<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 200 km all'ora sull'autostrada: auto impazzita. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

200 km all'ora sull'autostrada: auto impazzita.

MaxilCorsaro3 ha scritto:
Voilà

notizia simile del 2004
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/articoli/articolo223087.shtml

Visto che ho una Renault, che faccio, mi preoccupo? :shock:

...per dovere di cronaca, preciso che il mio commento era ironico...
buona notte
 
yakanet ha scritto:
non oso immaginare se fosse successo in italia...

-la polizia manco sarebbe accorsa..
-subito si sarebbe trovato davanti un muro di auto in terza corsia a 110 km/h
-dietro avrebbe avuto possessori di diverse auto che sfanalavano per passare xche' andava cmq troppo piano

... vi viene in mente altro?
La parte migliore: gli sarebbero arrivate una raffica di contravvenzioni da tutor e autovelox, e gli avrebbero tolto punti perfino dalla tessera della coop.
 
yakanet ha scritto:
non oso immaginare se fosse successo in italia...

-la polizia manco sarebbe accorsa..
-subito si sarebbe trovato davanti un muro di auto in terza corsia a 110 km/h
-dietro avrebbe avuto possessori di diverse auto che sfanalavano per passare xche' andava cmq troppo piano

... vi viene in mente altro?

no, la terza e' da incorniciare....
posso solo completare.
" ovviamente auto triadesche " ;)
 
arizona77 ha scritto:
yakanet ha scritto:
non oso immaginare se fosse successo in italia...

-la polizia manco sarebbe accorsa..
-subito si sarebbe trovato davanti un muro di auto in terza corsia a 110 km/h
-dietro avrebbe avuto possessori di diverse auto che sfanalavano per passare xche' andava cmq troppo piano

... vi viene in mente altro?

no, la terza e' da incorniciare....
posso solo completare.
" ovviamente auto triadesche " ;)

l'hai scritto tu :p
 
yakanet ha scritto:
arizona77 ha scritto:
yakanet ha scritto:
non oso immaginare se fosse successo in italia...

-la polizia manco sarebbe accorsa..
-subito si sarebbe trovato davanti un muro di auto in terza corsia a 110 km/h
-dietro avrebbe avuto possessori di diverse auto che sfanalavano per passare xche' andava cmq troppo piano

... vi viene in mente altro?

no, la terza e' da incorniciare....
posso solo completare.
" ovviamente auto triadesche " ;)

l'hai scritto tu :p

vuoi che lasci la soddisfazione ai Japs :D :?:
 
a_gricolo ha scritto:
gnpb ha scritto:
Con la laguna non so, il mio in N lo puoi mettere quando vuoi,.

Anche le mie

Anche sull'Espace Proactive... se non ricordo male.

...e, comunque, piantandosi sui freni l'auto si ferma ugualmente.

Non so come sia sulla Laguna, ma sull'Espace, sempre se non ricrodo male, basta agire anche sul comando del freno di stazionamento automatico per fermarla.
 
fabiologgia ha scritto:
benjopower ha scritto:
Quello cbe non capisco è come realmente si possa non riuscire a spegnere il motore.
È la stessa cosa cosa che chiesi in toyota quando portai l'auto in officina per il richiamo al noto accelleratore. Ok l'auto accellera ma se io freno perché non si deve fermare? Al limite scalo le marce, al limite tolgo le chiavi.
Sempre che non si tratti di erby il maggiolino si intende.
In questo racconto poi non si capisce come abbia fatto a passare il casello a 200 all'ora.
Boh, eviterei allarmismi.

Il fatto che di queste notizie ne circolino diverse dimostra che sono inequivocabilmente bufale.
Ad ogni modo nelle Renault da molti anni la chiave non esiste più, se non nelle versioni ultra base quindi non si può spegnere il motore togliendola a forza.
Se a questo si aggiunge la mancanza della frizione dovuta al cambio automatico, il fatto che i comandi sono ormai quasi tutti elettronici e non più meccanici ecco perché teoricamente è possibile che un'auto "impazzisca", se poi quest'auto è anche adattata per la guida da parte di persone diversamente abili allora è ancora più facile.

