<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2.0 TDI di punta quanti cavalli ? 180? 190? | Il Forum di Quattroruote

2.0 TDI di punta quanti cavalli ? 180? 190?

Sembra un mistero quando arriverà il nuovo 2.0 TDI monoturbina più potente.

Si parla di Golf GTI già a Parigi, ma niente si dice della GTD.

Vista la situazione attuale, credo che già il 2.0 TDI 150 sia un motore di "lusso", però a livello di immagine sul 4 cilindri "duemila" turbodiesel sono indietro.

È uscita l'Astra 2.0 CDti biturbo da 195 cv, che però pesante com'è fa nello 0-100 fa appena il tempo della Golf 2.0 TDI 150 cv.

Un'A3 2.0 TDI 200 cv Quattro S-Tronic 7M credo che in Germania si venderebbe bene. Qui da noi non tanto, perché tra trazione 4wd e cambio automatico verrebbe a costare 50 mila ?
 
Fancar_ ha scritto:
Sembra un mistero quando arriverà il nuovo 2.0 TDI monoturbina più potente.

Si parla di Golf GTI già a Parigi, ma niente si dice della GTD.

Vista la situazione attuale, credo che già il 2.0 TDI 150 sia un motore di "lusso", però a livello di immagine sul 4 cilindri "duemila" turbodiesel sono indietro.

È uscita l'Astra 2.0 CDti biturbo da 195 cv, che però pesante com'è fa nello 0-100 fa appena il tempo della Golf 2.0 TDI 150 cv.

Un'A3 2.0 TDI 200 cv Quattro S-Tronic 7M credo che in Germania si venderebbe bene. Qui da noi non tanto, perché tra trazione 4wd e cambio automatico verrebbe a costare 50 mila ?
Non ricordo dove ho letto che il motore della GTD alloggerà 225 cv;se così fosse,anche su A3 staranno su quei livelli,anche considerando i 218 cv della 1er più potente.....Il tutto non prima del 2015,s' intende...... :D
 
io continuo a sperare che questo silenzio sulla GTD significhi un motore ben più potente del TDI 184cv che attualmente mi sembra sia il secondo step del 150, questo significherebbe che, magari con gli stessi 1000 euro che quantifica A3 come costo aggiuntivo fra le due potenze, riuscirei ad avere una bella golf7 highline senza arrivare alla GTD che, detto con onestà, per i miei gusti è un po' troppo appariscente. insomma tutti sarebbero contenti sia chi vuole il TDI 184 con il DSG a 7m e non a 6, sia chi, coerentemente con l'acuisto, vorrebbe un po' più di birra sulla GTD, ma temo che non sarà così, vedremo, in effetti non ho mai letto una riga sulla GTD mentre la GTI mi pare venga addirittura presentata a parigi.
 
Sicuramente la GTD la faranno! Solo una gestione alla Fiat potrebbe non proporla. :lol:
Ho però dei dubbi sul fatto possa avere tanti cavalli.

Credo che un'A3/Golf 7 da 180-190 cv con la riduzione di peso e l'aerodinamica migliorata possa tranquillamente fare lo 0-100 in 7,3 secondi e i 230 km/h di vel. massima.
L'A3 2.0 TDI 180/190 cv verrà sicuramente proposta anche nella variante con trazione Quattro e magari abbinabile al automatico.
La GTD invece è storicamente a trazione anteriore, quindi se la facessero con tanti cavalli poi diventerebbe un problema gestire la coppia di un biturbo tutta all'avantreno. L'Astra è un caso a parte perché pesa tanto... e anche con 195 cv fa tempi da Golf 150 cv.
 
Allo stato attuale la massima potenza prevista per il 2.0 TDI di nuova generazione è di 190 Cv.

Questi sono i dati forniti ufficialmente dal gruppo, poi che rimangano tali o che si estendano con l'introduzione di novità questo non è dato saperlo.

In merito alla trazione qui potrebbe rientrare utile il discorso del VAQ trattato nell'altro 3d, ma al momento non si sa nulla sull'utilizzo di questo differenziale all'anteriore.
 
un GTD con 200cv e VAQ anteriore ci sta tutto...la serie 1 e' ai vertici come potenze del diesel da parecchio tempo,devono adeguarsi...
 
Fancar_ ha scritto:
Sicuramente la GTD la faranno! Solo una gestione alla Fiat potrebbe non proporla. :lol:
Ho però dei dubbi sul fatto possa avere tanti cavalli.

