<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 20 euro per un kg d'olio... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

20 euro per un kg d'olio...

alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
quindi non è un furto cosi palese? va beh che 20 euro vuol dire aver pagato quasi il 50% in piu rispetto ai 14 sopra citati... era un distributore Tamoil comunque

La roba buona al supermercato non arriva. Su internet lo trovi a 15 ca credo
Come le gomme. Un treno buono dal gommista 1200 ? su internet 800...

Boh, non so l'olio lo compro sempre ad un supermercato che ho vicino a casa, comodo comodo.

Per la Spider compro il Castrol Edge Sport 10W-60 a 16,90 al litro... arrotondiamo 17 euro.

Per la ClasseA compro sempre lì il Castrol Magnatec 5W-40 tanica da 4 litri a 29.90, facciamo 30 euro.
io trovo il magnatec a 19.99 da 4litri in offerta e faccio scorta
 
pi_greco ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
quindi non è un furto cosi palese? va beh che 20 euro vuol dire aver pagato quasi il 50% in piu rispetto ai 14 sopra citati... era un distributore Tamoil comunque

La roba buona al supermercato non arriva. Su internet lo trovi a 15 ca credo
Come le gomme. Un treno buono dal gommista 1200 ? su internet 800...

Boh, non so l'olio lo compro sempre ad un supermercato che ho vicino a casa, comodo comodo.

Per la Spider compro il Castrol Edge Sport 10W-60 a 16,90 al litro... arrotondiamo 17 euro.

Per la ClasseA compro sempre lì il Castrol Magnatec 5W-40 tanica da 4 litri a 29.90, facciamo 30 euro.
io trovo il magnatec a 19.99 da 4litri in offerta e faccio scorta

Al tuo prezzo trovo solo il Magnatec 10w-40.
 
dubbioso80 ha scritto:
CHIEDO
come fà un olio a determinare il battito in testa?

per rispondere al 3d...te lo han venduto a prezzo di listinoe in autostrada, a uno sconosciuto, non han fatto sconti

p.s. a me converrebbe prenderlo al supermercato invece che direttamente dalla compagnia
Perchè non tutti gli olii hanno lo stesso potere lubrificante.
 
A me non mi fregano più...
L'ultimo tagliando me lo sono fatto da solo, comprando l'olio su Ebay in Germania:
8 litri ( due di scorta) di Mobil1 5w30 ESP a 70? spediti in tre giorni = 8,75 al litro... Cercando, a volte ci sono offerte anche migliori, ovvio che bisogna prenderne almeno 4- 5 lt per poter ammortizzare la spedizione.

Al distributore "IDDU" veniva 24? al lt, ma perché "ero io" me lo metteva a 18? :shock: ...
 
kanarino ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
CHIEDO
come fà un olio a determinare il battito in testa?

per rispondere al 3d...te lo han venduto a prezzo di listinoe in autostrada, a uno sconosciuto, non han fatto sconti

p.s. a me converrebbe prenderlo al supermercato invece che direttamente dalla compagnia
Perchè non tutti gli olii hanno lo stesso potere lubrificante.

Si, ma il battito in testa è un malfunzionamento dovuto alla detonazione della benzina, che può essere causato da diversi fattori, tutti assolutamente scorrelati dal tipo d'olio utilizzato. Forse quello a cui ti riferivi tu era rumore di punterie.....
 
Matteo__ ha scritto:
Si, ma il battito in testa è un malfunzionamento dovuto alla detonazione della benzina, che può essere causato da diversi fattori, tutti assolutamente scorrelati dal tipo d'olio utilizzato. Forse quello a cui ti riferivi tu era rumore di punterie.....
Si scusami erano le punterie...l'auto in questione era a gasolio.
 
G.T.O. ha scritto:
A me non mi fregano più...
L'ultimo tagliando me lo sono fatto da solo, comprando l'olio su Ebay in Germania:
8 litri ( due di scorta) di Mobil1 5w30 ESP a 70? spediti in tre giorni = 8,75 al litro... Cercando, a volte ci sono offerte anche migliori, ovvio che bisogna prenderne almeno 4- 5 lt per poter ammortizzare la spedizione.

Al distributore "IDDU" veniva 24? al lt, ma perché "ero io" me lo metteva a 18? :shock: ...
Anche io lo prendo su ebay ;)
 
alexmed ha scritto:
pi_greco ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
quindi non è un furto cosi palese? va beh che 20 euro vuol dire aver pagato quasi il 50% in piu rispetto ai 14 sopra citati... era un distributore Tamoil comunque

La roba buona al supermercato non arriva. Su internet lo trovi a 15 ca credo
Come le gomme. Un treno buono dal gommista 1200 ? su internet 800...

Boh, non so l'olio lo compro sempre ad un supermercato che ho vicino a casa, comodo comodo.

Per la Spider compro il Castrol Edge Sport 10W-60 a 16,90 al litro... arrotondiamo 17 euro.