Saluti
Solo sulle utilitarie, sulle altre c'è solo la scheda. Nelle base più grandi, al limite, non c'è il sistema easy access.
 
mi capitò una volta con l'acceleratore della moto, ma fu sufficiente attaccarsi ai freni senza inchiodare la ruota anteriore nè la posteriore e con il pollice attivare il contatto di massa che toglie corrente alle candele
 
pi_greco ha scritto:
mi capitò una volta con l'acceleratore della moto, ma fu sufficiente attaccarsi ai freni senza inchiodare la ruota anteriore nè la posteriore e con il pollice attivare il contatto di massa che toglie corrente alle candele

Dubito fortemente che su un'auto moderna con a bordo tanta elettronica da andare su Marte abbia un "apposito pulsante" per attivare il contatto di massa che toglie corrente alle candele......
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mi capitò una volta con l'acceleratore della moto, ma fu sufficiente attaccarsi ai freni senza inchiodare la ruota anteriore nè la posteriore e con il pollice attivare il contatto di massa che toglie corrente alle candele

Dubito fortemente che su un'auto moderna con a bordo tanta elettronica da andare su Marte abbia un "apposito pulsante" per attivare il contatto di massa che toglie corrente alle candele......
vero, ma ce l'hanno ancora tutte le moto che ho guidato in questi anni, anche recentissime, ma mentr prima era un pulsante a pressione, ora è un vero e proprio interrutore a due posizioni, comunque la forza frenante di un mezzo è e deve essere sempre superiore (e non di poco) a quella propulsiva, salvo che si perda tutto l'olio dell' impianto frenante e non ci sia un freno ad azionamento meccanico.

Comunque è la riprova di quanto penso, cambio manuale, freno d'mergenza meccanico e chiave di contatto consentono di fermarsi sempre e comunque, IMHO come sempre
 
a_gricolo ha scritto:
Dubito fortemente che su un'auto moderna con a bordo tanta elettronica da andare su Marte abbia un "apposito pulsante" per attivare il contatto di massa che toglie corrente alle candele......
E noi che prendevamo in giro The Frog quando proponeva un "apposito pulsante" per risolvere ogni problema...
 
pi_greco ha scritto:
Comunque è la riprova di quanto penso, cambio manuale, freno d'mergenza meccanico e chiave di contatto consentono di fermarsi sempre e comunque, IMHO come sempre

L'apposito pulsante ce l'aveva anche la mia V-Strom.... Ad ogni modo, credo che tutti i cambi automatici consentano di mettere in folle da qualsiasi velocità. Su chiave e freno a mano meccanici sono ovviamente d'accordo con te
 
chepallerossi! ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Dubito fortemente che su un'auto moderna con a bordo tanta elettronica da andare su Marte abbia un "apposito pulsante" per attivare il contatto di massa che toglie corrente alle candele......
E noi che prendevamo in giro The Frog quando proponeva un "apposito pulsante" per risolvere ogni problema...
eccallà

Attached files /attachments/1530356=21866-custom_pulsantedimassa.jpg
 
pi_greco ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Dubito fortemente che su un'auto moderna con a bordo tanta elettronica da andare su Marte abbia un "apposito pulsante" per attivare il contatto di massa che toglie corrente alle candele......
E noi che prendevamo in giro The Frog quando proponeva un "apposito pulsante" per risolvere ogni problema...
eccallà

Ehi, ma quello è il bottone per fare "il botto nei silenziatori", non serve per spegnere il motore :rolleyes: ...
Ma per spaventare e far girare le ragazze per strada ( off....on) oltre i botti ai motoraduni... :D
 
Ho fatto una breve prova dando gas e frenando col pedale, poi col freno di stazionamento elettronico: la priorità è comunque alla frenata in entrambe i casi.

Mi ha meravigliato la potenza freno di stazionamento, non me l'aspettavo.
 
Back
Alto