<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2013 Forester | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

2013 Forester

Insomma voglio dire, io l'unico bistadio che ho provato é il 535d automatica, che come ovviamente daprai era un 6 cilindri diesel bistadio, certamente un tantino più elastico di qualsiasi diesel due litri con un solo turbo, non credi?
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
subarist ha scritto:
A me sembra bella . Peccato che da noi ci siano sempre e solo le solite motorizzazioni spompate (diesel a parte) !

e si perchè il diesel è super pompato... :rolleyes:

150 cavalli e 350 nm@ 1600 rpm sono valori che consentano un eccellente connubio tra affidabilità prestazione e consumi
se vuoi il diesel on off da 200 hp o i triturbo con kit garret va' pure in bavaria...personalmente non saprei che farmene... :rolleyes:

se vuoi un motore unicum invece :D

in bavaria ci sono alla grande.... e non penso di esser nel posto sbagliato.. comunque è inutile inquinare i post del forum... passa in PM come ti ho detto in altri post.... sei propio uno sfigato.... anzi probabilmente a questo punto penso che tu abbia problemi di inferiorità e mi dispiace... ribadisco, rispondimi in PM
Si ci sono diesel BMW che riprendono da molto in basso, ma quelli che ho provato io erano tutti col cambio automatico, gli altri, eran si elastici, ma non come lasci intendere

Non so cosa tu abbia provato e comunque con l'automatico ovviamente il problema non c'è.. resta il fatto che il 2 litri bistadio resta pronto in basso e ottimo in alto, non capisco perchè debba essere criticato.. :rolleyes: probabilmente perchè non è mai stato provato... che il boxer diesel subaru faccia il suo mestiere ne sono convinto però è inutile attaccare altro tanto per... non trovi??
Io la serie 5 35 d l'ho provata per bene, certo che é elastico.

non hai risposto alla domanda, si il 35d è elastico, nella serie 5 non lo ho mai provato, solo nella serie 3 che ho avuto, ma anche il 23d lo è... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Insomma voglio dire, io l'unico bistadio che ho provato é il 535d automatica, che come ovviamente daprai era un 6 cilindri diesel bistadio, certamente un tantino più elastico di qualsiasi diesel due litri con un solo turbo, non credi?

certo ovvio, ma ti assicuro che anche il 2 litri bistadio è ottimo e comunque prima di criticarlo ( non te ovviamente) almeno proviamolo no???
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Insomma voglio dire, io l'unico bistadio che ho provato é il 535d automatica, che come ovviamente daprai era un 6 cilindri diesel bistadio, certamente un tantino più elastico di qualsiasi diesel due litri con un solo turbo, non credi?

certo ovvio, ma ti assicuro che anche il 2 litri bistadio è ottimo e comunque prima di criticarlo ( non te ovviamente) almeno proviamolo no???
Of course, infatti io il 123d non l'ho mai provato e non mi pronuncio.
Però posso esprimermi e dire che 2 o 3 turbo IMHO sono troppi, qualunque sia il marchio sullo sterzo.
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
subarist ha scritto:
A me sembra bella . Peccato che da noi ci siano sempre e solo le solite motorizzazioni spompate (diesel a parte) !

e si perchè il diesel è super pompato... :rolleyes:

150 cavalli e 350 nm@ 1600 rpm sono valori che consentano un eccellente connubio tra affidabilità prestazione e consumi
se vuoi il diesel on off da 200 hp o i triturbo con kit garret va' pure in bavaria...personalmente non saprei che farmene... :rolleyes:

se vuoi un motore unicum invece :D

in bavaria ci sono alla grande.... e non penso di esser nel posto sbagliato.. comunque è inutile inquinare i post del forum... passa in PM come ti ho detto in altri post.... sei propio uno sfigato.... anzi probabilmente a questo punto penso che tu abbia problemi di inferiorità e mi dispiace... ribadisco, rispondimi in PM

Non ho capito tutta sta acidità? Ma stai facendo sul serio?
Nessuno si riferiva a te. :shock:
Cos'è? La morosa ha ripreso a vedersi col meccanico dell'elica per quel problema che si pensava risolto? :XD:
PS non immagino cosa tu voglia da me mp ma se dai dello sfigato a chi ha la colpa di non pensarla come te non credo che ti risponderò...
O forse si...
Vedremo
Va pian che piove oggi :D

ohi era un po di bar sport, non ti garba?? ;) morosa?? magari per adesso mi devo accontentare della moglie, l'amante non posso permettermela... :D
X l'mp ci conto.... :D

