<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2 stelle in più o 2 pollici in più | Il Forum di Quattroruote

2 stelle in più o 2 pollici in più

Ciao,
Quando confronto due macchine io guardo sempre pure le stelle NCAP. Penso che sia preferibile una macchina più sicura per me e gli altri.
Ho visto recentemente delle macchine, anche di progettazione piuttosto recente con 1 stella o poco più. Io le scarterei.

Ho l'impressione che ci sia gente preferisca avere un tablet più grande di un paio di pollici rispetto alle misure di sicurezza.
É solo una impressione mia?
 
Quando confronto due macchine io guardo sempre pure le stelle NCAP. Penso che sia preferibile una macchina più sicura per me e gli altri.
Concordo, anzi, io vado direttamente sul sito euroncap a vedere gli esiti dei singoli test. Soprattutto mi interessano quelli volti ad evitare gli impatti indesiderati, a questo proposito sono molto interessanti le prove eseguite da QR sul funzionamento degli adas.
 
La sicurezza è importante ma vanno appunto analizzati i singoli test, senza fermarsi al "quante stelle ha".
Spesso i risultati più bassi sono dovuti alla mancanza di adas sulle versioni base provate da Euroncap ma presenti su gran parte delle vetture vendute.
 
Concordo, ricordando che spesso con quei due pollici in più si rischia proprio di dover saggiare il numero di stelle.

Un grosso tv di plastica lucida davanti alla faccia mentre si guida: designed by chi non ha mai guidato in vita sua, specialmente col sole alle spalle.
 
Ciao,
Quando confronto due macchine io guardo sempre pure le stelle NCAP. Penso che sia preferibile una macchina più sicura per me e gli altri.
Ho visto recentemente delle macchine, anche di progettazione piuttosto recente con 1 stella o poco più. Io le scarterei.

Ho l'impressione che ci sia gente preferisca avere un tablet più grande di un paio di pollici rispetto alle misure di sicurezza.
É solo una impressione mia?

Attenzione, avere meno stelle non vuol dire avere un'auto meno sicura.
Un'auto con protezione per gli occupanti al 90% (dal mio punto di vista) è ben più sicura di un'auto con protezione al 70% e che ha perso 3 stelle per assenza di ADAS, cicalini delle cinture di sicurezza e scarsa protezione per i pedoni.
 
Attenzione, avere meno stelle non vuol dire avere un'auto meno sicura.
Un'auto con protezione per gli occupanti al 90% (dal mio punto di vista) è ben più sicura di un'auto con protezione al 70% e che ha perso 3 stelle per assenza di ADAS, cicalini delle cinture di sicurezza e scarsa protezione per i pedoni.
Questo non è vero. La sicurezza attiva introdotta dagli ADAS, che sono ben altro dal cicalino cinture ormai onnipresente da almeno un decennio, salva molte più vite, sia a bordo dell'auto che su altri utenti della strada, di una protezione passiva, che, per quanto efficiente, non può dissipare un'energia cinetica e meccanica oltre un certo limite.
 
io non credo che ci sia la scelta tra 2 pollici più o 2 stelle in più, di base c'è fondamentalmente la disponibilità economica per cui le vetture con un giudizio Euroncap più basso sono anche quelle low cost e che si rivolgono ad un pubblico con meno risorse. Ma c'è anche da dire che secondo me vetture con stelle più basse ora comunque hanno riscontri di sicurezza abbastanza buoni , certo si deve avere una consapevolezza di che vettura che si ha , ma per questo si dovrebbe anche investire sul capitale umano che secondo me invece non viene mai considerato e che spesso stelle piene portano ancora meno a considerarlo
 
Ciao,
Quando confronto due macchine io guardo sempre pure le stelle NCAP. Penso che sia preferibile una macchina più sicura per me e gli altri.
Ho visto recentemente delle macchine, anche di progettazione piuttosto recente con 1 stella o poco più. Io le scarterei.

Ho l'impressione che ci sia gente preferisca avere un tablet più grande di un paio di pollici rispetto alle misure di sicurezza.
É solo una impressione mia?

Probabilmente non si pone nemmeno il quesito....
Punta direttamente al megatablet
 
Ma c'è anche da dire che secondo me vetture con stelle più basse ora comunque hanno riscontri di sicurezza abbastanza buoni

Concordo.
Una vettura progettata oggi magari prende 3 stelle o qualcosa in meno probabilmente avrebbe ottenuto un punteggio ben più alto solo 5 anni fa.
Capisco che gli standard di sicurezza debbano essere sempre aggiornati e che si debba alzare l'asticella,ma i passi avanti sono stati enormi e una vettura datata o economica che oggi non ottiene un gran punteggio può essere comunque una vettura da considerare sicura.
 
Concordo.
Una vettura progettata oggi magari prende 3 stelle o qualcosa in meno probabilmente avrebbe ottenuto un punteggio ben più alto solo 5 anni fa.
Capisco che gli standard di sicurezza debbano essere sempre aggiornati e che si debba alzare l'asticella,ma i passi avanti sono stati enormi e una vettura datata o economica che oggi non ottiene un gran punteggio può essere comunque una vettura da considerare sicura.

io altrettanto concordo con te, certo poi ovviamente bisogna tener da conto le differenze che ci sono tra le vetture ma come dici giustamente tu anche quelle vetture che ottengono meno stelle hanno un grado di sicurezza più che accettabile.
 
Si parla comunque di vetture che pochi anni fa avrebbero ottenuto punteggi molto alti.
Non è che un'auto che nel 2010 era considerata tra le migliori della sua categoria (perchè va considerata la categoria come diceva Algepa,la sicurezza costa e ci sta benissimo che aumenti di pari passo col prezzo dell'auto) oggi è una bara anche se prende un punteggio basso.
Che ci sia di meglio non si discute ma la vettura peggiore oggi sul mercato è probabilmente molto più sicura di una sua equivalente di 2 o 3 generazioni fa.
 
Una signora che conosco da poco ha cambiato la sua 600 e ha preso una Peugeot 107 del 2017.
Si tratta ovviamente di una vettura usata e datata,mi pare che sia stata testata nel 2012,ma comunque è innegabile che in termini di sicurezza sarà stato un miglioramento.
Eppure se la testassero oggi prenderebbe un punteggio infimo.
Comprarla è stata una scelta scriteriata?
Imho no.
Anche perchè se lo fosse allora andare in giro fino a poco tempo fa con la 600 sarebbe da considerare un comportamento da aspirante suicida.
Va bene premiare i marchi che investono sulla sicurezza ma deve rimanere valido l'assunto secondo cui passare da una vettura più datata a una più recente,o addirittura nuova,di pari categoria quasi sempre significa ottenere degli evidenti passi avanti in termini di sicurezza.
Anche se non si tratta del top che offre la tecnologia odierna.
 
Back
Alto