<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2 ore ben spese, anzi, gratis | Il Forum di Quattroruote

2 ore ben spese, anzi, gratis

ok, ben spese...a parer mio le 4-5 volte che l´ho visto sono sufficenti per il tipo e la qualità di film! XD stavolta passo...
 
ok, ben spese...a parer mio le 4-5 volte che l´ho visto sono sufficenti per il tipo e la qualità di film! XD stavolta passo...

Visto e rivisto.
A mio modo di vedere un po' noioso nel finale.
Tom Hanks è la solita garanzia.

Visto un sacco di volte, in italiano, in inglese....favoloso

Peccato, tutti cinefili....Vedo
Speravo di conquistare nuovi estimatori....
Buona visone a chi vorra-

Adesso vado.
E- solo la terza volta
 
Peccato, tutti cinefili....Vedo
Speravo di conquistare nuovi estimatori....
Buona visone a chi vorra-

Adesso vado.
E- solo la terza volta

Anche se non è il film più famoso di Tom Hanks o Leonardo Di Caprio è comunque molto noto.
E poi lo fanno vedere spesso su Iris.
Se avessi detto Prova a incastrarmi probabilmente sarebbe stato del tutto sconosciuto per la maggior parte degli amici del forum.
 
Anche se non è il film più famoso di Tom Hanks o Leonardo Di Caprio è comunque molto noto.
E poi lo fanno vedere spesso su Iris.
Se avessi detto Prova a incastrarmi probabilmente sarebbe stato del tutto sconosciuto per la maggior parte degli amici del forum.


Terro' presente
Caro Zinzy
Io sono un televisoraro insuperabile
:emoji_wink::emoji_wink:
 
sono quelle che prospetta
IRIS ( ore 21,00 )
a chi non lo avesse visto

https://www.filmpost.it/recensioni/prova-a-prendermi-recensione/

o volesse rivederlo

Come noi

Visto stasera dalle 23 all’1.30 circa (lo avevo registrato).

Ti ringrazio per la segnalazione. Lo avevo sentito dire ma mai visto. E mi ero perso un bel film, anche divertente a tratti, e poi è una storia vera, che ha un finale.....va beh non lo dico per chi lo deve ancora vedere.

Quasi inutile aggiungere che regia e recitazione degli attori/attrici sono eccezionali.
Perfette le ambientazioni delle varie epoche e bellissima in particolare la fotografia degli interni per quanto riguarda gli anni ‘60, si respira proprio l’atmosfera di quegli anni, che io ho vissuto.
 
Peccato, tutti cinefili....Vedo

Eccomi...
a parte che già l'ho visto diverse volte (se ricordo bene, ce l'ho pure in dvd), ormai non vedo più i film in televisione, soprattutto con le pubblicità in mezzo.
O dvd/blu-ray, o streaming (e proiettore, non schermo tv), all'ora che mi pare e piace.
Comunque, di sicuro non me lo rivederei ora... non perché non mi sia piaciuto, ma perché avrò almeno una cinquantina di film in lista d'attesa che voglio vedere!
E la lista cresce, non riesco a stare al passo.
 
Ultima modifica:
Eccomi...
a parte che già l'ho visto diverse volte (se ricordo bene, ce l'ho pure in dvd), ormai non vedo più in film i televisione, soprattutto con le pubblicità in mezzo.
O dvd/blu-ray, o streaming (e proiettore, non schermo tv), all'ora che mi pare e piace.
Comunque, di sicuro non me lo rivederei ora... non perché non mi sia piaciuto, ma perché avrò almeno una cinquantina di film in lista d'attesa che voglio vedere!
E la lista cresce, non riesco a stare al passo.


Anche io....ho lo stesso problema
Purtroppo Blu mi blocca.
Riesce regolarmente* a trovare films, quasi sempre sconosciuti, che pero' le dicono quel qualcosa....Che bisogna vederli al poste dei miei registrati.
C'e' come una sua preclusione per guardare i registrati....Indipendentemente dal supporto
Infatti, il film di cui stiamo parlando era gia' nei miei mega archivi
( battuti solo da quelli di zinzy )....
Ma vuoi mettere, per Blu vederlo, in diretta in TIVVI e' tutt' altro

* le rarissime sere che guardiamo film
( complessivamente, SIA in diretta che registrati ).
Infatti:
2 sere c'e' l attualita'
1 sera " Masterchef "
1 sera " Tale e quale "
1 sera " Balland con...."
 
Ultima modifica:
Visto stasera dalle 23 all’1.30 circa (lo avevo registrato).

Ti ringrazio per la segnalazione. Lo avevo sentito dire ma mai visto. E mi ero perso un bel film, anche divertente a tratti, e poi è una storia vera, che ha un finale.....va beh non lo dico per chi lo deve ancora vedere.

Quasi inutile aggiungere che regia e recitazione degli attori/attrici sono eccezionali.
Perfette le ambientazioni delle varie epoche e bellissima in particolare la fotografia degli interni per quanto riguarda gli anni ‘60, si respira proprio l’atmosfera di quegli anni, che io ho vissuto.

Grazie a te.
La " divulgazione ", da parte di un cinefilo accanito,
quando c'e' l' opportunita' giusta,
e' quasi un dovere.
 
C'e' come una sua preclusione per guardare i registrati....Indipendentemente dal supporto

Pure noi... pur avendo oltre 600 dvd in casa, ormai quando vogliamo scegliere un film da vedere andiamo sempre di streaming: sia perché sono film sconosciuti per noi, da scoprire, sia perché abbiamo un po' paura che li toglieranno dall'offerta (di solito hanno una data di scadenza)
E poi, non ultimo, vedersi un film in streaming è più semplice che prendere un disco dalla dvdteca e usare il lettore blu-ray.
Non solo: quasi tutti i dvd che ho purtroppo sono... dvd, quindi a risoluzione standard. Invece ormai tutti i film in streaming sono HD, e si vedono molto bene anche con il proiettore.
 
Ultima modifica:
Si potrebbe aprire un topic apposito e permanente per segnalare agli amici del forum sia quello che c'è di interessante nella programmazione in chiaro,sia per segnalare film magari poco noti che ai più potrebbero non dire nulla,e infine per segnalare film che sulla carta sono stati dei flop ma che ci piacciono.
Io ho visto,soprattutto da bambino,dei film che sono stati degli assoluti fallimenti (alcuni vengono citati ancora oggi come esempi di XXXXXX pazzesche).
Eppure li ho adorati e li tengo nella mia collezione anche se magari non li rivedo quasi mai.
 
Back
Alto