<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 200mila km e 6 anni con un'ammiraglia?. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

200mila km e 6 anni con un'ammiraglia?.

scipione1 ha scritto:
raga' io non so che auto avete avuto finora, ma 200mila km senza problemi per un motore Honda sono la normalità.

Semmai la notizia è aver prodotto al primo colpo (e con molta ricerca e attenzione) un motore diesel che ha confermato la bontà e affidabilità dei motori a benzina.

i tasti, le levette, gli interruttori e così via. Tutto come il primo giorno.

Ho capito: Meipso è uno di quelli che tiene la plastica sui sedili...

No, assolutamente. E' la vettura che è al mio servizio, non io al suo. E' logico che, tenendo in modo particolare alla qualità del servizio che può fornirmi, faccio in modo che la medesima sia la migliore possibile.
 
meipso ha scritto:
Epoca in cui alcuni costruttori, tra cui sicuramente Honda, serenamente e sinceramente, ancora pensavano che fare un buon prodotto rappresentasse un eccellente biglietto da visita nei confronti della potenziale clientela. C?erano ancora loro, dietro, i ?guru? dei progettisti Honda, coloro dai quali erano scaturiti i mitici V-Tec e che avevano portato il marchio ai vertici assoluti ed incondizionati della produzione mondiale, in termini assoluti, storici.
...
Menti limitate, piccole, hanno ritenuto la sua qualità come eccessiva, come un eccessivo gravame, da decurtare per contenere gli oneri produttivi. Ne hanno traslato la locazione produttiva, hanno trascurato alcune fasi pre-assemblaggio, giocando a scarica barile tra chi ne produceva i pezzi e chi doveva sottoporli alle necessarie operazioni propedeutiche al montaggio. Hanno cambiato alcuni componenti, di cui più volte si è parlato, per risparmiare quei pochissimi euro a pezzo, sovente ricavandone un peggioramento, in termini qualitativi, in particolare per affidabilità. Lo hanno trattato come un semplice oggetto, senza passione, senza considerazione.

Ciao Meipso. No, purtroppo non ho riferimenti precisi a thread in cui abbia letto di manchevolezze di Honda, vi seguo a sprazzi, e solo in lettura. Sono piuttosto ignorante di Honda, che per me è sempre rimasta una sconosciuta che godeva di moltissimo rispetto. Le uniche poche cose che mi hanno colpito, che ho seguito, sono l'abbandono di una piattaforma sospensiva sofisticata su Civic, e qualche problema, se non erro, ad una pompa del suv, che mi ricordo solo in quanto appariva spesso negli "argomenti recenti".

Per il resto, sono i due estratti di cui sopra ad avermi fatto pensare ad una tua ( vostra? ) "lagnanza" circa il recente livello progettuale generale Honda. Leggo quanto scrivi e mi viene l'impressione che qualcosa sia scaduto, ma forse sbaglio io. Qual è la situazione tecnica in Honda? E' effettivamente in corso un "disarmo", come sembra da fuori?

Del resto ho visto in giro alcune poche Accord nuove, trovandole molto carine. E subito è scattata la domanda: perchè una casa che dovrebbe essere all'avanguardia ingegneristica nipponica, fa ancora modelli decisamente sportivi, ed ha dei trascorsi agonistici, la fa a trazione posteriore? ( tipica ossessione da BMWista ).

Saluti BMWisti ;-)
 
|Mauro65| ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Spesso oggetti con quel chilometraggio vengono vissuti con ansia dal loro proprietario che si sente in balia di qualsiasi possibile problema, e per semplice ricerca della tranquillità ad un certo punto se ne disfa solo e soltanto perché vuole vivere tranquillo. Non è né giusto né razionale, ma tant'é...
Mi sento indirettamente chiamato in causa :lol: (pur non avendo quella percorrenza).
Ho superato lo scoglio analizzando con attenzione i ripristini derivanti da normale usura/tempo/percorrenza ed i guasti imprevisti veri e propri. Fin che i secondi rimangono sporadici ed episodici, considero uguale la probabilità di piantarsi con un ferro nuovo rispetto ad uno vecchio.
Ovviamente, l'individuazione di un'officina corretta con la clientela aiuta a vivere più serenamente il rapporto con le nostre anziane signore :D