Per la ClasseA compro sempre lì il Castrol Magnatec 5W-40 tanica da 4 litri a 29.90, facciamo 30 euro.
io trovo il magnatec a 19.99 da 4litri in offerta e faccio scorta

Al tuo prezzo trovo solo il Magnatec 10w-40.
ho controllato per amor di verità a volte ho preso il 10-40, trannne quando hannoo prezzato (per sbaglio?) il 5/40 allo stesso prezzo. può darsi però che fosse un sottocosto o superofferta anumero limitato, ma a quel przzo l'ho trovato in due catene distinte della mia città
 
kanarino ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Si, ma il battito in testa è un malfunzionamento dovuto alla detonazione della benzina, che può essere causato da diversi fattori, tutti assolutamente scorrelati dal tipo d'olio utilizzato. Forse quello a cui ti riferivi tu era rumore di punterie.....
Si scusami erano le punterie...l'auto in questione era a gasolio.
l'olio più fluido o a bassa viscosità o come lo volete chiamare, è molto più delicato specie nei motori anzianotti e con fasce e raschiaolio meno efficienti (patisce di più l'inquinamento), ma il problema rumorosità è innegabile e dovuto allo sbattimento e ticchettii vari tipo distribuzione.

Lo scorso anno il meccanico del mio MC, mi fece provare lo 0/30, sapendo che tengo alla vita del motore e lo uso con misura, anche quando gli tiro il collo, e la differenza c'è, eccome se c'è.

Mah i miei motori comunque sono sempre molto longevi (sgrasgrat) anche se uso olii buoni senza esagerare in qualità inutili, vengono cambiati alle scadenze prescritte e lavorano con tutti i riguardi del caso.
 
pi_greco ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
quindi non è un furto cosi palese? va beh che 20 euro vuol dire aver pagato quasi il 50% in piu rispetto ai 14 sopra citati... era un distributore Tamoil comunque

La roba buona al supermercato non arriva. Su internet lo trovi a 15 ca credo
Come le gomme. Un treno buono dal gommista 1200 ? su internet 800...

Boh, non so l'olio lo compro sempre ad un supermercato che ho vicino a casa, comodo comodo.

Per la Spider compro il Castrol Edge Sport 10W-60 a 16,90 al litro... arrotondiamo 17 euro.

Per la ClasseA compro sempre lì il Castrol Magnatec 5W-40 tanica da 4 litri a 29.90, facciamo 30 euro.
io trovo il magnatec a 19.99 da 4litri in offerta e faccio scorta

Ellapepa, allora io lo scorso anno credevo di averlo pagato a buon prezzo in offerta, 8,99 al litro....... :rolleyes:
 
Comunque non per fare quello che fa la ramanzina ecc, ma almeno prima di vare un viaggetto fatelo un controllo all'astina,
io ogni tanto all'accensione, premo il tastino sul cdb e vedo il livello,
non volendomi fidare ciecamente, una volta ogni un paio di mesi circa (faccio pochi km) lo controllo pure con l'astina (è sempre al max :D ) !
 
pi_greco ha scritto:
kanarino ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Si, ma il battito in testa è un malfunzionamento dovuto alla detonazione della benzina, che può essere causato da diversi fattori, tutti assolutamente scorrelati dal tipo d'olio utilizzato. Forse quello a cui ti riferivi tu era rumore di punterie.....
Si scusami erano le punterie...l'auto in questione era a gasolio.
l'olio più fluido o a bassa viscosità o come lo volete chiamare, è molto più delicato specie nei motori anzianotti e con fasce e raschiaolio meno efficienti (patisce di più l'inquinamento), ma il problema rumorosità è innegabile e dovuto allo sbattimento e ticchettii vari tipo distribuzione.

Lo scorso anno il meccanico del mio MC, mi fece provare lo 0/30, sapendo che tengo alla vita del motore e lo uso con misura, anche quando gli tiro il collo, e la differenza c'è, eccome se c'è.

Mah i miei motori comunque sono sempre molto longevi (sgrasgrat) anche se uso olii buoni senza esagerare in qualità inutili, vengono cambiati alle scadenze prescritte e lavorano con tutti i riguardi del caso.

Spiegati meglio, io ho sempre saputo (e mi sembra che anche quattroruote l'abbia ultimamente ribadito in più di un articolo) che ai motori vecchi (specie diesel) è meglio dare in pasto olii non troppo fluidi (i cosiddetti fuel economy, tutti con viscosità relativamente basse), perchè formano un velo poco resistente alla pressione e le superfici in attrito senza determinati trattamenti potrebbero risentirne (specie bronzine e fasce). Per quel che riguarda il rumore di punterie, credo invece che dipenda molto più dalle qualità intrinseche dell'olio che dalla sua viscosità. Ad esempio, per quel che riguarda la mia vettura, quello che ho notato passando dall'utilizzo dell'olio della casa (10W40, suppondo semisintetico), al magnatec 5W40, per finire all'Edge 5W40, sono graduali ma significative diminuzioni della rumorosità delle punterie negli avviamenti a freddo (e si che con l'olio della casa la viscosità era più elevata e il motore, che non ha punterie idrauliche, più nuovo), con l'Edge addirittura è tutto il motore ad essere diventato più silenzioso.....
 
manuel46 ha scritto:
Comunque non per fare quello che fa la ramanzina ecc, ma almeno prima di vare un viaggetto fatelo un controllo all'astina,
io ogni tanto all'accensione, premo il tastino sul cdb e vedo il livello,
non volendomi fidare ciecamente, una volta ogni un paio di mesi circa (faccio pochi km) lo controllo pure con l'astina (è sempre al max :D ) !

ma ogni tanto la controllo, 300 km non mi sembravano un granchè
 
Back
Alto