E lí ti sbagli...ci son delle low cost anche dell'Europa centrale che vengono via con poco e garantiscono un eccellente rapporto q/p :D
Dai retta a me che son vecchio :D
Tornano alla citrosodina non sei mai salito su una Fuji I suppose ma quando te la faremo provare - spero presto - prima di pranzo ti renderai conto di qualche piccolo dettaglio cha fa la c.d. Slight difference
PS niente led o pochi led e poche paillettes ma sanno quel che fanno
Certo un bel boxerdiesel H6 tre litri con 275 hp sarebbe auspicabile e non hanno ne soldi ne clienti per farlo ma ci si può adattare col piccolino di oggi ;)
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
subarist ha scritto:
A me sembra bella . Peccato che da noi ci siano sempre e solo le solite motorizzazioni spompate (diesel a parte) !

e si perchè il diesel è super pompato... :rolleyes:

150 cavalli e 350 nm@ 1600 rpm sono valori che consentano un eccellente connubio tra affidabilità prestazione e consumi
se vuoi il diesel on off da 200 hp o i triturbo con kit garret va' pure in bavaria...personalmente non saprei che farmene... :rolleyes:

se vuoi un motore unicum invece :D

in bavaria ci sono alla grande.... e non penso di esser nel posto sbagliato.. comunque è inutile inquinare i post del forum... passa in PM come ti ho detto in altri post.... sei propio uno sfigato.... anzi probabilmente a questo punto penso che tu abbia problemi di inferiorità e mi dispiace... ribadisco, rispondimi in PM

Non ho capito tutta sta acidità? Ma stai facendo sul serio?
Nessuno si riferiva a te. :shock:
Cos'è? La morosa ha ripreso a vedersi col meccanico dell'elica per quel problema che si pensava risolto? :XD:
PS non immagino cosa tu voglia da me mp ma se dai dello sfigato a chi ha la colpa di non pensarla come te non credo che ti risponderò...
O forse si...
Vedremo
Va pian che piove oggi :D

ohi era un po di bar sport, non ti garba?? ;) morosa?? magari per adesso mi devo accontentare della moglie, l'amante non posso permettermela... :D
X l'mp ci conto.... :D

E lí ti sbagli...ci son delle low cost anche dell'Europa centrale che vengono via con poco e garantiscono un eccellente rapporto q/p :D
Dai retta a me che son vecchio :D
Tornano alla citrosodina non sei mai salito su una Fuji I suppose ma quando te la faremo provare - spero presto - prima di pranzo ti renderai conto di qualche piccolo dettaglio cha fa la c.d. Slight difference
PS niente led o pochi led e poche paillettes ma sanno quel che fanno
Certo un bel boxerdiesel H6 tre litri con 275 hp sarebbe auspicabile e non hanno ne soldi ne clienti per farlo ma ci si può adattare col piccolino di oggi ;)

non sei attento... ho già avuto l'impreza nel 2006, quindi scrivo avendo provato entrambe le cose..... e infatti le rispetto entrambi a differenza tua. ;) concordo con te che un boxer diesel 3 litri diesel sarebbe tanta roba...
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Insomma voglio dire, io l'unico bistadio che ho provato é il 535d automatica, che come ovviamente daprai era un 6 cilindri diesel bistadio, certamente un tantino più elastico di qualsiasi diesel due litri con un solo turbo, non credi?

certo ovvio, ma ti assicuro che anche il 2 litri bistadio è ottimo e comunque prima di criticarlo ( non te ovviamente) almeno proviamolo no???
Of course, infatti io il 123d non l'ho mai provato e non mi pronuncio.
Però posso esprimermi e dire che 2 o 3 turbo IMHO sono troppi, qualunque sia il marchio sullo sterzo.

Perchè troppi??? se fanno il loro lavoro e non si rompono.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Insomma voglio dire, io l'unico bistadio che ho provato é il 535d automatica, che come ovviamente daprai era un 6 cilindri diesel bistadio, certamente un tantino più elastico di qualsiasi diesel due litri con un solo turbo, non credi?

certo ovvio, ma ti assicuro che anche il 2 litri bistadio è ottimo e comunque prima di criticarlo ( non te ovviamente) almeno proviamolo no???
Of course, infatti io il 123d non l'ho mai provato e non mi pronuncio.
Però posso esprimermi e dire che 2 o 3 turbo IMHO sono troppi, qualunque sia il marchio sullo sterzo.

Perchè troppi??? se fanno il loro lavoro e non si rompono.... ;)

E sottolineo se diceva il poeta.
Allora riassorbito l'embolo?