Giuro che non intendevo tirarti in causa...ma ora che me lo fai notare è possibile che ti avessi in mente mentre scrivevo, anche senza averti veramente messo a fuoco... ;) ;) ;)
 
da possessore civic 2.2 dpf 2009 , leggere quanto da te scritto mi rincuora e mi porta a chiederti un parere/consiglio sull'opportunità o meno ( tenendo conto dello storico dei difettucci del modello civic VIII) dell'estensione di 2 anni della garanzia tenendo conto che è mia intenzione ad oggi cercare di tardare il più possibile una sua eventuale sostituzione( 480? e non copre completamente tutti i componenti ..non so se hai avuto modo di leggere nel dettaglio il foglio informativo)....mi affido alla fortuna e risparmio :? o spendo e dormo tranquillo :rolleyes:
grazie
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ciao Meipso. No, purtroppo non ho riferimenti precisi a thread in cui abbia letto di manchevolezze di Honda, vi seguo a sprazzi, e solo in lettura. Sono piuttosto ignorante di Honda, che per me è sempre rimasta una sconosciuta che godeva di moltissimo rispetto. Le uniche poche cose che mi hanno colpito, che ho seguito, sono l'abbandono di una piattaforma sospensiva sofisticata su Civic, e qualche problema, se non erro, ad una pompa del suv, che mi ricordo solo in quanto appariva spesso negli "argomenti recenti".

Per il resto, sono i due estratti di cui sopra ad avermi fatto pensare ad una tua ( vostra? ) "lagnanza" circa il recente livello progettuale generale Honda. Leggo quanto scrivi e mi viene l'impressione che qualcosa sia scaduto, ma forse sbaglio io. Qual è la situazione tecnica in Honda? E' effettivamente in corso un "disarmo", come sembra da fuori?

Del resto ho visto in giro alcune poche Accord nuove, trovandole molto carine. E subito è scattata la domanda: perchè una casa che dovrebbe essere all'avanguardia ingegneristica nipponica, fa ancora modelli decisamente sportivi, ed ha dei trascorsi agonistici, la fa a trazione posteriore? ( tipica ossessione da BMWista ).

Saluti BMWisti ;-)

....forse, intendevi "perché non le fa a trazione posteriore"...... costi, oneri, "ottimizzazioni produttive".

In merito alla situazione da te percepita, ed a quella vagamente accennata al rigo sopra in proposito di alcune ma assai significative scelte, mi pregio proporti un limitatissimo florilegio di links, sicuramente assai incompleto e decurtato, che puntano a vari 3d nei quali si possono ritrovare molteplici frangenti attinenti, alcuni più specifici, altri di respiro decisamente più ampio:

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=1&action=messages&threadid=163890

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=1&action=messages&threadid=154871

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=1&action=messages&threadid=153163

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=137162

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=143622

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=138130&Page=1

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=2&action=messages&threadid=169671

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=1&action=messages&threadid=155514

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=130822

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=1&action=messages&threadid=158686

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=169966

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=172876

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=2&action=messages&threadid=172615

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=174098

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/11536.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/12242.page

http://www.quattroruote.eu/forums/index.cfm?action=messages&threadid=140309

http://forum.quattroruote.it/posts/list/23798.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/23920.page

Non sono né ordinati, né, tantomeno, correttamente organizzati; tuttavia, può percepirsi un filo conduttore comune che, partendo dalla consistenza di un concetto generale e generalizzato che si attua in maniera del tutto trasversale, si manifesta in diversi esempi, concreti e specifici, che ne confermano la presenza al di là di ogni ragionevole dubbio.
 
meipso ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ciao Meipso. No, purtroppo non ho riferimenti precisi a thread in cui abbia letto di manchevolezze di Honda, vi seguo a sprazzi, e solo in lettura. Sono piuttosto ignorante di Honda, che per me è sempre rimasta una sconosciuta che godeva di moltissimo rispetto. Le uniche poche cose che mi hanno colpito, che ho seguito, sono l'abbandono di una piattaforma sospensiva sofisticata su Civic, e qualche problema, se non erro, ad una pompa del suv, che mi ricordo solo in quanto appariva spesso negli "argomenti recenti".

Per il resto, sono i due estratti di cui sopra ad avermi fatto pensare ad una tua ( vostra? ) "lagnanza" circa il recente livello progettuale generale Honda. Leggo quanto scrivi e mi viene l'impressione che qualcosa sia scaduto, ma forse sbaglio io. Qual è la situazione tecnica in Honda? E' effettivamente in corso un "disarmo", come sembra da fuori?

