<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2 OTTIME NOTIZIE in un unico articolo ! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

2 OTTIME NOTIZIE in un unico articolo !

S-edge ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Qui è il contrario, cioè per avere consumi bassi devi premere il tasto eco! ;)
Però è ben diverso dal discorso tasto Sport! Anche perchè qui premendo il tasto ECO non è che perdi solo qualche cavallo e qualche Nm, ma c'è una differenza di 20 cv e se non sbaglio 95 Nm...

Il fine credo sia lo stesso :?
Se invece è già ?5 in versione standard, magari il tasto sta lì per far risparmiare gas. Una trovata pubblicitaria o bho!

Si il fine è lo stesso! ;) Però è un bel divario! Cioè in pratica ti dicono chiaramente che se vuoi consumare poco ti compri un bel motore da 95 cv, ma ne devi sfruttare solo 77 altrimenti poi consuma di +!
Io al momento non ci vedo il miracolo! Se poi dalle prove che faranno fuoriesce che anche in versione Normale consuma meno di un 4 cilindri di pari potenza, allora posso affermare che l'idea è buona! ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Aspettiamo le prove su strada per capire se e quanto sia rispondente alle promesse. Anche il 1.4 Multiair doveva risultare un mostro di prestazioni ed economia mettendo al tappeto la concorrenza, nei fatti si è dimostrato abbastanza lontano dalle mirabolanti dichiarazioni del costruttore. Per la serie, per ogni oste il proprio vino è il migliore sulla piazza...

Hanno dichiarato un -10% dei consumi, confermati poi dalle prove, quindi non vedo cosa ci sia di scandaloso.

Guardando altrove, mi chiedo invece quanti possessori di polo e ibiza riescano a percorrere rispettivamente fino 31 e 33 km/l, cioè i consumi sbandierati da Das Auto....e se nei rispetivi forum, c'è la compagnia di denigratori del gruppo, come in questo.

Si, si, proprio la "DASH" Auto, notoriamente una spugna ! Soprattutto quelle a benzina.

In ditta, una volta, avevamo una Golf 1.6 tranquilla, con un pieno al tappo, arrivavi da Milano al massimo sotto Arezzo e non superando i 140 Km/h.

Io che ero dietro con la mia Marea 1.6 100 CV, alla stessa andatura, arrivavo tranquillamente a Roma alla sede centrale della ditta e non ero nenache in riserva. Per correttezza, la capienza dei serbatoi era la stessa, perché abbiamo fatto il pieno alla stessa pompa ed eravamo tutti e 2 secchi. Quindi un confronto perfetto.

I tempi cambiano e anche la tecnologia che migliora per tutti..., tranne che per Fiat chiaramente :D

La tecnologia cambia, questo è vero, ma le tedesche hanno sempre gli stessi difetti, BEVONO OLTRE i consumi dichiarati dichiarati dai rispettivi costruttori, provare per credere. Preciso, non guardando il computer di bordo, ma facendo pieno al tappo e di nuovo pieno al tappo.

Ehm... Non per andarti contro perchè non ne ho molta voglia, ma vorrei sottolineare che nessun dato sui consumi dichiarato dalle case è reale! Nemmeno quelli della Fiat...
 
liuc30 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Aspettiamo le prove su strada per capire se e quanto sia rispondente alle promesse. Anche il 1.4 Multiair doveva risultare un mostro di prestazioni ed economia mettendo al tappeto la concorrenza, nei fatti si è dimostrato abbastanza lontano dalle mirabolanti dichiarazioni del costruttore. Per la serie, per ogni oste il proprio vino è il migliore sulla piazza...

Hanno dichiarato un -10% dei consumi, confermati poi dalle prove, quindi non vedo cosa ci sia di scandaloso.