:D
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Insomma voglio dire, io l'unico bistadio che ho provato é il 535d automatica, che come ovviamente daprai era un 6 cilindri diesel bistadio, certamente un tantino più elastico di qualsiasi diesel due litri con un solo turbo, non credi?

certo ovvio, ma ti assicuro che anche il 2 litri bistadio è ottimo e comunque prima di criticarlo ( non te ovviamente) almeno proviamolo no???
Of course, infatti io il 123d non l'ho mai provato e non mi pronuncio.
Però posso esprimermi e dire che 2 o 3 turbo IMHO sono troppi, qualunque sia il marchio sullo sterzo.

Perchè troppi??? se fanno il loro lavoro e non si rompono.... ;)
Perché a quel punto se di vuole elasticità progressività si prende il motore giusto: benzina aspirato, magari 6 cilindri ad L.
Il resto è solo artificio soggette a facili rotture oltre tutti i noti difetti del diesel
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Insomma voglio dire, io l'unico bistadio che ho provato é il 535d automatica, che come ovviamente daprai era un 6 cilindri diesel bistadio, certamente un tantino più elastico di qualsiasi diesel due litri con un solo turbo, non credi?

certo ovvio, ma ti assicuro che anche il 2 litri bistadio è ottimo e comunque prima di criticarlo ( non te ovviamente) almeno proviamolo no???
Of course, infatti io il 123d non l'ho mai provato e non mi pronuncio.
Però posso esprimermi e dire che 2 o 3 turbo IMHO sono troppi, qualunque sia il marchio sullo sterzo.

Perchè troppi??? se fanno il loro lavoro e non si rompono.... ;)
Perché a quel punto se di vuole elasticità progressività si prende il motore giusto: benzina aspirato, magari 6 cilindri ad L.
Il resto è solo artificio soggette a facili rotture oltre tutti i noti difetti del diesel

scusami ma se si trae il meglio dal motore perchè dare contro??? ne abbiamo già parlato sul discorso 6 cilindri.. e lo sai che siamo daccordo, però se da un banale 4 cilindri diesel riescono a cavarne 218cv con affidabilità è inutile criticarlo senza neanche provarlo, non trovi???
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Insomma voglio dire, io l'unico bistadio che ho provato é il 535d automatica, che come ovviamente daprai era un 6 cilindri diesel bistadio, certamente un tantino più elastico di qualsiasi diesel due litri con un solo turbo, non credi?

certo ovvio, ma ti assicuro che anche il 2 litri bistadio è ottimo e comunque prima di criticarlo ( non te ovviamente) almeno proviamolo no???
Of course, infatti io il 123d non l'ho mai provato e non mi pronuncio.
Però posso esprimermi e dire che 2 o 3 turbo IMHO sono troppi, qualunque sia il marchio sullo sterzo.

Perchè troppi??? se fanno il loro lavoro e non si rompono.... ;)

E sottolineo se diceva il poeta.
Allora riassorbito l'embolo?

:D

no l'embolo è sempre presente.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Insomma voglio dire, io l'unico bistadio che ho provato é il 535d automatica, che come ovviamente daprai era un 6 cilindri diesel bistadio, certamente un tantino più elastico di qualsiasi diesel due litri con un solo turbo, non credi?

certo ovvio, ma ti assicuro che anche il 2 litri bistadio è ottimo e comunque prima di criticarlo ( non te ovviamente) almeno proviamolo no???
Of course, infatti io il 123d non l'ho mai provato e non mi pronuncio.
Però posso esprimermi e dire che 2 o 3 turbo IMHO sono troppi, qualunque sia il marchio sullo sterzo.

Perchè troppi??? se fanno il loro lavoro e non si rompono.... ;)
Perché a quel punto se di vuole elasticità progressività si prende il motore giusto: benzina aspirato, magari 6 cilindri ad L.
Il resto è solo artificio soggette a facili rotture oltre tutti i noti difetti del diesel

scusami ma se si trae il meglio dal motore perchè dare contro??? ne abbiamo già parlato sul discorso 6 cilindri.. e lo sai che siamo daccordo, però se da un banale 4 cilindri diesel riescono a cavarne 218cv con affidabilità è inutile criticarlo senza neanche provarlo, non trovi???
Perché credo che il buon vecchio 2.0 6 L aspirato i 220 cv li teneva come nulla fosse, con il massimo dell'affidabilità, vista la presenza di meno parti in movimento del benzina rispetto il diesel, visto la assenza di turbine, iniezioni sopraffine sparate a 1.800 bar..
E sfidò chiunque non segua una moda (quella del diesel), a dire il contrario ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Insomma voglio dire, io l'unico bistadio che ho provato é il 535d automatica, che come ovviamente daprai era un 6 cilindri diesel bistadio, certamente un tantino più elastico di qualsiasi diesel due litri con un solo turbo, non credi?

certo ovvio, ma ti assicuro che anche il 2 litri bistadio è ottimo e comunque prima di criticarlo ( non te ovviamente) almeno proviamolo no???
Of course, infatti io il 123d non l'ho mai provato e non mi pronuncio.
Però posso esprimermi e dire che 2 o 3 turbo IMHO sono troppi, qualunque sia il marchio sullo sterzo.

