<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2 ore ben spese, anzi, gratis | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

2 ore ben spese, anzi, gratis

Si però pensavo di estendere il discorso anche al di fuori del cinema attuale.Quindi anche film per la tv,documentari o semplicemente vecchi film che ormai vengono trasmessi solo sporadicamente e mai durante la prima serata passando quasi inosservati.

Beh, per "cinema" si intende tutto, non solo quello attuale: anche i vecchi film.
Comunque niente di impedisce di estendere ad altre cose.
Per esempio si può estendere alle serie. Io per esempio consiglio la recente "La regina degli scacchi", su Netflix.
È pure abbastanza breve (solo 7 episodi).
 
Non c'era già un topic del genere?

https://forum.quattroruote.it/threads/cinema-che-passione.130706/

All'inizio andava forte, poi l'interesse è scemato.

Secondo me....
Il limite di una siffatta impostazione, consiste nel fatto....

Se tutti, GIUSTAMENTE,
consigliano films
( ovviamente quelli che son loro piaciuti )
si arriva
( sempre secondo me )
ad un eccesso di proposte che, piu' che incoraggiare un potenziale fruitore....Lo confondono.
Con le conclusioni del caso....
 
Secondo me....
Il limite di una siffatta impostazione, consiste nel fatto....

Se tutti, GIUSTAMENTE,
consigliano films
( ovviamente quelli che son loro piaciuti )
si arriva
( sempre secondo me )
ad un eccesso di proposte che, piu' che incoraggiare un potenziale fruitore....Lo confondono.
Con le conclusioni del caso....

Io mi ricordo che in quel topic facevo delle vere e proprie mini-recensioni, così chi leggeva poteva decidere se è un film che fa per lui oppure no.
Dire solo "il film Tal dei Tali mi è piaciuto molto" non basta.
 
Io mi ricordo che in quel topic facevo delle vere e proprie mini-recensioni, così chi leggeva poteva decidere se è un film che fa per lui oppure no.
Dire solo "il film Tal dei Tali mi è piaciuto molto" non basta.


Ma sai
( IMO )
se uno desidera informarsi perche' gli piace il cinema e magari e' giovane....
Se gli propongono 3 film, li va a cercare
10, ci pensa su
30, lascia perdere
E' un po' come proporre Toto'....
Un semplice generalizzato di guardare Toto'.
Infatti nella marea dei suoi film ci puoi trovare di quelle ciofeche che potrebbero " traumatizzare " un giovane che di Toto' ne ha sempre e solo sentito parlare
( nell' eventualita', che a caso, cominciasse sfortunatamente da quelli meno riusciti )
 
Ultima modifica:
Ma sai
( IMO )
se uno desidera informarsi perche' gli piace il cinema e magari e' giovane....
Se gli propongono 3 film, li va a cercare
10, ci pensa su
30, lascia perdere
E' un po' come proporre Toto'....
Un semplice generalizzato di guardare Toto'.
Infatti nella marea dei suoi fim ci puoi trovare di quelle ciofeche di film che potrebbero " traumatizzare " un giovane che di Toto' ne ha sempre e solo sentito parlare
( nell' eventualita', che a caso, cominciasse sfortunatamente da quelli meno riusciti )

E infatti non vanno consigliati in generale gli attori o i registi, ma i singoli film.
Comunque sono d'accordo con te che quei consigli, sbattuti così su un forum, alla fine non vengono seguiti. Raramente in quel topic capitava che qualcuno scrivesse di aver visto un film che era stato consigliato da altri.
 
E infatti non vanno consigliati in generale gli attori o i registi, ma i singoli film.
Comunque sono d'accordo con te che quei consigli, sbattuti così su un forum, alla fine non vengono seguiti. Raramente in quel topic capitava che qualcuno scrivesse di aver visto un film che era stato consigliato da altri.


....Proprio perche' ( IMO ) si arriva ad un eccesso di proposte
 
Sul 20 stasera Downsizing con Matt Damon,non l'ho visto ma la trama pare originale.
Su Spike invece Uomini di parola,non è male e forse ha messo fine a un periodo in cui Al Pacino ha partecipato a un buon numero di film veramente pessimi.
 
Sul 20 stasera Downsizing con Matt Damon,non l'ho visto ma la trama pare originale.
Su Spike invece Uomini di parola,non è male e forse ha messo fine a un periodo in cui Al Pacino ha partecipato a un buon numero di film veramente pessimi.

Ho messo in evidenza “Cinema che passione”, quindi le segnalazioni di altri film in TV si fanno la’, qui si deve parlare solo di “Prova a prendermi”, ovvero la vera storia di Frank William Abagnale.

Ho citato Zinza ma vale per tutti ovviamente.
 
Back
Alto