Del resto ho visto in giro alcune poche Accord nuove, trovandole molto carine. E subito è scattata la domanda: perchè una casa che dovrebbe essere all'avanguardia ingegneristica nipponica, fa ancora modelli decisamente sportivi, ed ha dei trascorsi agonistici, la fa a trazione posteriore? ( tipica ossessione da BMWista ).

Saluti BMWisti ;-)

....forse, intendevi "perché non le fa a trazione posteriore"...... costi, oneri, "ottimizzazioni produttive".

In merito alla situazione da te percepita, ed a quella vagamente accennata al rigo sopra in proposito di alcune ma assai significative scelte, mi pregio proporti un limitatissimo florilegio di links, sicuramente assai incompleto e decurtato, che puntano a vari 3d nei quali si possono ritrovare molteplici frangenti attinenti, alcuni più specifici, altri di respiro decisamente più ampio:

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=1&action=messages&threadid=163890

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=1&action=messages&threadid=154871

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=1&action=messages&threadid=153163

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=137162

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=143622

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=138130&Page=1

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=2&action=messages&threadid=169671

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=1&action=messages&threadid=155514

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=130822

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=1&action=messages&threadid=158686

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=169966

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=172876

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?Page=2&action=messages&threadid=172615

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=174098

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/11536.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/12242.page

http://www.quattroruote.eu/forums/index.cfm?action=messages&threadid=140309

http://forum.quattroruote.it/posts/list/23798.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/23920.page

Non sono né ordinati, né, tantomeno, correttamente organizzati; tuttavia, può percepirsi un filo conduttore comune che, partendo dalla consistenza di un concetto generale e generalizzato che si attua in maniera del tutto trasversale, si manifesta in diversi esempi, concreti e specifici, che ne confermano la presenza al di là di ogni ragionevole dubbio.

Grazie per l'indice che mi fornisci, conoscendo i tempi di risposta della funzione "cerca" su questo forum, ti sarà costato del tempo. Mi metto allo studio....

Saluti.
 
larft ha scritto:
Io sostituirei l'Accord con una JAGUAR xf 3.0 d o al limite un'HONDA legend.

...Poi sono anche della stessa fascia di prezzo! :twisted:

Io dovrei sostituire la Civic con una Accord V6 i-ctdi allora? :twisted: o con un'Accord 2.4 i-Vtec IMA... ...esistessero... :rolleyes: :oops:
 
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Io sostituirei l'Accord con una JAGUAR xf 3.0 d o al limite un'HONDA legend.

...Poi sono anche della stessa fascia di prezzo! :twisted:

Io dovrei sostituire la Civic con una Accord V6 i-ctdi allora? :twisted: o con un'Accord 2.4 i-Vtec IMA... ...esistessero... :rolleyes: :oops:
Se pensi che inizio anno accanto al mio crv in garage parcheggerò una giulietta QV da 245cv :p :p
 
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Io sostituirei l'Accord con una JAGUAR xf 3.0 d o al limite un'HONDA legend.

...Poi sono anche della stessa fascia di prezzo! :twisted:

Io dovrei sostituire la Civic con una Accord V6 i-ctdi allora? :twisted: o con un'Accord 2.4 i-Vtec IMA... ...esistessero... :rolleyes: :oops:

Beh, il commento di larft mi sembra più che in linea con il report di meipso: messo (e non concesso) che si voglia valutare una sostituzione dell'attuale Accord, il nostro caro buon meipso dovrebbe volgere lo sguardo verso segmenti superiori per ritrovare qualcosa di meccanicamente soddisfacente (e non potrebbe neppure pescare ad occhi chiusi...). Visto oltretutto che considera l'ultima Accord non esattamente come l'ideale evoluzione della sua "ammiraglia".

Se poi la XF o la Legend possano essere considerati un miglior acquisto non mi esprimo. ;)
 
larft ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Io sostituirei l'Accord con una JAGUAR xf 3.0 d o al limite un'HONDA legend.

...Poi sono anche della stessa fascia di prezzo! :twisted:

Io dovrei sostituire la Civic con una Accord V6 i-ctdi allora? :twisted: o con un'Accord 2.4 i-Vtec IMA... ...esistessero... :rolleyes: :oops:
Se pensi che inizio anno accanto al mio crv in garage parcheggerò una giulietta QV da 245cv :p :p

Forse 235 cv.