Guardando altrove, mi chiedo invece quanti possessori di polo e ibiza riescano a percorrere rispettivamente fino 31 e 33 km/l, cioè i consumi sbandierati da Das Auto....e se nei rispetivi forum, c'è la compagnia di denigratori del gruppo, come in questo.
Quoto.
 
ammesso che i risultati siano questi (e non ne dubito) questa notizia non mi esalta certo....si tratta di una macchinetta, mi esalto per un v6, un turbo da 200 cv ma per una 500 da 80.........mi fa piacere e me ne farà di più (come italiano) se avrà successo di vendite ma come dicevo da appassionato mi preme di più qualche sportiva (che ormai nel gruppo si cerca col lanternino escluse le top car irraggiungibili per noi pezzenti)
 
MultiJet150 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
versione da 85cv:
23%di potenza in piu rispetto al 1.2
consumi da 3.6 a 4.9 (penso siano dichiarati dalla casa)
Niente da dire sul consumo ma sono arrivati a questo risultato perchè è un bicilindrico.Un ibrida su un auto da segmento b avrebbe ottenuto gli stessi risultati conservando i 4 cilindri.

Ma con un pacco batterie agli ioni di Litio dal prezzo che ti fa CAPOTTARE e dall'autonomia ridicola ! Inoltre, quando le batterie sono scariche, le emissioni, rimangono contenute ???

A leggerti parrebbe che la Prius sia usa e getta .... invece è una macchina reale che promette quel che mantiene e spesso fa anche meglio!
 
liuc30 ha scritto:
Ma scusate, come si fa a paragonare le emissioni di un benzina, con un ibrido (vedi Prius), quast'ultima alterna momenti in cui il motore a benzina è spento, quindi è chiaro che le emissioni km, siano più basse.

Giusto???

Anche la 500 ogni tanto si spegne.
 
alkiap ha scritto:
Indubbiamente, ma costerebbe ancora di più.

La 500 non ha una funzione pratica molto dissimile da una sportiva .... fosse stata funzionale come una Logan MPV sarebbe stata quasi una rivoluzione. Ma la 500 ....
 
G5 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Indubbiamente, ma costerebbe ancora di più.

La 500 non ha una funzione pratica molto dissimile da una sportiva .... fosse stata funzionale come una Logan MPV sarebbe stata quasi una rivoluzione. Ma la 500 ....

:shock: :shock: Vista la sportività insita nel modello, si potrebbe essere portati a pensare che la 500 non ha proprio una funzione pratica... :D
 
G5 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Ma scusate, come si fa a paragonare le emissioni di un benzina, con un ibrido (vedi Prius), quast'ultima alterna momenti in cui il motore a benzina è spento, quindi è chiaro che le emissioni km, siano più basse.

Giusto???

Anche la 500 ogni tanto si spegne.

Si, anche la mia Delta i primi tempi, fino a quando non mi sono abituato al pedale frizione :D ... con la Prius parcheggi anche con motore spento.... con la 500,solo se ti spingono.
 
liuc30 ha scritto:
G5 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Ma scusate, come si fa a paragonare le emissioni di un benzina, con un ibrido (vedi Prius), quast'ultima alterna momenti in cui il motore a benzina è spento, quindi è chiaro che le emissioni km, siano più basse.

Giusto???

Anche la 500 ogni tanto si spegne.

Si, anche la mia Delta i primi tempi, fino a quando non mi sono abituato al pedale frizione :D ... con la Prius parcheggi anche con motore spento.... con la 500,solo se ti spingono.

Che grande soddisfazione, io a sentire queste cose, mi commuovo. Un'auto che costa un occhio della testa, l'altro occhio lo spendi per le batterie agli ioni di litio per avere ben 60 Km di autonomia e poi, una volta accecato dalle spese, mi dici chi guida ??? :twisted: Forse, se ti comperi una FIAT 500, intanto guadagi 99 punti su 100 in estetica, poi con quello che risparmi sull'acquisto, sai quanti anni vai avanti a farci pieni di benzina o gasolio ? TANTISSIMIIIIIIII Ecco perché non è ancora scoccata l'ora per le elettriche o le ibride, soprattutto se costosissime.
 
MultiJet150 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
G5 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Ma scusate, come si fa a paragonare le emissioni di un benzina, con un ibrido (vedi Prius), quast'ultima alterna momenti in cui il motore a benzina è spento, quindi è chiaro che le emissioni km, siano più basse.

Giusto???

Anche la 500 ogni tanto si spegne.

