<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2010 decisivo per Alfa Romeo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

2010 decisivo per Alfa Romeo

Aubrey ha scritto:
angelo0 ha scritto:
lellom ha scritto:
Aubrey ha scritto:
Alfa Romeo in VW in modo da ereditare la "Quattro" da Audi ?
Non male come idea :)
Porsche ha intenzione di allargare molto la gamma verso il basso arrivando addirittura a un eventuale segmento C...basterebbero un paio di piattaforme da condividere per coprire i segmenti C,D e E ....naturalmente a TP . 8) :rolleyes:Passare in mano a VW è l'ultima delle opzioni e sarebbe anche brutto e pesante da digerire...ma se il futuro di Alfa,in mano a Fiat, deve essere fatto di piccoli motori e mediocri meccaniche(penso alla Giulia) allora...In VW tra V6,V8,V10,V12 e trasmissioni a non finire, avrebbe grande scelta :D
.....dopo di che, chiediamo a Porsche di mettirsi da parte e diamo spazio all'alfa per coprire le super car.

Ma no, non avrebbe senso, Alfa Romeo è sportiva ma non supercar.
AR non deve competere con Porsche, ma con BMW :)
... Capisco :oops:
ma alfa romeo é migliore di Porsche :?pensa una Bellissima alfa tutta ALFA super car.....che ce ne facciamo della Porsche con solo motori Boxer :lol: una alfa ALFA con motori Boxer sarebbe.............. non mi ci posso abituare
all'idea...
 
angelo0 ha scritto:
Aubrey ha scritto:
angelo0 ha scritto:
lellom ha scritto:
Aubrey ha scritto:
Alfa Romeo in VW in modo da ereditare la "Quattro" da Audi ?
Non male come idea :)
Porsche ha intenzione di allargare molto la gamma verso il basso arrivando addirittura a un eventuale segmento C...basterebbero un paio di piattaforme da condividere per coprire i segmenti C,D e E ....naturalmente a TP . 8) :rolleyes:Passare in mano a VW è l'ultima delle opzioni e sarebbe anche brutto e pesante da digerire...ma se il futuro di Alfa,in mano a Fiat, deve essere fatto di piccoli motori e mediocri meccaniche(penso alla Giulia) allora...In VW tra V6,V8,V10,V12 e trasmissioni a non finire, avrebbe grande scelta :D
.....dopo di che, chiediamo a Porsche di mettirsi da parte e diamo spazio all'alfa per coprire le super car.

Ma no, non avrebbe senso, Alfa Romeo è sportiva ma non supercar.
AR non deve competere con Porsche, ma con BMW :)
... Capisco :oops:
ma alfa romeo é migliore di Porsche :?pensa una Bellissima alfa tutta ALFA super car.....che ce ne facciamo della Porsche con solo motori Boxer :lol: una alfa ALFA con motori Boxer sarebbe.............. non mi ci posso abituare
all'idea...

La metto sul'egoismo personale : una Alfa ALFA Supercar significherebbe da parte mia la completa rinuncia allo stemma del biscione sul volante :D
Invece l'Alfa Romeo con l'anima degli anni '70 e la qualità costruttiva tedesca senza rinunciare al design italiano sarebbe più alla portarta del mio ristretto conto corrente bancario ;)
 
La VW con la Seat ha fallito miseramente,e con l'Alfa non credo farebbe diversamente visto che gli investimenti principali oltre che per la casa madre,sono dedicati quasi ad Audi,se prendesse Alfa al massimo farebbe come sta facendo per la Seat ora,cioe' ricarrozzare le Audi di 10 anni fa...una Porsche di segmento C/D non credo la faranno mai,e anche se fosse avrebbe dei prezzi umani?difficile,a meno che non sia un ricarrozzamento della Golf(cosa non improbabile) e quindi non a TP...
 
Marchionne: Alfa non si vende. Per Termini nessuna offerta

11 gennaio 2010

I risultati 2009 di Fiat sono in linea con i target fissati. Lo ha detto l'amministratore delegato del Lingotto, Sergio Marchionne, a margine del Salone dell'Auto di Detroit. Parlando del perimetro aziendale, Marchionne ha aggiunto che Alfa Romeo «non è in vendita» e che anzi per il marchio vede «sensibili i progressi» con Alfa Mito e con la nuova Giulietta, che debutterà al Salone dell'Auto di Ginevra e che in primavera sarà commercializzata progressivamente sui principali mercati.