Io invece accanto alla Civic parcheggio una Matts speed disc con forcella anteriore Rock Shox Recon regolabile, un paio di Nordica Dobermann SL pro, un paio di K2 Apache Interceptor... ...una vecchia Lee Cougan Hurricane RC con Marzocchi Bomber Z2... ...il tosaerba... ...se può essere utile... :rolleyes:
 
GuguLeo ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Io sostituirei l'Accord con una JAGUAR xf 3.0 d o al limite un'HONDA legend.

...Poi sono anche della stessa fascia di prezzo! :twisted:

Io dovrei sostituire la Civic con una Accord V6 i-ctdi allora? :twisted: o con un'Accord 2.4 i-Vtec IMA... ...esistessero... :rolleyes: :oops:

Beh, il commento di larft mi sembra più che in linea con il report di meipso: messo (e non concesso) che si voglia valutare una sostituzione dell'attuale Accord, il nostro caro buon meipso dovrebbe volgere lo sguardo verso segmenti superiori per ritrovare qualcosa di meccanicamente soddisfacente (e non potrebbe neppure pescare ad occhi chiusi...). Visto oltretutto che considera l'ultima Accord non esattamente come l'ideale evoluzione della sua "ammiraglia".

Se poi la XF o la Legend possano essere considerati un miglior acquisto non mi esprimo. ;)

Certo, capisco (in parte), ma aggrapparsi ad auto da 55.000 euro se va bene mi sembra una estrema ratio controproducente ed assurda a meno che le disponibilità economiche si impennino e allora salta il discorso a monte.
Il nodo è la distinzione tra qualità intrinseca e qualità apparente. La prima è difficile più che mai da trovarsi, oggi, ma rassegnarsi è sbagliato, forse molti parametri devono un pò essere sacrificati a fronte della consapevolezza che le auto attuali non possono che essere migliori a livello generale.

Comunque non penso che a Meipso dobbiamo insegnarglielo noi, tantomeno io, che sono un neo-Hondista, quindi non un vero Hondista. ;)
 
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Io sostituirei l'Accord con una JAGUAR xf 3.0 d o al limite un'HONDA legend.

...Poi sono anche della stessa fascia di prezzo! :twisted:

Io dovrei sostituire la Civic con una Accord V6 i-ctdi allora? :twisted: o con un'Accord 2.4 i-Vtec IMA... ...esistessero... :rolleyes: :oops:
Se pensi che inizio anno accanto al mio crv in garage parcheggerò una giulietta QV da 245cv :p :p

Forse 235 cv.

Io invece accanto alla Civic parcheggio una Matts speed disc con forcella anteriore Rock Shox Recon regolabile, un paio di Nordica Dobermann SL pro, un paio di K2 Apache Interceptor... ...una vecchia Lee Cougan Hurricane RC con Marzocchi Bomber Z2... ...il tosaerba... ...se può essere utile... :rolleyes:
Il tasaerba già c'è diverse muntain bike abbandonate ci sono,un motorino elettrico cinese che ha funzionato solo due ore e poi è morto c'è, manca solo un Giulietta QV DA ACQUISTARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A KM0 O USATA-
 
larft ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Io sostituirei l'Accord con una JAGUAR xf 3.0 d o al limite un'HONDA legend.

...Poi sono anche della stessa fascia di prezzo! :twisted:

Io dovrei sostituire la Civic con una Accord V6 i-ctdi allora? :twisted: o con un'Accord 2.4 i-Vtec IMA... ...esistessero... :rolleyes: :oops:
Se pensi che inizio anno accanto al mio crv in garage parcheggerò una giulietta QV da 245cv :p :p

Forse 235 cv.

Io invece accanto alla Civic parcheggio una Matts speed disc con forcella anteriore Rock Shox Recon regolabile, un paio di Nordica Dobermann SL pro, un paio di K2 Apache Interceptor... ...una vecchia Lee Cougan Hurricane RC con Marzocchi Bomber Z2... ...il tosaerba... ...se può essere utile... :rolleyes:
Il tasaerba già c'è diverse muntain bike abbandonate ci sono,un motorino elettrico cinese che ha funzionato solo due ore e poi è morto c'è, manca solo un Giulietta QV DA ACQUISTARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A KM0 O USATA-

Ti consiglio allora una bella mountain bike nuova e, soprattutto, un tosaerba Honda.
 
Back
Alto