<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2.0 TDI BKD: avviamento a caldo difficoltoso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

2.0 TDI BKD: avviamento a caldo difficoltoso

andre8514 ha scritto:
In vw sanno benissimo che basterebbe fare una modifica sulla centralina per ovviare il problema(magari potrebbero fare un aggiornamento quando si presenta il problema), invece per guadagnare sui ricambi fanno prima cambiare la batteria e poi il motorino. Quindi di proposito ti spennano perché è un problema di software

Purtoppo il BKD è un motore fuori produzione quindi di soluzioni ad oggi non se ne parla, il problema come descritto da doby651con la sua ottima spiegazione deve però anche far riflettere su un fattore che probabilmente è una debolezza del motorino di avviamento e non un aggiornamento sw poichè se il problema fosse congenito si manifesterebbe sin dall'inizio invece, come capita, il problema si manifesta dopo diverso tempo e numero di cicli di accensione.
Quindi operare sulla centralina, consentitemi il ragionamento da industria, per bypassare il motorino non è gran che fattibile poichè impone l'aggiornamento di una versione Sw che di norma viene standardizzata per tutti, mentre un preparatore opera sui paramentri in modo libero cosa non possibile presso un centro del Gruppo.
La risultante per VAG con un aggiornamento SW potrebbe essere quella di non risolvere comunque il problema poichè di fatto il "difetto" risiede nel motorino e non nel SW della centralina e che parametri standard potrebbero non coincidere con quelli richiesti per soppiantare la portata inferiore con risultati contrari.

Allo stesso modo non credo proprio che il business delle batterie sia di VW ma tanto più di alcuni service ed elettrauti, mentre sul motorino il Gruppo avrebbe potuto dare maggior assistenza visto che alla fine è risultato cagionevole accollandosi parte della spesa se richiesta la sostituzione ma questo è un discorso che si ripete da tempo.
 
Comunque per chi ha problemi d'avviamento a caldo come è già stato detto può risolvere in due modi:
-montare un modulo che inganna la centralina
-far mappare la centralina da un preparatore(opzione migliore)
Ricordate, non serve cambiare il motorino d'avviamento. Ciao
 
FurettoS ha scritto:
andre8514 ha scritto:
In vw sanno benissimo che basterebbe fare una modifica sulla centralina per ovviare il problema(magari potrebbero fare un aggiornamento quando si presenta il problema), invece per guadagnare sui ricambi fanno prima cambiare la batteria e poi il motorino. Quindi di proposito ti spennano perché è un problema di software

Purtoppo il BKD è un motore fuori produzione quindi di soluzioni ad oggi non se ne parla, il problema come descritto da doby651con la sua ottima spiegazione deve però anche far riflettere su un fattore che probabilmente è una debolezza del motorino di avviamento e non un aggiornamento sw poichè se il problema fosse congenito si manifesterebbe sin dall'inizio invece, come capita, il problema si manifesta dopo diverso tempo e numero di cicli di accensione.
Quindi operare sulla centralina, consentitemi il ragionamento da industria, per bypassare il motorino non è gran che fattibile poichè impone l'aggiornamento di una versione Sw che di norma viene standardizzata per tutti, mentre un preparatore opera sui paramentri in modo libero cosa non possibile presso un centro del Gruppo.
La risultante per VAG con un aggiornamento SW potrebbe essere quella di non risolvere comunque il problema poichè di fatto il "difetto" risiede nel motorino e non nel SW della centralina e che parametri standard potrebbero non coincidere con quelli richiesti per soppiantare la portata inferiore con risultati contrari.

Allo stesso modo non credo proprio che il business delle batterie sia di VW ma tanto più di alcuni service ed elettrauti, mentre sul motorino il Gruppo avrebbe potuto dare maggior assistenza visto che alla fine è risultato cagionevole accollandosi parte della spesa se richiesta la sostituzione ma questo è un discorso che si ripete da tempo.

Si può sapere se il nuovo motorino di avviamento sia stato modificato oppure è identico a quello che invecchiando non funziona più a dovere? C'è quindi un codice ricambio?
 
passerotti ha scritto:
FurettoS ha scritto:
andre8514 ha scritto:
In vw sanno benissimo che basterebbe fare una modifica sulla centralina per ovviare il problema(magari potrebbero fare un aggiornamento quando si presenta il problema), invece per guadagnare sui ricambi fanno prima cambiare la batteria e poi il motorino. Quindi di proposito ti spennano perché è un problema di software

Purtoppo il BKD è un motore fuori produzione quindi di soluzioni ad oggi non se ne parla, il problema come descritto da doby651con la sua ottima spiegazione deve però anche far riflettere su un fattore che probabilmente è una debolezza del motorino di avviamento e non un aggiornamento sw poichè se il problema fosse congenito si manifesterebbe sin dall'inizio invece, come capita, il problema si manifesta dopo diverso tempo e numero di cicli di accensione.
Quindi operare sulla centralina, consentitemi il ragionamento da industria, per bypassare il motorino non è gran che fattibile poichè impone l'aggiornamento di una versione Sw che di norma viene standardizzata per tutti, mentre un preparatore opera sui paramentri in modo libero cosa non possibile presso un centro del Gruppo.
La risultante per VAG con un aggiornamento SW potrebbe essere quella di non risolvere comunque il problema poichè di fatto il "difetto" risiede nel motorino e non nel SW della centralina e che parametri standard potrebbero non coincidere con quelli richiesti per soppiantare la portata inferiore con risultati contrari.

