<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2.000 Km per il Sudafrica: civiltà ( al volante) a confronto | Il Forum di Quattroruote

2.000 Km per il Sudafrica: civiltà ( al volante) a confronto

...sono stato in sudafrica (viaggio di nozze!), ed ho guidato per 2.000 Km (guida a destra, che stress): 3gg a cape town, capo di buona speranza, poi via per la garden route, Hermanus, Oudstdoorn, plettenberg bay, knysna, tsitsikamma national park e infine alla riserva di Amakhala, non lontanto da port elizabeth
- già a cape town, ho notato un traffico meno stressato dell'italia, con la sana abitudine di non occupare gli incroci, pochi clacson e niente gestacci.
abbandonata la città, il confronto con l'Italia si fa imbarazzante, ovvero:
- quando ti avvicini ad un'auto/camion, tutti si spostano il più sinistra possibile, occupando anche la corsia di emergenza per farti passare! per tutti intendo bianchi e neri, city car e fuoriserie, pickup e tir con doppio rimorchio!
- quando qualcuno ti deve sorpassare, nessuno ti si incolla al paraurti, non ti lampeggiano, niente clacson, niente isterismi
- in 2.000 km nessuno MAI mi ha ne lampeggiato ne suonato il clacson!
- quando ci si sorpassa, chi sorpassa accende le 4 frecce, chi è sorpassato lampeggia, in segno d grazie/prego
mentre ero li, ripensavo a quante volte qui in Italia mi hanno lampeggiato da 200 e passa metri, e ai mentecatti celebrolesi che mi hanno ostacolato mentre sorpassavo, accelerando e/o tagliandomi la strada...
bah
 
mafalda ha scritto:
...sono stato in sudafrica (viaggio di nozze!), ed ho guidato per 2.000 Km (guida a destra, che stress): 3gg a cape town, capo di buona speranza, poi via per la garden route, Hermanus, Oudstdoorn, plettenberg bay, knysna, tsitsikamma national park e infine alla riserva di Amakhala, non lontanto da port elizabeth
- già a cape town, ho notato un traffico meno stressato dell'italia, con la sana abitudine di non occupare gli incroci, pochi clacson e niente gestacci.
abbandonata la città, il confronto con l'Italia si fa imbarazzante, ovvero:
- quando ti avvicini ad un'auto/camion, tutti si spostano il più sinistra possibile, occupando anche la corsia di emergenza per farti passare! per tutti intendo bianchi e neri, city car e fuoriserie, pickup e tir con doppio rimorchio!
- quando qualcuno ti deve sorpassare, nessuno ti si incolla al paraurti, non ti lampeggiano, niente clacson, niente isterismi
- in 2.000 km nessuno MAI mi ha ne lampeggiato ne suonato il clacson!
- quando ci si sorpassa, chi sorpassa accende le 4 frecce, chi è sorpassato lampeggia, in segno d grazie/prego
mentre ero li, ripensavo a quante volte qui in Italia mi hanno lampeggiato da 200 e passa metri, e ai mentecatti celebrolesi che mi hanno ostacolato mentre sorpassavo, accelerando e/o tagliandomi la strada...
bah

cafoni come qua....difficile trovarne
Bel viaggio ;)
 
Io divido gli itagliani in due categorie: quelli che viaggiano e si evolvono e quelli che restano nel loro paesello e si abbrutiscono sempre di più.
Purtroppo l'italia è piena di cafoni, meleducati, ignoranti e soprattutto incompetenti e incapaci di guidare qualsiasi mezzo fosse anche un somaro.
Cosa possiamo mai sperare che faccia di buono questa gentaglia?
Come possiamo mai sperare che un cog***ne che a stento riesce a mantenere l'auto dentro la sua corsia possa spostarsi per dare stada a chi lo vuole sorpassare?
Metteteci poi che, mentre vaga, usa pure il cellulare e completiamo l'opera.
Stasera mi sento molto ben disposto verso i miei connazionali.
 
rgiorda ha scritto:
Io divido gli itagliani in due categorie: quelli che viaggiano e si evolvono e quelli che restano nel loro paesello e si abbrutiscono sempre di più.
Purtroppo l'italia è piena di cafoni, meleducati, ignoranti e soprattutto incompetenti e incapaci di guidare qualsiasi mezzo fosse anche un somaro.
Cosa possiamo mai sperare che faccia di buono questa gentaglia?
Come possiamo mai sperare che un cog***ne che a stento riesce a mantenere l'auto dentro la sua corsia possa spostarsi per dare stada a chi lo vuole sorpassare?
Metteteci poi che, mentre vaga, usa pure il cellulare e completiamo l'opera.
Stasera mi sento molto ben disposto verso i miei connazionali.
solo stasera? cnq siamo in due....
 
bumper morgan ha scritto:
solo stasera? cnq siamo in due....