Il Ceo ha confermato «l'impegno a chiudere Termini Imerese entro il 2012». A chi gli chiedeva informazioni sull'offerta di Simone Cimino (presidente di Cape Natixis Sgr e promotore di una cordata italiana per produrre auto ecologiche nello stabilimento Fiat), Marchionne ha risposto: «Non lo conosco, non ho visto niente finora. Noi siamo disposti al lavorare con tutti». Quanto a un possibile incontro con il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, entro gennaio, Marchionne ha detto: «sono disponibile, quando vuole».

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2010/01/marchionne-fiat-detroit.shtml?uuid=e65199be-fecc-11de-ae14-97650c5af29f&DocRulesView=Libero
 
Di certo alla mia età non mi meraviglio più di niente ma mai avrei pensato di leggere interventi che auspicano il passaggio della nostra Alfa Romeo in mani straniere.

Quanti errori, quanta miopia.....
 
ilSagittario ha scritto:
Di certo alla mia età non mi meraviglio più di niente ma mai avrei pensato di leggere interventi che auspicano il passaggio della nostra Alfa Romeo in mani straniere.

Quanti errori, quanta miopia.....

Eh, ma se Fiat non si sveglia la situazione non è mica bella...
 
ilSagittario ha scritto:
Di certo alla mia età non mi meraviglio più di niente ma mai avrei pensato di leggere interventi che auspicano il passaggio della nostra Alfa Romeo in mani straniere.

Quanti errori, quanta miopia.....
io vado da chi mi dà certezze e vuole fare qualcosa di grande con me.
se è straniero, valuto la possibilità e giudico per il bene della fabbrica
 
wilderness ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Di certo alla mia età non mi meraviglio più di niente ma mai avrei pensato di leggere interventi che auspicano il passaggio della nostra Alfa Romeo in mani straniere.

Quanti errori, quanta miopia.....

Eh, ma se Fiat non si sveglia la situazione non è mica bella...

Lo so bene visto che è un marchio che sta in piedi grazie alla MiTo. Ma quanto può durare?

Le parole di Marchionne, nell'articolo che hai riportato, mi suonano molto di "circostanza" alle quali lui per primo non ci crede. Mia opinione ovviamente
 
AlfistaMilano ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Di certo alla mia età non mi meraviglio più di niente ma mai avrei pensato di leggere interventi che auspicano il passaggio della nostra Alfa Romeo in mani straniere.

Quanti errori, quanta miopia.....
io vado da chi mi dà certezze e vuole fare qualcosa di grande con me.
se è straniero, valuto la possibilità e giudico per il bene della fabbrica

La mia è una triste constatazione non un ripudio ad una possibile soluzione all'agonia Alfa.

Ti dirò di più .... la scelta VW sarebbe la migliore visto come si è comportata con Bentley, Lamborghini e per come ha resuscitato un marchio difficile come quello Bugatti.

Permettimi però di affermare che mentre osservo il modellino della Giulia Sprint GTA che ho sulla scrivania un leggero giramento di palle non lo riesco ad evitare.

Avevamo un immenso tesoro sotto un metro di terra e non siamo stati capaci di scavare ....... grazie IRI, grazie Fiat.
 
lellom ha scritto:
."Dobbiamo lavorare ancora di piu' su Alfa Romeo per
prendere una decisione intelligente che porti alla Fiat il valore piu'
alto possibile", ha spiegato il manager italo-canadese.

.
vi invito a riflettere su questa affermazione di Marchionne....il sunto è che Alfa Romeo è uno strumento non fine a stesso,questa deve portare "il più alto valore possibile a FIAT" e non alla casa del biscione(non che sia sbagliato visto che è parte integrante del gruppo...è il modo con cui si arriva ad essere concettualmente e TECNICAMENTE mortificante per Alfa)...ciò vuol dire che ,se mai dovessero tenerselo il marchio,gli investimenti a lungo termine(gli unici in grado di far tornare Alfa dove merita...vedi il caso Audi che oggi ha un'indipendenza e strutture proprie da tali da poter competere con chiunque e da sola) ce li possiamo scordare....Marchionne ha bisogno di Chips e le vuole subito.Inutile prendersi in giro,se si ha voglia di portare alfa nel posto che la storia le ha riservato si deve necessariamente accettare il fatto che per 6-7-8 anni valore non ne produrrà e gli investimenti non rientreranno subito...ma dopo,il valore, lo avrebbe ricevuto con gli interessi.basterebbe un pò di lungimiranza.e PASSIONE.