Allo stesso modo non credo proprio che il business delle batterie sia di VW ma tanto più di alcuni service ed elettrauti, mentre sul motorino il Gruppo avrebbe potuto dare maggior assistenza visto che alla fine è risultato cagionevole accollandosi parte della spesa se richiesta la sostituzione ma questo è un discorso che si ripete da tempo.

Si può sapere se il nuovo motorino di avviamento sia stato modificato oppure è identico a quello che invecchiando non funziona più a dovere? C'è quindi un codice ricambio?

Certo che si! Purtoppo io non ho la possibilità di verificarlo passerotti! :(
 
Anche io ho avuto lo stesso problema, e siccome avrei cambiato la macchina l'anno successivo ho risolto mettendo una batteria potenziata. In pratica la centralina, a motore caldo, attende che il motorino giri almeno a 250g/m, prima di attivare gli iniettori. Se il motorino e' vecchio non ci arriva a quel regime e dopo un po' interviene una procedura di recovery che fa partire l'auto. Questa cosa c'e' dal '99, e il recovery dal 2001. Una volta si restava a piedi!. Mettere quel dispositivo per far credere alla centralina che il motore e' freddo e' sbagliato, perche' si usurano prima le candelette e la batteria.
O si cambia il motorino, ma si risolve solo per qualche tempo, o si fa rimappare la centralina e si risolve per sempre. Ovviamente consiglio la seconda.
 
mxpz0 ha scritto:
Anche io ho avuto lo stesso problema, e siccome avrei cambiato la macchina l'anno successivo ho risolto mettendo una batteria potenziata. In pratica la centralina, a motore caldo, attende che il motorino giri almeno a 250g/m, prima di attivare gli iniettori. Se il motorino e' vecchio non ci arriva a quel regime e dopo un po' interviene una procedura di recovery che fa partire l'auto. Questa cosa c'e' dal '99, e il recovery dal 2001. Una volta si restava a piedi!. Mettere quel dispositivo per far credere alla centralina che il motore e' freddo e' sbagliato, perche' si usurano prima le candelette e la batteria.
O si cambia il motorino, ma si risolve solo per qualche tempo, o si fa rimappare la centralina e si risolve per sempre. Ovviamente consiglio la seconda.

E rimappare cosa significa: eliminare il blocco iniezione sotto i 250 giri/'?
 
Nella pratica si, siccome e' un problema molto noto se ne parli ad un elettrauto dovrebbe indirizzarti verso la soluzione piu' corretta del problema.
 
Ciao a tutti!
Per l accensione difficoltosa a caldo le ho provate tutte!l'unica soluzione è cambiare un parametro in centralina...si risolve al 110% :)
 
non è vero...
se fai cosi non fai altro che dare ingannare la centralina e dare più gasolio all'avviamento anche a caldo... ma il problema è il motorino......
io passat 20tdi iniettore pompa ho cambiato motorino avviamento a 250k km ed il problema è scomparso..... ;-)
 
Mi sa che qui si sta facendo confusione. Con la rimappa della centralina (e non una modifica di un parametro, ma che parametro ??) si risolve in modo definitivo. Con la sostituzione del motorino di avviamento ci si da qualche anno di autonomia, di solito; dipende anche se si optma per uno rigenerato o per uno nuovo che costa un botto di soldi. Sistemare con gli "accrocchi" che si trovano su internet, tipo far credere al motore di essere freddo durante l'avvio, e' una cavolata che porta poi a maggiori problemi, tipo usura precoce delle candelette e batteria. Il mio consiglio e' la sostituzione del motorino di avviamento con uno rigenerato, se non si tiene la macchina ancora per anni. Io anni fa risolsi il problema cambiando la batteria, tanto sapevo che entro un anno avrei cambiato la macchina, e così è stato.
 
Io avevo lo stessa problema su Touran 2.0 del 2005 ieri sono andato da un mappature bravo davvero,lavoro di un ora su PC E resolto tutto dalla radice ora prete come a freddo consiglio di rimappare la cintralina,in vece di cambiare batteria e motorino d'avviamento,e in riserva gli mappature mi ha dato File originale per scorta, costo 250€
 
Ultima modifica:
ai confini della mitomania...

Non credo ad un difetto voluto ma VW ha continuato a cambiare motorini e batterie fino alla fine del modello......mentre bastava un aggiornamento SW....cosa che vw non ha mai fatto.
I tanto bistrattati taroccatori avevano capito il problema e risolvevano con 100 euro di riprogrammazione o 50 euro di modulo aggiuntivo.
Io al tempo montai il modulo da solo quando iniziò a presentare il problema......il motorino di avviamento che volevano cambiarmi in VW è poi durato fino alla rottamazione....e partiva a caldo con mezzo giro di chiave.....anche il giorno che la ho rottamata.
Magari non è stata una cosa dolosa ma di sicuro hanno cambiato vagonate di motorini e batterie.....mentre bastavano 50 euro.
Vuoi che in vw non sapessero farlo e un "taroccatore" si ?
 
Back
Alto