In effetti ho una rabbia dentro che faccio fatica a contenere (per questo non scrivo mai).
Ho passato più tempo all'estero che in Italia e mi si spezza il cuore quando faccio il confronto tra la nostra e l'altrui civiltà.
All'estero non ho mai visto un'auto o un mezzo pesante uscire fuori dalla sua corsia invadendo quella tua.
Abituato a Catania mi irrigidivo quando vedevo scorrere le auto vicinissime ad alta velocità.
Poi ho capito che potevo fidarmi perchè la gente guidava concentrandosi su quello che stava facendo.
Qui da noi invece uscire in auto è come giocare alla roulette russa.
Io passo il mio tempo ad evitare di farmi investire da tutte le direzioni.
Quello che mi fa rabbrividire, poi, è che oltre ad essere imprudenti tanti non hanno neppure l'assicurazione.
 
RIcordo anch'io che in Egitto, zona MArsa Alam (quindi parliamo della strada che costeggia da un lato il deserto, e dall'altra il mare) qnd 2 mezzi si incrociano, sfareggiano già da grande distanza e fanno ogni tipo di segnalazione.
Ma c'è da dire che è raro incrociare un'auto; se ci fosse la densità come qui da noi, credo che perderebbero presto l'abitudine.
IN ogni caso ricordiamo i video girati nel traffico delle metropoli russe; il comportamento è nervoso come da noi. E dire che la motorizzazione di massa è stata raggiunta negli ultimi 10 anni; ma le cattive abitudini le hanno apprese presto.

http://www.youtube.com/watch?v=BAaCjsDU2bM
 
Video pauroso davvero..non credo ,mi permetto,che siamo a questi livelli però...qui sono dei pazzi al volante. Almeno ,dalle mie parti per fortuna ho visto raramente certe bestialità
 
stefano_68 ha scritto:
IN ogni caso ricordiamo i video girati nel traffico delle metropoli russe; il comportamento è nervoso come da noi. E dire che la motorizzazione di massa è stata raggiunta negli ultimi 10 anni; ma le cattiva abitudini le hanno apprese presto.

http://www.youtube.com/watch?v=BAaCjsDU2bM

E' proprio questo il punto, hanno comportamenti tipici degli inesperti.
Soprattutto quelli che prendono la patente in età avanzata non saranno mai dei "fulmini" al volante.
In un lontano passato e per molti anni, ho fatto l'istruttore di volo.
Ho brevettato centinaia di piloti e mi sono fatto una discreta esperienza nel campo dell'addestramento.
Insegnare la sicurezza è la cosa più difficile e dispendiosa.
Anche grazie ai servizi delle Iene o di Striscia sappiamo tutti come funzionano le autoscuole.
Non per niente prima si diceva: ma chi ti ha dato la patente?
Dopo dovrebbero pensarci le forze dell'ordine ma, stendiamo un velo pietoso, vedo che sono impegnate solo a fare cassa, quando ci sono.
 
Tra i paesi occidentalizzati, siamo quelli che guidano di gran lunga peggio. Gli altri aspetti folkloristici del nostro paese che mi danno fastidio li tollero perchè non pericolosi, ma al volante è come avere un arma in mano e ne va della mia e altrui sicurezza.
Faccio due esempi che dimostrano la pericolosa superficialità e scarsissima cultura:
i bambini tenuto sul sedile del passeggero a pochi centimetri dal cruscotto lasciati liberamente o in braccio ad un adulto;
sempre più persone che armeggiano al cellulare, lo fissano (magari stanno aggiornando lo status di facebook) e te ne accorgi dall'andatura a rilento o da come sbandano, spesso in superstrada o strade densamente trafficate.
 
NEWsuper5 ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
abbiamo da imparare pure dal profondo sud...
dubito che c'entri poco la colonizzazione inglese, sul tipo di comportamento (e non solo) acquisito in quel territorio...
penso sia una vecchia usanza brinattica: amici ce hanno guidato in Irlanda e in Scozia hanno notato abitudini simili
 
stefano_68 ha scritto:
IN ogni caso ricordiamo i video girati nel traffico delle metropoli russe; il comportamento è nervoso come da noi. E dire che la motorizzazione di massa è stata raggiunta negli ultimi 10 anni; ma le cattive abitudini le hanno apprese presto.

http://www.youtube.com/watch?v=BAaCjsDU2bM

C'è un motivo perché IO mi son montato la Camera Car.

E, guarda un po, si è già ripagato.
 
NEWsuper5 ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
abbiamo da imparare pure dal profondo sud...
dubito che c'entri poco la colonizzazione inglese, sul tipo di comportamento (e non solo) acquisito in quel territorio...

Credo proprio che c'entri. Qualche anno fa, durante un viaggio a Malta, notavo lo stesso atteggiamento.

Aggiungo poi il massimo rispetto per i pedoni: bastava che quest'ultimo facesse la minima mossa di voler attraversare la strada e le macchine, anche a diversa distanza, frenavano e si fermavano per agevolargli il compito.

Saluti
 
Back
Alto