Quoto appieno!
Saluti a tutti e buon anno in ritardo! Pardon!
 
lellom ha scritto:
...le voci di una possibile cessione continuano a circolare nell'ambiente.
Questo è un riassunto di un articolo di oggi di Milano-Finanza:
.
Fiat: 2010 decisivo per Alfa Romeo (Mi.Fi.)11/01/2010 8.09MILANO (MF-DJ)--Il 2010 sara' un anno decisivo per l'Alfa Romeo. Nei
prossimi 12 mesi lo storico brand milanese dovra' chiarire quale sara' il
ruolo e il contributo all'interno del gruppo Fiat, che con l'alleanza con
Chrysler avra' un respiro sempre piu' internazionale.

Numerosi dubbi in questo senso, si legge in un articolo di Milano
Finanza, verranno sciolti questa primavera, quando l'amministratore
delegato della Fiat, Sergio Marchionne, presentera' il piano industriale
al 2014 del gruppo. Tuttavia, sara' solo in autunno, quando cioe' sara'
possibile un primo bilancio del lancio della nuova Giulietta che il
management della casa torinese avra' piu' chiaro quale potra' essere il
destino del brand del Biscione. Un brand che negli ultimi anni ha
registrato performance sempre piu' deludenti e che, secondo alcuni
analisti, potrebbe addirittura essere ceduto in un futuro non molto
lontano.

Ai piani alti del Lingotto, d'altronde, e' molto tempo che si nutre
insoddisfazione per le performance dell'Alfa, tanto che Marchionne non ha
fatto mistero della sua delusione per il modesto contributo del brand
milanese al gruppo."Dobbiamo lavorare ancora di piu' su Alfa Romeo per
prendere una decisione intelligente che porti alla Fiat il valore piu'
alto possibile", ha spiegato il manager italo-canadese.

E' evidente infatti che la casa torinese non ha sinora azzeccato il
posizionamento del suo brand sportivo. Prova ne e' il fatto che se nel
2000 l'Alfa vendeva globalmente circa 203mila auto, nel 2009 le vendite
non dovrebbero superare 125 mila unita'.

Secondo gli analisti della casa di ricerca Sanford Bernstein, un
acquirente interessato potrebbe essere Volkswagen, che nella sua sfida a
Toyota per diventare la casa automobilistica piu' grande al mondo,
potrebbe pensare al Biscione come 12esimo marchio della sua scuderia.
red/sm
(fine)

MF-DJ NEWS

Marchionne ha nuovamente smentito a Detroit e ha anche detto che Lancia non morirà ma si dividerà i mercati con Chrysler come gia era risaputo.
 
dopo le dichiarazioni di ieri di Marchionne a me sembra che stia preparando il campo...e,se come ha detto,bisogna ridurre le ambizioni di Alfa,è giunta l'ora per regalarla a qualcuno che di ambizioni per un marchio glorioso può ancora averne!!
 
Punto83 ha scritto:
La VW con la Seat ha fallito miseramente,e con l'Alfa non credo farebbe diversamente visto che gli investimenti principali oltre che per la casa madre,sono dedicati quasi ad Audi,se prendesse Alfa al massimo farebbe come sta facendo per la Seat ora,cioe' ricarrozzare le Audi di 10 anni fa...una Porsche di segmento C/D non credo la faranno mai,e anche se fosse avrebbe dei prezzi umani?difficile,a meno che non sia un ricarrozzamento della Golf(cosa non improbabile) e quindi non a TP...

la VW non ha fallito miseramente con Seat, ha fallito l'idea di fare di Seat l'Alfa Romeo del gruppo, Alfa Romeo si nasce, non si diventa!!!!
 
ilSagittario ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Di certo alla mia età non mi meraviglio più di niente ma mai avrei pensato di leggere interventi che auspicano il passaggio della nostra Alfa Romeo in mani straniere.

Quanti errori, quanta miopia.....
io vado da chi mi dà certezze e vuole fare qualcosa di grande con me.
se è straniero, valuto la possibilità e giudico per il bene della fabbrica

La mia è una triste constatazione non un ripudio ad una possibile soluzione all'agonia Alfa.

Ti dirò di più .... la scelta VW sarebbe la migliore visto come si è comportata con Bentley, Lamborghini e per come ha resuscitato un marchio difficile come quello Bugatti.

Permettimi però di affermare che mentre osservo il modellino della Giulia Sprint GTA che ho sulla scrivania un leggero giramento di palle non lo riesco ad evitare.

Avevamo un immenso tesoro sotto un metro di terra e non siamo stati capaci di scavare ....... grazie IRI, grazie Fiat.

il tesoro non era sottoterra, ma davanti al naso!
 
Back
Alto