Credo che un'A3/Golf 7 da 180-190 cv con la riduzione di peso e l'aerodinamica migliorata possa tranquillamente fare lo 0-100 in 7,3 secondi e i 230 km/h di vel. massima.
L'A3 2.0 TDI 180/190 cv verrà sicuramente proposta anche nella variante con trazione Quattro e magari abbinabile al automatico.
La GTD invece è storicamente a trazione anteriore, quindi se la facessero con tanti cavalli poi diventerebbe un problema gestire la coppia di un biturbo tutta all'avantreno. L'Astra è un caso a parte perché pesa tanto... e anche con 195 cv fa tempi da Golf 150 cv.
Su autoblog avevo letto qualche giorno fa che dovrebbero fare la GTD col motore monoturbo da 380nm poi se avra 180cv, 185 o 190 come prestazioni credo non cambi nulla. E poi c'era scritto di una versione R a gasolio da 225cv e se fosse vero, facile pensare che quest'ultima sarebbe mossa dal biturbo..
Per quanto riguarda i tanti cv (e nm) e la t.a., bisogna dire pure che se quel nuovo aggeggio vaq di cui parlava furetto, funzionasse bene, probab. non ci sarebbe bisogno della t.i. neanche sul biturbo...
Per quanto riguarda l'astra biturbo (ma il motore è sempre il fiat?), penso più che altro che siano stati molto pessimisti col dato dichiarato dichiarato dello 0-100 sennò sarebbe un bidone.. ci mette 8" netti l'A4 avant 177cv multitronic! :lol:
 
topomillo ha scritto:
x anni il gtd ha venduto bene con il 170cv... e bmw era già a 204....

ora venderà con il 184cv.

semplice
Speriamo quello sia stato solo un periodo di transizione.. perchè se facessero sempre così, piano piano si giocherebbero l'immagine nei diesel. Bene o male Vw anche in passato se l'era sempre giocata con bmw.. E diciamo che ora con i motori che stanno x uscire in vw, un pò di tempo perduto sembrano averlo recuperato.. Se non si considera il tri-turbo.. :lol:
 
dani2581 ha scritto:
topomillo ha scritto:
x anni il gtd ha venduto bene con il 170cv... e bmw era già a 204....

ora venderà con il 184cv.

semplice
Speriamo quello sia stato solo un periodo di transizione.. perchè se facessero sempre così, piano piano si giocherebbero l'immagine nei diesel. Bene o male Vw anche in passato se l'era sempre giocata con bmw.. E diciamo che ora con i motori che stanno x uscire in vw, un pò di tempo perduto sembrano averlo recuperato.. Se non si considera il tri-turbo.. :lol:

Ok per il BiTurbo ma il tri mi sembra veramente una cavolata. :D
 
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
topomillo ha scritto:
x anni il gtd ha venduto bene con il 170cv... e bmw era già a 204....

ora venderà con il 184cv.

semplice
Speriamo quello sia stato solo un periodo di transizione.. perchè se facessero sempre così, piano piano si giocherebbero l'immagine nei diesel. Bene o male Vw anche in passato se l'era sempre giocata con bmw.. E diciamo che ora con i motori che stanno x uscire in vw, un pò di tempo perduto sembrano averlo recuperato.. Se non si considera il tri-turbo.. :lol:

Ok per il BiTurbo ma il tri mi sembra veramente una cavolata. :D

Ti rode non averlo e.... :D non ti preoccupare tra 5/6 anni arriva anche qui..... :D
 
Se dovessi fare adesso una scommessa su quale motore avrà la Golf 7 GTD, punterei sul 2.0 TDI da 184cv e 380 Nm di cui si parla che troverei già soddisfacente.
Temo infatti che sia ancora un po' presto per aspettarsi il debutto di un 2 litri TDI biturbo nel brevissimo termine.
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
topomillo ha scritto:
x anni il gtd ha venduto bene con il 170cv... e bmw era già a 204....

ora venderà con il 184cv.

semplice
Speriamo quello sia stato solo un periodo di transizione.. perchè se facessero sempre così, piano piano si giocherebbero l'immagine nei diesel. Bene o male Vw anche in passato se l'era sempre giocata con bmw.. E diciamo che ora con i motori che stanno x uscire in vw, un pò di tempo perduto sembrano averlo recuperato.. Se non si considera il tri-turbo.. :lol:

Ok per il BiTurbo ma il tri mi sembra veramente una cavolata. :D

Ti rode non averlo e.... :D non ti preoccupare tra 5/6 anni arriva anche qui..... :D

Si, si... da matti! Soprattutto se poi ti fanno il 3x2 quando si crepano! :D :D ;)
 
Back
Alto