<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2.0 tdi crlb 340 nm euro6 su Skoda? | Il Forum di Quattroruote

2.0 tdi crlb 340 nm euro6 su Skoda?

Indubbiamente è già presente su Superb, ma su Octavia?
Dovrebbe pure avere 340 nm e fasatura differente, mentre il listino di 4ruote presenta due 2.0 tdi uno euro 5 uno euro 6 entrambi con 320 nm...boh non mi è chiaro il passaggio!!!
 
stessa cosa che su seat.
su octavia 340 nm sulla scout come 340 nm sulla cugina leon x-perience.

curioso poi come da schede tecniche l'intera gamma leon sia euro 6 mentre per la gamma octavia solo qualche motore euro 6 ed il resto tutto euro 5, ma presumo che a breve tutta la gamma octavia sarà euro 6.

se le schede tecniche di leon sono corrette, ovvero riportano tutti i propulsori euro 6, ed al 2.0 tdi manuale/dsg/4drive vengano associati 320 nm, non capisco come mai il 2.0 tdi di x-perience abbia 340 nm.
 
gringoxx ha scritto:
stessa cosa che su seat.
su octavia 340 nm sulla scout come 340 nm sulla cugina leon x-perience.

curioso poi come da schede tecniche l'intera gamma leon sia euro 6 mentre per la gamma octavia solo qualche motore euro 6 ed il resto tutto euro 5, ma presumo che a breve tutta la gamma octavia sarà euro 6.

se le schede tecniche di leon sono corrette, ovvero riportano tutti i propulsori euro 6, ed al 2.0 tdi manuale/dsg/4drive vengano associati 320 nm, non capisco come mai il 2.0 tdi di x-perience abbia 340 nm.

O si tratta di un errore, o ci sono due 2.0 tdi euro6 di cui uno 340 nm a fasatura variabile, cosi ho letto ma non prendetelo per oro colato, e uno senza con 320 nm.
 
Su internet trovo solo conferme per Superb e versioni 4 ruote motrici sia Seat che Skoda, forse stanno ancora smaltendo i vecchi euro 5.
 
I listini nuovi di skoda, in vigore dal mese scorso, contengono già solo ed esclusivamente motori euro 6 e, in particolare, il 2.0tdi in oggetto è stato adottato da tutte le versioni. Il 1.6 ha adesso 110cv ma sempre cambio 5m.
 
Interessantissimo approfondimento in lingua spagnola sui tdi Vw, in riferimento al topic vi sono spiegate tutte le differenze tra 2.0 tdi euro5 e euro6, che non sono poche.

http://www.clubvwgolf.com/bricos/mk7/Motores%204%20cilindros%201,6l%202,0l%20TDI%20de%20la%20Serie%20EA288.pdf
 
Ma una euro 6 deve per forza mettere il liquodo AdBlue? Oppure questo va solo a quelle Euro 6 Ready, cioè che non sono euro 6 ma che possono diventarlo? ( ma che saranno forse 5 modelli)
 
Ma una euro 6 deve per forza mettere il liquodo AdBlue? Oppure questo va solo a quelle Euro 6 Ready, cioè che non sono euro 6 ma che possono diventarlo? ( ma che saranno forse 5 modelli)
 
rosberg ha scritto:
Ma una euro 6 deve per forza mettere il liquodo AdBlue? Oppure questo va solo a quelle Euro 6 Ready, cioè che non sono euro 6 ma che possono diventarlo? ( ma che saranno forse 5 modelli)

No assolutamente, in questo caso i requisiti euro6 sono raggiunti con sistema anticontaminante senza scr (adblue), che è riservato ai veicoli pesanti, è specificato, e agli Ulev.
 
mommotti ha scritto:
rosberg ha scritto:
Ma una euro 6 deve per forza mettere il liquodo AdBlue? Oppure questo va solo a quelle Euro 6 Ready, cioè che non sono euro 6 ma che possono diventarlo? ( ma che saranno forse 5 modelli)

No assolutamente, in questo caso i requisiti euro6 sono raggiunti con sistema anticontaminante senza scr (adblue), che è riservato ai veicoli pesanti, è specificato, e agli Ulev.

:shock: :shock:
Io so di auto che inseriscono AdBlue mica veicoli pesanti.
 
rosberg ha scritto:
mommotti ha scritto:
rosberg ha scritto:
Ma una euro 6 deve per forza mettere il liquodo AdBlue? Oppure questo va solo a quelle Euro 6 Ready, cioè che non sono euro 6 ma che possono diventarlo? ( ma che saranno forse 5 modelli)

No assolutamente, in questo caso i requisiti euro6 sono raggiunti con sistema anticontaminante senza scr (adblue), che è riservato ai veicoli pesanti, è specificato, e agli Ulev.

:shock: :shock:
Io so di auto che inseriscono AdBlue mica veicoli pesanti.

Anch'io so di auto che inseriscono adblue, ma IN QUESTO CASO per l'euro6 non c'è bisogno di adblue, e presumo che per veicoli pesanti intendano i commerciali di peso ben superiore ai 1400 kg di golf e compagnia cantante. Anche se ignoro l'adozione di siffatto motore in veicoli pesanti. Questo c'è comunque nel LORO documento.
 
Back
Alto