<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2.0 TDI BKD: avviamento a caldo difficoltoso | Il Forum di Quattroruote

2.0 TDI BKD: avviamento a caldo difficoltoso

E' un difetto comune: a freddo avviameto perfetto, a caldo invece ci vogliono dei secondi prima che il motore si avvii.
Alla Volkswagen dicono di cambiare il motorino di avviamento ovviamente ORIGINALE. Spesa: 350 ? di ricambio più manodopera.
Si risolve oppure il difetto risiede altrove?

PS: il problema si verifica anche con batteria nuova.
 
passerotti ha scritto:
E' un difetto comune: a freddo avviameto perfetto, a caldo invece ci vogliono dei secondi prima che il motore si avvii.
Alla Volkswagen dicono di cambiare il motorino di avviamento ovviamente ORIGINALE. Spesa: 350 ? di ricambio più manodopera.
Si risolve oppure il difetto risiede altrove?

PS: il problema si verifica anche con batteria nuova.

Il motore che stenta un po nelle partenze a caldo sui PDE avviene solitamente se il tempo tra spegnimento e accenzione è molto breve. Oppure se l'auto è a motore caldo ed i PDE vi riamangono per un bel pò.

Di norma il difetto viene associato al motorino di avviamento che alla lunga pare fallisca la prima accensione a caldo dicono per una sorta di "gioco" nel sincronismo. :rolleyes:

Se il motore si accende al primo colpo a freddo ed in marcia non da nessun problema con molta probabilità è proprio quello ma non ci metto la mano sul fuoco. Unica cosa da verificare è capire se quello proposto sia nuovo o rigenerato.

Onestamente se la fase spegnimento/accensione non avviene così ripetutamente nell'arco del giorno non so se ti conviene.
 
Ciao
avevo la golf 5 con il 1.9 tdi 105cv...
a -20° lasciata fuori la notte, è partita senza nemmeno battere ciglio...
a 20° macchina calda, 2 secondi di motorino per metterla in moto...
avevo cambiato la batteria da un conc. autorizzato che poi è fallito (tra l'altro rifilandomi un ricambio non originale...) ma il problema si è ripresentato...
a tutti i tagliandi mi dicevano di cambiare il motorino... perchè era la soluzione al problema...
in internet ci sono tante discussioni su questo tema...
ti dico solo che ho fatto 316000 km con il motorino originale in 8 anni...
(certo non ho mai fatto 20 / 30 avviamenti al giorno...)
quando ho cambiato la macchina trepidavo agli ultimi avviamenti che non mi mollasse proprio lì...
secondo me è ancora funzionante nell'est europa....

Aspetta che sia rotto per cambiarlo...
ciao
 
Grazie delle risposte. Topomillo: il preparatore che fa? Programma il taglio iniezione ad un numero di giri inferiore? Ho visto in giro anche delle centraline ma perché allora la Volkswagen non fa un richiamo?
 
passerotti ha scritto:
Grazie delle risposte. Topomillo: il preparatore che fa? Programma il taglio iniezione ad un numero di giri inferiore? Ho visto in giro anche delle centraline ma perché allora la Volkswagen non fa un richiamo?

sulla mia anni fa fece aggiornamento direttamente la concessionaria.

detto questo è un problema noto tra i preparatori cosa cambiano non saprei.

;)
 
Io avevo un Touran 1900 105 CV 110k km con lo stesso difetto e mi dava molto fatidio la difficoltà di avviamento dopo una fermata per un caffè in autogrill dell'autostrada. Seguendo il consiglio del mio meccanico ho sostituito il motorino di avviamento con uno rigenerato da VW e il difetto è sparito con un costo di circa 250?.
 
Basta andare da un preparatore-mappatore, cambia dei parametri in centralina e risolve tutto. E' un difetto causato di proposito dalla vw per guadagnare su batterie e motorini. Non fatevi fregare in vw, dopo tot tempo il difetto si ripresenterà anche se sostituite il motorino d'avviamento. Ciao
 
andre8514 ha scritto:
Basta andare da un preparatore-mappatore, cambia dei parametri in centralina e risolve tutto. E' un difetto causato di proposito dalla vw per guadagnare su batterie e motorini. Non fatevi fregare in vw, dopo tot tempo il difetto si ripresenterà anche se sostituite il motorino d'avviamento. Ciao

Scusa andre8514 questa non l'ho capita ! :?

Cosa vuol dire è un difetto causato di proprosito? Ho è la tipologia del motorino che non regge più di determinati cicli e questo può essere un difetto ma non che a prescindere il componente è difettato perchè devono far cambiare le batterie!!! :shock:

Un preparatore cambia i parametri in centralina per sopperire al buco di intervento in accesione del motorino ma bisogna vedere quali, però non è detto che questa sia la soluzione ad hoc. :rolleyes:
 
Il problema dell'accensione difficoltosa a caldo sembra sia dovuto alla scarsa portata (secondo alcuni assenza completa) di gasolio iniettato a motore caldo sotto un certo numero di giri (credo 250/min ) del motorino di avviamento,cosa che invece non accade col motore più freddo.

Questa anomalia si può risolvere con l'inserimento di un piccolo circuito che in fase di avviamento interponi una resistenza(si può usare anche un trimmer a vite per ottenere un risultato migliore) tramite il contatto normalmente aperto di un relè collegato al motorino di avviamento che dice alla centralina che la temperatura motore è bassa così applica una curva di iniezione diversa questo solo per il tempo che usi il motorino di avviamento quando rilasci la chiave e il motore è avviato la centralina non legge più il valore taroccato ma il valore corretto del sensore perchè il circuito passa dal contatto normalmente chiuso e viene riprestinato il circuito uguale all'originale.

Stessa cosa si puo ottenere con una modifica alla gestione motore rimappando la ECU...
 
Esatto.
Ormai se ne e' parlato in centinaia di post....e ancora c'e qualcuno che dice che il problema e' il motorino di avviamento. Qualsiasi buon meccanicoelettrauto te lo sistema con 70/80 euro.......
 
E la Volkswagen non interviene? :evil:
In altre parole o bisogna far credere che il motore non sia caldo solo in fase di avviamento oppure va rimappato la centralina dell'iniezione.
Su questo la Volkswagen veramente fa perdere la pazienza!
 
Scusa andre8514 questa non l'ho capita ! :?

Cosa vuol dire è un difetto causato di proprosito? Ho è la tipologia del motorino che non regge più di determinati cicli e questo può essere un difetto ma non che a prescindere il componente è difettato perchè devono far cambiare le batterie!!! :shock:

Un preparatore cambia i parametri in centralina per sopperire al buco di intervento in accesione del motorino ma bisogna vedere quali, però non è detto che questa sia la soluzione ad hoc. :rolleyes: [/quote]

In vw sanno benissimo che basterebbe fare una modifica sulla centralina per ovviare il problema(magari potrebbero fare un aggiornamento quando si presenta il problema), invece per guadagnare sui ricambi fanno prima cambiare la batteria e poi il motorino. Quindi di proposito ti spennano perché è un problema di software
 
Back
Alto