sospensioni posteriori. Dietro seduta una persona 70/80 kg: partiamo, facciamo centro urbano, porfido, tombini e non dice nulla. Chiedo come e' sembrato e mi dice di non aver fatto caso a nulla di strano, chiedo di fare attenzione; arrivati a destinazione chiedo di nuovo e mi dice essersi dimenticato della mia richiesta, ma non aver riscontrato nulla di strano. Basta ho finto i miei test, se nel tempo cambiera' comportamento lo affrontero' in quel momento, per ora assolutizzante normale (ed io finalmente sereno)
 
Buongiorno ragazzi,

per chi fosse interessato (e residente), da ieri la regione Emilia-Romagna ha riaperto il bando per l'ecobonus per l'acquisto di ibrida, elettrica ecc.. a fronte di una rottamazione della vecchia auto Euro4/Euro3 ecc... anche intestata ad altra persona.

Ergo, per l'acquisto di una Suzuki Baleno Hybrid, se si aggiunge sconto rottamazione + ecobonus si rischierebbe di pagarla 11.000€ prezzo finito...euro piu euro meno...non contando altro bando per rimborso bollo auto x 3 anni...

Affarone.

In bocca al lupo.
 
Dopo 2 mesi a GPL con la mia Baleno Cool 1.2 posso dirvi che faccio 30-31 km con un euro di GPL (ad oggi la quotazione da me è 0,579 - 0,599 euro per litro), da pieno a passaggio a benzina e nuovamente pieno sono 23 euro e spiccioli faccio 690 km. Alla faccia delle ibride varie che costano il doppio....
 
Alla faccia delle ibride varie che costano il doppio....

La versione ibrida della Baleno, solo in versione Top, costa, di listino, 17.600 euro, la versione Cool con il GPL 16.700 euro (15.100+1600), quindi non la metà, inoltre la versione Top, vanta accessori e sistemi di sicurezza non presenti sulla Cool, quindi il confronto andrebbe fatto con la Top liscia, che con l'aggiunta del GPL costerebbe, sempre di listino, 18.200 euro, quindi 600 euro in più della versione Top ibrida senza impianto GPL.
 
Ultima modifica:
A mio avviso "romagnolo" intendeva ibride in genere e non necessariamente made in Suzuki... anche se invero rimane pur sempre un'esternazione un po troppo "forzata"...
 
Esatto intendevo le altre, un conoscente ha preso una Toyota Yaris anniversario (credo siano 20 anni della Yaris) ibrida a 23500 euro, io a km con un euro faccio sostanzialmente il doppio dei km che fa quella ibrida.
L'ibrida Suzuki è invece una soluzione "furbetta" per non pagare i parcheggi, i bolli e entrare in centro città senza noie ma sappiamo che non ha un reale impatto sull'autonomia ad esagerare si risparmia 1 km al litro con quel "finto" ibrido. Io nei due mesi che in attesa del collaudo del GPL alla motorizzazione sono andato a benzina facevo 20-23 km con un litro di benzina e secondo me è la migliore per percorrenza tra le commercializzate in Italia (lo ha detto anche quattroruote qualche mese fa in base alle sue prove). A mio avviso i soldi spesi per prendere la Baleno Ibrida sono spesi male salvo che non si abbiano incentivi regionali che vanno a coprire completamente quella spesa o che per accedere a casa debba passare una area a traffico limitato, se non ci sono queste due cose prenderei sempre la versione GPL che consente i 30 km con un euro che sono 45 con un euro e mezzo ovvero sempre il doppio di percorrenza rispetto ad andare a benzina (e come detto è comunque un ottimo risultato anche quello che fa la Balenotta a benzina). Parere mio personale ovvio, ognuno i soldi li butta dove vuole se onestamente sudati.
 
Nell'hybrid puoi aggiungere impianto Gpl.
Secondo me, al momento, è il miglior acquisto qualità/prezzo che si può fare, considerati appunto incentivi e quant'altro. È qualcosa di più che conveniente. Ovviamente per chi ha disponibilità economiche limitate. Come avevo scritto in un post precedente, in alcune regione si rischia di pagare un Hybrid nuova di zecca 11.000€...e puoi sempre aggiungerci impianto GPL non perdendo garanzia. Con 11k forse si può trovare un euro 5 usato con 80mila km...
 
Ultima modifica:
7in alcune regione si rischia di pagare un Hybrid nuova di zecca 11.000€...e puoi sempre aggiungerci impianto GPL non perdendo garanzia. Con 11k forse si può trovare un euro 5 usato con 80mila km...

Sapevo che veniva venduta con un bel incentivo rottamazione/permuta di almeno 4000 euro fino a poco tempo fa, adesso sceso a 3.500, ma che in alcune regioni (?) si arrivasse a pagarla addirittura 6.600 euro meno del listino e pure nuova di zecca, mi giunge nuova, prezzi che tra l'altro on-line non trovo se non forse per qualche KM 0 (rarissime) o usato fresco. In ogni caso chi avesse spuntato certi prezzi, solo con la rottamazione, beh complimenti, per aver scovato il concessionario benefattore.

Il listino della Baleno è in ogni caso aumentato di 500 euro e la ibrida adesso costa scontata dalla Suzuki, 14.100 euro (prima era a 13.600 euro n.d.r.). Però sembra che in alcune regioni la (s)vendono nuova a 11.000 euro, per cui buona caccia all'affare (se c'è).
.
 
Ultima modifica:
Ciao,

io ci sto provando a prenderla a quel prezzo. Ho girato 3 concessionarie...la prima sembrava quasi non volessero vendere le auto, la seconda molto piu disponibile ma veniva "il giusto" incontro alle mie esigenze e la terza disponibilissima...e anche ulteriore sconto di 500€ (che poi credo siano quei 500€ di aumento che hanno fatto ultimamente).
 
Sarà, io per adesso a 10.500 -11.000 euro ho trovato (on-line) solo Cool usate o al limite KM 0, però forse con la trattativa privata si trova il "prezzo giusto", sempre che non sia vincolato al finanziamento. In ogni caso buona caccia all'affare.
 
Back
Alto