<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2014 Honda Jazz | Il Forum di Quattroruote

2014 Honda Jazz

Quella qui di seguito raffigurata dovrebbe essere quella definitiva.
Vedo che maniene la formula "ibrida" monovolume/berlina a differenza di quel che avevo ipotizzato pensando ad un'operazione tipo quella Toyota con la sua attuale famiglia B.
Che dire, esteticamente non male, specie all'anteriore anche in quanto meno "giocattoloso"(idem passaggio Yaris mk2/3), mentre il posteriore un po meno per via di un certo maggior "tormento" relativo a determinati dettagli ...

Attached files /attachments/1627061=27262-1.jpg /attachments/1627061=27261-2.jpg
 
Dietro mi acchiappa assai......bisogna vederla dal vivo comunque, tante volte le foto nel bene o nel male possono ingannare!
 
Io sono di parere contrario, invece. Dietro mi piace molto, davanti mi pare una caricatura della Civic. Speriamo riesca a bissare le caratteristiche di versatilità dell'attuale.
 
EdoMC ha scritto:
Io sono di parere contrario, invece. Dietro mi piace molto, davanti mi pare una caricatura della Civic. Speriamo riesca a bissare le caratteristiche di versatilità dell'attuale.

Imh al momento la serie attuale offre un rapporto dimensioni esterne/ spazio interno senza eguali ;)
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io sono di parere contrario, invece. Dietro mi piace molto, davanti mi pare una caricatura della Civic. Speriamo riesca a bissare le caratteristiche di versatilità dell'attuale.

Imh al momento la serie attuale offre un rapporto dimensioni esterne/ spazio interno senza eguali ;)

E aggiungiamoci anche un motore che va ad aria.
 
EdoMC ha scritto:
Io sono di parere contrario, invece. Dietro mi piace molto, davanti mi pare una caricatura della Civic. Speriamo riesca a bissare le caratteristiche di versatilità dell'attuale.

Se ti riferivi a me, invece siamo dello stesso parere, mi piace anche dietro.
Notavo solo che assomiglia allo stile Volvo (una V60 in piccolo).
Davanti sì, è una Civic.
 
PalmerEldrich ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io sono di parere contrario, invece. Dietro mi piace molto, davanti mi pare una caricatura della Civic. Speriamo riesca a bissare le caratteristiche di versatilità dell'attuale.

Se ti riferivi a me, invece siamo dello stesso parere, mi piace anche dietro.
Notavo solo che assomiglia allo stile Volvo (una V60 in piccolo).
Davanti sì, è una Civic.

No, mi riferivo all'autore del Topic, che preferisce l'anteriore al posteriore.
 
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io sono di parere contrario, invece. Dietro mi piace molto, davanti mi pare una caricatura della Civic. Speriamo riesca a bissare le caratteristiche di versatilità dell'attuale.

Imh al momento la serie attuale offre un rapporto dimensioni esterne/ spazio interno senza eguali ;)

E aggiungiamoci anche un motore che va ad aria.

Il 1.2 l'ho guidato spesso,direi di si ;)
 
Devo dire che il posteriore riguardandolo (ho postato le foto immediatamente dopo la loro scoperta) lo apprezzo decisamente di più, mentre per il frontale imho più che a Civic, si rifà maggiormente ad Insight.
Per il resto continuo ad essere dell'avviso - ed a meno che di uno stravolgimento con questa nuova serie - che la Jazz rappresenti una sorta di auto "totale" per via della categoria, e quindi dimensioni esterne, assolutamente compatte (anche vs stessa categoria!) ...
ma questo viceversa a fronte di quelle interne che risultano invece notevolissime (abitacolo e bagagliaio) ed alle quali doti si aggiungono poi quelle relative ad una funzionalità (vedi magic seats) sostanzialmente sconosciuta a qualsiasi altra concorrente (berlina) ...
(qui parlo per me, o comunque per chi non ne fa utilizzi "gravosi"a proposito di "tutto fare") notevole affidabilità meccanica per via di motorizzazioni aspirate, ed in più trattasi di Honda, le quali per giunta risultano anche nella fascia alta relativa all'efficienza ...

Da qui, imho un "indizio" circa il (diffuso) pensiero il quale vorrebbe accreditare più o meno la "validità" di un prodotto in base ai (meri) numeri di vendita (da queste parti 8) )...
 
Uhm...
Considerato che le prime foto dell'Auris la dipingevano come un rutto fotonico che poi dal vivo, invece, si è rivelato più che decente, questa che dalle foto IMHO appare già decente dovrebbe perciò diventare dal vivo molto interessante...
Eliminerei giusto le due fasce catarifrangenti ai lati del lunotto, che fanno molto bburago d'oriente, per il resto mi garba.
Questa poi dovrebbe ricevere in dote il 1.5 ibrido con il doppiafrizione a 7 marce, ulteriore motivo d'interesse.
Benebene..
 
Non male... la simpatia sbarazzina della prima serie non c'è più ma il mondo va avanti. Quando si romperà qualcosa di grosso alla mia petroliera, la Jazz sarà in cima alla lista delle papabili a sostituirla.
 
Back
Alto