Perchè troppi??? se fanno il loro lavoro e non si rompono.... ;)
Perché a quel punto se di vuole elasticità progressività si prende il motore giusto: benzina aspirato, magari 6 cilindri ad L.
Il resto è solo artificio soggette a facili rotture oltre tutti i noti difetti del diesel

scusami ma se si trae il meglio dal motore perchè dare contro??? ne abbiamo già parlato sul discorso 6 cilindri.. e lo sai che siamo daccordo, però se da un banale 4 cilindri diesel riescono a cavarne 218cv con affidabilità è inutile criticarlo senza neanche provarlo, non trovi???
Perché credo che il buon vecchio 2.0 6 L aspirato i 220 cv li teneva come nulla fosse, con il massimo dell'affidabilità, vista la presenza di meno parti in movimento del benzina rispetto il diesel, visto la assenza di turbine, iniezioni sopraffine sparate a 1.800 bar..
E sfidò chiunque non segua una moda (quella del diesel), a dire il contrario ;)

siamo daccordo, però se il cliente vuole quello, perchè Non farlo tra l'altro nel migliore dei modi???
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Insomma voglio dire, io l'unico bistadio che ho provato é il 535d automatica, che come ovviamente daprai era un 6 cilindri diesel bistadio, certamente un tantino più elastico di qualsiasi diesel due litri con un solo turbo, non credi?

certo ovvio, ma ti assicuro che anche il 2 litri bistadio è ottimo e comunque prima di criticarlo ( non te ovviamente) almeno proviamolo no???
Of course, infatti io il 123d non l'ho mai provato e non mi pronuncio.
Però posso esprimermi e dire che 2 o 3 turbo IMHO sono troppi, qualunque sia il marchio sullo sterzo.

Perchè troppi??? se fanno il loro lavoro e non si rompono.... ;)
Perché a quel punto se di vuole elasticità progressività si prende il motore giusto: benzina aspirato, magari 6 cilindri ad L.
Il resto è solo artificio soggette a facili rotture oltre tutti i noti difetti del diesel

scusami ma se si trae il meglio dal motore perchè dare contro??? ne abbiamo già parlato sul discorso 6 cilindri.. e lo sai che siamo daccordo, però se da un banale 4 cilindri diesel riescono a cavarne 218cv con affidabilità è inutile criticarlo senza neanche provarlo, non trovi???
Perché credo che il buon vecchio 2.0 6 L aspirato i 220 cv li teneva come nulla fosse, con il massimo dell'affidabilità, vista la presenza di meno parti in movimento del benzina rispetto il diesel, visto la assenza di turbine, iniezioni sopraffine sparate a 1.800 bar..
E sfidò chiunque non segua una moda (quella del diesel), a dire il contrario ;)

siamo daccordo, però se il cliente vuole quello, perchè Non farlo tra l'altro nel migliore dei modi???
Ma infatti lo fanno, io critico solo chi lo compra, scelta senza logica, a meno che qualcuno non mi dimostri che il 123d se guidato come si deve, faccia i 20 litro.
Quindi concludendo e riassumendo il mio pensiero, perché prendere il 535d il 123d il 550d visto la buona fattura dei relativi gemelli benzina. Voglio dire il 550d farà i 7 litro come il 550i, l'x5 40d da me provato allungo e di cui ho aperto apposita discussione sulla prova, fa i 8 litro. Quindi considerando piacere di guida, affidabilità in genere ecc, è IMHO una scelta sbagliata a prescindere (su certe cilindrate)
 
reFORESTERation ha scritto:
Ma infatti lo fanno, io critico solo chi lo compra, scelta senza logica, a meno che qualcuno non mi dimostri che il 123d se guidato come si deve, faccia i 20 litro.
Quindi concludendo e riassumendo il mio pensiero, perché prendere il 535d il 123d il 550d visto la buona fattura dei relativi gemelli benzina. Voglio dire il 550d farà i 7 litro come il 550i, l'x5 40d da me provato allungo e di cui ho aperto apposita discussione sulla prova, fa i 8 litro. Quindi considerando piacere di guida, affidabilità in genere ecc, è IMHO una scelta sbagliata a prescindere (su certe cilindrate)

Giusto,meglio allora un bel benzina che un diesel pompato che ha prestazioni ( simili? Non so) e magari una affidabilita minore...imho...su certe auto,parlo di almeno dei 3 litri bimturbo omtri turbo vs dei 6 cilindri di elevata cubtura a benzina...
 
Back
Alto