Si, anche la mia Delta i primi tempi, fino a quando non mi sono abituato al pedale frizione :D ... con la Prius parcheggi anche con motore spento.... con la 500,solo se ti spingono.

Che grande soddisfazione, io a sentire queste cose, mi commuovo. Un'auto che costa un occhio della testa, l'altro occhio lo spendi per le batterie agli ioni di litio per avere ben 60 Km di autonomia e poi, una volta accecato dalle spese, mi dici chi guida ??? :twisted: Forse, se ti comperi una FIAT 500, intanto guadagi 99 punti su 100 in estetica, poi con quello che risparmi sull'acquisto, sai quanti anni vai avanti a farci pieni di benzina o gasolio ? TANTISSIMIIIIIIII Ecco perché non è ancora scoccata l'ora per le elettriche o le ibride, soprattutto se costosissime.

Vedremo appena usciranno la yaris e la jazz ibrida..due auto da città. vedremo prezzi consumi e prestazioni così da poter valutare se è meglio un bicilindrico o un ibrido!
 
MultiJet150 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
G5 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Ma scusate, come si fa a paragonare le emissioni di un benzina, con un ibrido (vedi Prius), quast'ultima alterna momenti in cui il motore a benzina è spento, quindi è chiaro che le emissioni km, siano più basse.

Giusto???

Anche la 500 ogni tanto si spegne.

Si, anche la mia Delta i primi tempi, fino a quando non mi sono abituato al pedale frizione :D ... con la Prius parcheggi anche con motore spento.... con la 500,solo se ti spingono.

Che grande soddisfazione, io a sentire queste cose, mi commuovo. Un'auto che costa un occhio della testa, l'altro occhio lo spendi per le batterie agli ioni di litio per avere ben 60 Km di autonomia e poi, una volta accecato dalle spese, mi dici chi guida ??? :twisted: Forse, se ti comperi una FIAT 500, intanto guadagi 99 punti su 100 in estetica, poi con quello che risparmi sull'acquisto, sai quanti anni vai avanti a farci pieni di benzina o gasolio ? TANTISSIMIIIIIIII Ecco perché non è ancora scoccata l'ora per le elettriche o le ibride, soprattutto se costosissime.

Guarda che sono d'accordo con te, stavo solo cazzaggiando.... trovo che la soluzione Fiat con 500 Bicilindrico/ibrido sarà quella più adatta.
Al tutto elettrico non ci credo, costi altissimi e autonomie limitate, come ho già scitto, sono specchietti per le allodole, pubblicità ed immagine.
 
liuc30 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
G5 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Ma scusate, come si fa a paragonare le emissioni di un benzina, con un ibrido (vedi Prius), quast'ultima alterna momenti in cui il motore a benzina è spento, quindi è chiaro che le emissioni km, siano più basse.

Giusto???

Anche la 500 ogni tanto si spegne.

Si, anche la mia Delta i primi tempi, fino a quando non mi sono abituato al pedale frizione :D ... con la Prius parcheggi anche con motore spento.... con la 500,solo se ti spingono.

Che grande soddisfazione, io a sentire queste cose, mi commuovo. Un'auto che costa un occhio della testa, l'altro occhio lo spendi per le batterie agli ioni di litio per avere ben 60 Km di autonomia e poi, una volta accecato dalle spese, mi dici chi guida ??? :twisted: Forse, se ti comperi una FIAT 500, intanto guadagi 99 punti su 100 in estetica, poi con quello che risparmi sull'acquisto, sai quanti anni vai avanti a farci pieni di benzina o gasolio ? TANTISSIMIIIIIIII Ecco perché non è ancora scoccata l'ora per le elettriche o le ibride, soprattutto se costosissime.

Guarda che sono d'accordo con te, stavo solo cazzaggiando.... trovo che la soluzione Fiat con 500 Bicilindrico/ibrido sarà quella più adatta.
Al tutto elettrico non ci credo, costi altissimi e autonomie limitate, come ho già scitto, sono specchietti per le allodole, pubblicità ed immagine.

Anch'io, ho ripreso il tuo discorso per sottolineare che per adesso, l'elettrico è solamente un'operazione di facciata di alcuni marchi e che gli utenti pagano piuttosto salata.
 
Back
Alto